brochure internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

6
Milano | Italy www.sdabocconi.it/marketing Internet e Social Media per la comunicazione corporate e di marketing XIII Edizione Dal 14 al 17 marzo 2011

Upload: jacopo-pasquini

Post on 18-Nov-2014

1.578 views

Category:

Education


0 download

DESCRIPTION

Marzo 2011

TRANSCRIPT

Page 1: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

Milano | Italy

www.sdabocconi.it/marketing

Internet e Social Media per la comunicazionecorporate e di marketing

XIII EdizioneDal 14 al 17 marzo 2011

Page 2: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

Internet e Social Media per lacomunicazione corporate e di marketing

La comunicazione aziendale è soggetta a notevoli cambiamenti nell’era del web 2.0 edella pervasività digitale. Possiamo sfruttare le potenzialità di ambienti di comunicazionemolto diversi da quelli tradizionali. I social media (blogs, social networks, siti dicontentsharing, etc.) si sommano agli strumenti e ambienti interattivi che abbiamoimparato ad usare negli ultimi 15 anni (dal sito web all’advertising online).Il ruolo attivo dell’utente nella costruzione dei contenuti e delle relazioni online non èperò l’unica novità che richiede di essere capita e gestita da chi si occupa dicomunicazione corporate e di marketing. La grande velocità di trasmissione dei datirende possibile una convergenza tra i contenuti che una volta avremmo definito televisivie la rete, che spinge anche sempre più verso una convergenza tra ambiti diinformazione e intrattenimento.Attraverso la comunicazione mobile di fatto siamo sempre in rete, e questi accessi sonosempre più contestualizzati anche geograficamente. La linea di confine tra l’online el’offline non è più considerata come una separazione tra due mondi completamentediversi, ma è finalmente diventata un tracciato che separa piattaforme diverse dicontatto e interazione, tra le quali diventa utile e possibile una grande integrazione didati e conversazioni.Questi cambiamenti, e l’esplosione di opzioni e strumenti per il management dellacomunicazione aziendale, aumentano incredibilmente la complessità. Siamo di fronte amodelli sempre nuovi di decisione e intervento sui mercati e le relazioni digitali. Diventadifficile per chi opera su questi temi sistematizzare queste proposte in un quadro chiaroed efficiente del nuovo approccio alla comunicazione aziendale. In questo programmacerchiamo di affrontare questa complessità, con un approccio applicativo più attentoalla necessità di capire i trend di lungo periodo che rincorrere le mode del momento.Cerchiamo di focalizzarci sui principi e i modelli generali di supporto alle nostre

Obiettivi

Approfondisce come Internet e i socialmedia possono essere utilizzati eintegrati nella comunicazione aziendale,offrendo utili strumenti concettuali emetodologie per le decisioni.Il panorama delle tecnologie digitalicontinua ad essere in movimento.La rete è sempre più mobile e pervasivama anche ricca di contenuti video epiattaforme collaborative. I social media(blogs, comunità, social networks e siti dicontent sharing) trasformano quelle cheuna volta chiamavamo audiences insoggetti attivi e strategici nei processi dicomunicazione e costruzione dell’identitàe della marca. La logica collaborativa sidiffonde in ogni ambito dellacomunicazione aziendale.Ci sono signi!cative criticità relativeall’area dell’integrazione (di esterno einterno dell’impresa, di strumenti diversi,di logiche diverse, di ambienti e canalidiversi), ma anche del coinvolgimento enegoziazione dei signi!cati con iconsumatori e gli altri stakeholders.

La grande s!da che ci è richiesto digiocare è quella di fare managementdella comunicazione non all’insegna delcontrollo sui messaggi e sui loro effetti,ma a partire dalla logica diconversazione e partecipazione.Questo nuovo modo di comunicarerichiede di de!nire anche nuove metricheutili per la progettazione e la valutazionedei risultati degli investimenti effettuati.Il management delle relazioni attraversole reti pone anche nuove s!de al livellodella gestione integrata dei dati e delleconoscenze.

Questo programma affronta i temiindicati con l'obiettivo di dare aipartecipanti la possibilità di aggiornarsiin modo ef!ciente sulle principalidiscussioni e sperimentazioni in corso,inserendole in un quadro di studio piùsistematico della nuova comunicazione,ma anche di iniziare un percorso comunee collaborativo di costruzione originale diconoscenze sul tema, assieme amanager di altre aziende e studiosi delladisciplina.

!! Empower your vision signi!ca confrontarsi e acquisireprospettive di"erenti e quali!cate per sviluppare una visione manageriale completa. Empower your vision è ilnostro invito, ma anche il nostro impegno. ""Alberto Grando | Dean, SDA Bocconi School of Management

Page 3: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

Destinatari

Figure che hanno una posizione diresponsabilità decisionale nellacomunicazione corporate e di marketing,attraverso sia mezzi tradizionali chenew media, o che operano, più ingenerale, nelle strutture dellacomunicazione aziendale.

Contenuti

# Web 2.0 e poi? Trend di cambiamentorilevanti nei nuovi media

# Internet e mobile, la digitalcommunication nel mondodell’interconnettività totale

# Blogs, Facebook, Twitter e Youtube(tra gli altri): la comunicazione altempo dello user-generated content

# L’impresa a rete: cadono i con!ni nettitra l’interno e l’esterno dell’ impresa

# Quale conoscenza per il supportodelle decisioni di comunicazioneaziendale online? Metodologie dimarket research e customer insightnei mercati digitali

# Co-creazione di valore e innovazionecollaborativa

# Il management della web customerexperience e della relazione online

# Pubbliche relazioni e Advertising,One-to-one communication al tempodei social media: cambia tutto?

# Unconventional marketing e guerrillamarketing online- non solo viral &buzz marketing

# Online reputation# Controllo e metriche nella

comunicazione e nel branding digitali# Monitoring & alerting: l’intelligenza

distribuita alla base delcommmunication management neisocial media

Servizi

La partecipazione al programma dàdiritto a ricevere aggiornamenti edinformazioni utili, sulle tematiche oggettodel corso ma anche su temi di interesseindividuale, nei sei mesi successivi allatenuta del programma stesso.

Faculty

Il programma si avvale di docenti chehanno specializzazioni diverse ma tutticon grande esperienza nel campo dellacomunicazione, di internet e dei nuovimedia.

Edizione DistanceLearning in Inglese

Per soddisfare le esigenze di tutti, ilcorso è fruibile anche in distancelearning.

Internet & Social Media for corporate andmarketing communicationDal 18 ottobre al 17 novembre 2011www.sdabocconi.it/ism

informazioni

SedeSDA Bocconi - Via Bocconi 8,20136 Milano

Orario di lavoroMattino: 9.00 - 13.00Pomeriggio: 14.00 - 17.30

Durata4 giorniDal 14 al 17 marzo 2011

Quota di partecipazione" 2.900La quota si intende al netto di IVA,comprensiva del materiale didattico.

CoordinamentoAndreina [email protected]

AttestatoAl termine dell’iniziativa verrà rilasciato unattestato di formazione.

AgevolazioniPer informazioni:www.sdabocconi.it/agevolazioni

OrientamentoTania RiggiTel. +39 02 5836.2263Email: [email protected]

Pre-iscrizioni e iscrizioniMicaela ValliTel. +39 02 5836.6802Fax +39 02 5836.6833-6892email: [email protected]

Il numero massimo dei partecipanti èprogrammato. Si consiglia di effettuare unapre-iscrizione telefonica.

Marketing CommunityThe SDA Bocconi School ofManagement ExperienceNetwork.Enrollment fees include yearlymembership in the SDAMarketing Community.http://amacom.sdabocconi.it/

Novità 2011Grande flessibilità nell’accesso ai materiali e alle lezioni.

Le tecnologie digitali ci permettono di rendere più ef!ciente e facilitato l’uso delleletture del corso ma anche alle registrazioni della maggior parte delle sessionid’aula, che resteranno disponibili per 1 mese successivo alla chiusura del corsostesso. Questi servizi si sommano alla possibilità di partecipare ad una comunitàonline di classe sui temi del corso, che da anni caratterizza la nostra formula.

Page 4: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

SDA Bocconi School of ManagementSDA Bocconi School of Management è nata nel 1971 dall’Università Bocconi per essere una scuola di culturamanageriale d’eccellenza e con una forte internazionalizzazione.

È tuttora l’osmosi fondamentale tra ricerca, didattica, mondo delle imprese e delle istituzioni a rendere SDA Bocconi capace di creare valore e diffondere valori, continuamente e a contatto con la realtà.

Corsi executive, custom programs, programmi MBA e Master, ricerche su commessa sono le sue attività per la crescita degli individui, l’innovazione dell'impresa, l’evoluzione dei patrimoni di conoscenza.

SDA Bocconi School of Management | Executive Education Open Programs DivisionVia Bocconi 8 - 20136 Milano, Italy | tel. +39 02 5836 6605-6606 | Email: [email protected] | www.sdabocconi.it

European Quality Improvement System

Certificazione di qualità ISO 9001:2008 del CentroServizi Progetti Finanziati

Association of MBAs

Accreditamenti

The Academy of Business in Society

European Foundation for Management Development

Association to Advance Collegiate Schools of Business

European Corporate Governance Institute

Partnership in International Management

Community of European Management Schools andInternational Companies

Associazioni

Associazione Italianaper la Formazione Manageriale

Rankings

Financial TimesForbesWall Street JournalBusiness WeekAmerica EconomiaEspansione

©S

DA

Boc

coni

Sch

ool o

f Man

agem

ent.

Tutt

i i d

iritt

i di r

ipro

duzi

one

sono

rise

rvat

i.

Page 5: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

Scheda di Iscrizione

Internet e Social Media per la comunicazionecorporate e di marketingXIII EdizioneDal 14 al 17 marzo 2011

DATI DEL PARTECIPANTE

Cognome

Nome

Data e luogo di nascita (Città-Stato) (obbligatorio)

Nazionalità Titolo di studio

E-mail

Codice Fiscale (obbligatorio solo per i residenti in Italia)

Posizione ricoperta

Qualifica contrattuale

! Impiegato

! Quadro

! Dirigente

! Imprenditore

! Funzionario

! Libero professionista

Area di appartenenza

! Acquisti/Logistica

! Amministrazione e controllo

! Direzione generale

! Finanza

! Formazione

! Information Technology

! Marketing/Vendite

! Personale e organizzazione

! Produzione/Tecnologia

! Ricerca e sviluppo

! Strategia

! Altro __________________________________________________________________

DATI SEDE LEGALE (intestazione fattura)

Ragione Sociale

Via n.

CAP Città Prov.

Telefono Fax

Partita IVA

Codice Fiscale (indicare anche se uguale a Partita IVA)

La fattura dovrà essere inviata a:

! Sede legale Ufficio/servizio

! Altro indirizzo

SEDE OPERATIVA DEL PARTECIPANTE(compilare solo se diversa dalla sede legale)

Ragione sociale

Via n.

CAP Città Prov.

Persona da contattare per conferma iscrizione/comunicazioni varie

Cognome e Nome

Telefono Fax

E-mail

SDA Bocconi School of ManagementVia Bocconi, 8 I 20136 Milano I Tel. 02 5836.6802 I Fax 02 5836.6833-6892 I E-mail: [email protected] I www.sdabocconi.itPartita IVA 03628350153 I Codice Fiscale 80024610158

90000117

1/2

Page 6: Brochure Internet e social media per la comunicazione corporate e di marketing

CLAUSOLE CONTRATTUALI

ART. 1 ISCRIZIONE1.1 La presente domanda di iscrizione, compilata in ogni sezione edebitamente sottoscritta, dovrà essere inviata per fax o per posta a:SDA Bocconi School of ManagementExecutive Education Open Programs DivisionVia Bocconi, 8 - 20136 Milano - Fax 02 5836.6833-68921.2 L’iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, daparte di SDA Bocconi, della presente domanda.1.3 SDA Bocconi confermerà all’iscritto il ricevimento della presentedomanda nei modi che lo stesso, sotto la propria responsabilità, indicheràalla voce “persona da contattare” scegliendo tra fax o posta elettronica. 1.4 Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il settimo giornosolare precedente la data di inizio del corso. Tuttavia, in casi eccezionali,SDA Bocconi avrà l’insindacabile facoltà di accettare domande pervenuteoltre il predetto termine; in questo caso, troverà applicazione l’art 3.3.1.5 Il corso si svolgerà presso la sede di Via Bocconi, 8 - Milano ovveropresso la diversa sede indicata nella conferma di cui sub art. 1.3.

ART. 2 QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO2.1 La quota di partecipazione è di ! 2.900 + IVA 20% (se ed in quantodovuta) comprensiva dell’iscrizione alla marketing community.

2.2 Il pagamento, che è da intendersi effettuato in nome e per contodell’intestatario della fattura, dovrà avvenire all’atto dell’iscrizione scegliendo fra una delle seguenti modalità:" Assegno bancario non trasferibile o circolare intestato all’Università

Bocconi

" Bonifico bancario da effettuarsi a favore dell’Università Bocconi, BancaPopolare di Sondrio Ag. 11, Via Bocconi 8, Milano, Cod. IBAN IT55E0569601610000002000X88, Cod. BIC/SWIFT: POSOIT 22, indicando il seguente codice 270241

" Carta di credito" Visa " Eurocard/Mastercard " American Express

Intestata a: ________________________________________________

Carta |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

Data di scadenza |_|_|/|_|_| Codice di sicurezza |_|_|_|_|

Firma

ART. 3 RECESSO - DISDETTA - RECUPERO3.1 All'iscritto è consentito di recedere fino all’ottavo giorno solareprecedente la data di inizio del corso mediante l’inoltro, all’indirizzo di cuiall’art. 1.1, di lettera via posta prioritaria da anticipare in ogni caso via faxe/o e-mail; in tal caso, potrà richiedere la restituzione di quanto già versato.3.2 Nel caso in cui l'iscritto, nei modi di cui all’art. 3.1, manifestil'intenzione di non partecipare in data successiva, ovvero non dia disdettae non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso e dovrà pagarela quota di cui all’art. 2 tenendo presente che potrà alternativamente: a. entro un anno (solare) dalla data di inizio del Corso, frequentare la

successiva edizione del Corso (se prevista) ovvero altro Corso SDABocconi, fermo e salvo il pagamento dell’eventuale conguaglio diprezzo;

b. farsi sostituire da altra persona della medesima azienda, avendo curadi fornire (per iscritto) tutte le generalità del sostituto.

3.3 Nel caso di domande di iscrizione pervenute oltre il termine, di cui all’art. 1.4, ed eventualmente accettate da SDA Bocconi, l’iscritto non avràné il diritto di recedere né il diritto al rimborso del versato: dovrà pagare laquota di cui all’art. 2 fermo restando che potrà, entro un anno (solare) dalladata di inizio del Corso, frequentare la successiva edizione del Corso (seprevista) ovvero altro Corso SDA Bocconi, fermo e salvo il pagamentodell’eventuale conguaglio di prezzo.

ART. 4 VARIAZIONI DI PROGRAMMA4.1 SDA Bocconi si riserva l’insindacabile facoltà di rinviare o annullare ilCorso programmato dandone comunicazione entro il quinto giorno (solare)precedente la data di inizio del Corso al numero di fax o alla casella diposta elettronica che l’iscritto, sotto la propria responsabilità, abbiaindicato nella voce “persona da contattare”. Unico obbligo di SDA Bocconinella fattispecie sarà quello di rimborsare l’importo già ricevuto, conespressa esclusione di qualsivoglia altro onere e/o obbligo. 4.2 SDA Bocconi si riserva altresì la facoltà insindacabile di modificare ilprogramma e/o la sede del Corso e/o di sostituire i docenti. Nel caso, nullasarà da SDA Bocconi a qualunque titolo all’iscritto dovuto.

ART. 5 CONTROVERSIEOgni controversia comunque connessa al presente contratto sarà devolutaalla cognizione del foro di Milano.

ART. 6 PRIVACY informativa ai sensi dell’art. 13 D.lgs 30.6.2003, n. 196 e succ.convenzioniIl trattamento dei dati personali viene da SDA Bocconi attuato nel pienorispetto delle disposizioni del D.Lgs. 196/2003. Il trattamento dei dati, dicui viene garantita la massima riservatezza, è effettuato per finalità digestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazioneelenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un archivio ai finidell’invio (via e-mail, fax o a mezzo posta) di proposte per corsi ed iniziativedi studio future di SDA Bocconi. Potrete accedere alle informazioni in nostro possesso ed esercitare i dirittidi cui all’art. 7 della legge (aggiornamento, rettifica, integrazione,cancellazione, trasformazione o blocco dei dati trattati in violazione dilegge, opposizione al trattamento dei dati, ecc.) inviando una richiestascritta al titolare del trattamento all’indirizzo indicato in calce. Qualora non desideri ricevere ulteriori informazioni, barri la casella riportataqui a fianco !

Firma per accettazione (con aggiunta timbro se azienda/ente)(obbligatorio)

Firma e timbro per specifica approvazione, ai sensi degli artt. 1341-1342c.c., degli artt. 1-3-4-5-6 (obbligatorio)

Data

90000117

2/2

ISCRIZIONE Il numero massimo dei partecipanti è programmato. La priorità d’iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo della richiesta d’iscrizione, compilatain ogni sua parte, sottoscritta ed inviata a: SDA Bocconi School of Management - Executive Education Open Programs Division - Via Bocconi 8 - 20136Milano fax 02 5836.6833-6892 - e-mail: [email protected] Si consiglia di effettuare una preiscrizione telefonica al numero 02 5836.6802. La SDA Bocconi provvederà ad inviare conferma scritta via fax o email di avvenuta accettazione.

OSPITALITÀ ALBERGHIERA È disponibile gratuitamente, tramite l'Agenzia Seneca, il servizio di prenotazione alberghiera a tariffe e condizioni di particolare favore assicurate a chi prenota al-meno 15 giorni prima della data di inizio del corso. Oltre tale termine l'Agenzia farà quanto possibile per trovare le soluzioni più adeguate e convenienti. Per laprenotazione telefonare al numero 199 199 650 o visitare il sito www.sdabocconi.it/alberghi

INFOCLICKINFOCLICK è il pratico sistema gratuito d’informazione, via mail, sui corsi SDA Bocconi. www.sdabocconi.it/infoclick

Informazioni Generali

I corsi per il tuo profilo[ www.sdabocconi.it ]

SDA Bocconi School of ManagementVia Bocconi, 8 I 20136 Milano I Tel. 02 5836.6802 I Fax 02 5836.6833-6892 I E-mail: [email protected] I www.sdabocconi.itPartita IVA 03628350153 I Codice Fiscale 80024610158

Scheda di Iscrizione

Internet e Social Media per la comunicazione corporate e di marketingXIII Edizione