an · web viewin memoria del defunto arciprete di mestre rev. d.giulio antonio d.marangoni mancato...

44
1. AAVV. Atti del IV Congresso Nazionale dei poeti dialettali. Catania, 1959 € 16 in-8, pp.81, leg.coeva cart. Ill.n.t. Pubblicaz. a cura dell'Associazione. Scritta a penna sul frontesp. CAT01OP-604 2. AAVV. CONFUTAZIONE del libro intitolato Sistema della natura detta in Parlamento dal celebre Signore Luigi Seguier e resulta del Clero di Francia. Opere interessanti la vera religione ortodossa. Firenze, 1771 € 168 in-8, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. 219. L'A. della confutazione è Du Franc. CAT03-003 3. AAVV. Le antiche quadre. Storia e cultura. S.l.n.d.(chiari, 1981) € 16 in-8, pp.34, leg.coeva cart. Ill.n.t.e f.t. CAT01OP- 607 4. AAVV. MONOGRAFIA BREVE E GUIDA della Regione Benacense commemorandosi il 50° Anniversario della battaglia di Solferino e S. Martino. Desenzano, Legati, 1909 € 95 in-8, bross. edit., pp. XIV, 185, (6). Bella descriz. dei paesi gardesani delle due coste corredata da numer. riproduz. b/n. La descriz. interessa anche i paesi dell'entroterra. Le prime XIV pp. sono dedicate al programma del Tiro a segno Nazionale. CAT03-015 5. AAVV. Tributi di poesia dialettale a Piacenza. S.l.n.d.(Piacenza, 1955) € 25 in-8, pp.84, leg.coeva cart. Raccolta di poesie dialettali di Piersantelli, Gamirasio, Masserini, Ruffini, Airoldi, Panero, Soprana, ecc... Inc.n.t. CAT01OP-610

Upload: phamtuyen

Post on 05-Nov-2018

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

1. AAVV. Atti del IV Congresso Nazionale dei poeti dialettali. Catania, 1959 € 16

in-8, pp.81, leg.coeva cart. Ill.n.t. Pubblicaz. a cura dell'Associazione. Scritta a penna sul frontesp. CAT01OP-604

2. AAVV. CONFUTAZIONE del libro intitolato Sistema della natura detta in Parlamento dal celebre Signore Luigi Seguier e resulta del Clero di Francia. Opere interessanti la vera religione ortodossa. Firenze, 1771 € 168

in-8, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. 219. L'A. della confutazione è Du Franc. CAT03-003

3. AAVV. Le antiche quadre. Storia e cultura. S.l.n.d.(chiari, 1981) € 16in-8, pp.34, leg.coeva cart. Ill.n.t.e f.t. CAT01OP-607

4. AAVV. MONOGRAFIA BREVE E GUIDA della Regione Benacense commemorandosi il 50° Anniversario della battaglia di Solferino e S. Martino. Desenzano, Legati, 1909 € 95

in-8, bross. edit., pp. XIV, 185, (6). Bella descriz. dei paesi gardesani delle due coste corredata da numer. riproduz. b/n. La descriz. interessa anche i paesi dell'entroterra. Le prime XIV pp. sono dedicate al programma del Tiro a segno Nazionale. CAT03-015

5. AAVV. Tributi di poesia dialettale a Piacenza. S.l.n.d.(Piacenza, 1955) € 25

in-8, pp.84, leg.coeva cart. Raccolta di poesie dialettali di Piersantelli, Gamirasio, Masserini, Ruffini, Airoldi, Panero, Soprana, ecc... Inc.n.t. CAT01OP-610

6. ALBI Gino. Mari, coste e porti d'Italia. Milano, 1916 € 16 in-16, pp.82, leg.coeva cart. Lieve mancanza al frontesp. CAT01OP-613

7. ALLETZ P. A.]. LES ORNEMENS DE LA MEMOIRE ou les traits brillans des poetes François les plus célébres. Avec des Dissertations sur chaque genre de stile pour perfectionner l'éducation de la jeunesse faut de l'un que de l'autre sexe. Parigi, 1749 € 95

in-16, leg. t. pelle coeva con tass., fregi e tit. oro al d. a 5 nervi, pp. XIV, (8), 443. Barbier III, 750. Tagli color. CAT03-033

8. AMBROSINI Gaspare. L'ITALIA NEL MEDITERRANEO. Foligno, 1927 € 25

in-8, leg. cart. mod., pp. XIII, 303. CAT03-551

Page 2: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

9. AN. DELLA CHIESA Arcipretale e Collegiata di S.Lorenzo Levita Martire di Mestre e dei Parrochi che la ressero dal sec.XIII sino al presente. Cenni storici. Venezia, Naratovich, 1855 € 25

in-8 gr., pp.23. Antip.con la facciata della chiesa. - CAT01OP-621

10. AN. IN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21

in-8, pp.17. In fine è riprodotta l'epigrafe. - CAT01OP-628

11. AN. LA PITTURA SACRA nelle decorazioni della Chiesa dei Santi Angeli Custodi in Torino. Torino, 1908 € 16

in-16, pp.25, leg. coeva cart. - - CAT01OP-634

12. AN. L'ARCHIVIO STORICO-CIVICO e la biblioteca Trivulziana di Milano. Milano, s.d. € 11

in-4, pp.6, leg.coeva cart. - CAT01OP-632

13. AN. NOTIZIE intorno all'Abbaziale di S. M.della Misericordia. S.l. n.d. € 37

in-8, pp.XII. Interessante e dotta descrizione del Tempio veneziano con cenni alle opere pittoriche. - CAT01OP-640

14. AN. PADOVA e le Industrie. Relazione. S.l.n.d.(Padova, 1883) € 11 in-16, pp.31, leg.coeva cart. - CAT01OP-645

15. AN. REGOLE PER UTILMENTE IMPIEGARSI NELLA EDUCAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI. Venezia, Tevernin, 1752 € 25

in-16, leg. cart. rust. con tit. mss al d., pp. 1 b., XVI, 248, 1 b. Opera pedagogica in cui si distingue in particolare come educare le fanciulle e si ribadiscono i principi religiosi fondamentali a cui i genitori devono attenersi. Manca al Melzi. CAT02-062

16. AN. SOPRA L'ASILO ECCLESIASTICO. Firenze (Venezia), 1763€ 179in-8 gr., pp.VIII, 119; leg. cart. rust. con tit. mss. al dorso. Bel frontesp. inc. Nella prefaz. l'autore dice di sperare di ""portare qualche lume e qualche spirito di concordia in una materia che ha cagionato tante inutili controversie fra gli scrittori e tante turbolenze nei Governi, con la contradizione di massime sempre perniciosa tra i Magistrati e i Ministri del Sacerdozio""." - CAT01-060

Page 3: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

17. ANTINORI Domenico Maria. LE VEGLIE D'OGGIDÌ, overo Discorsi su l'uso delle Veglie. Venezia, Occhi, 1757 € 37

in-8, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. XXXII, 318, (2). Curiosa opera dell'A. Gesuita in cui si evidenzia il pericolo per uomini, donne, ecclesiastici delle vegli - intese come riunioni - in cui opera sempre la tentazione e il peccato voluto da Satana. CAT03-070

18. ANTONIUTTI Pietro. OSSERVAZIONI SOPRA LA VITA DI CICERONE E L'APOSTOLATO DI S. PAOLO DI GIORGIO LYTTELBROKE nonché riflessioni sopra l'esilio di Enrico Lord Bolingbroke. Volgarizzate da Pietro Antoniutti. Venezia, Santini, 1803 € 95

in-4, pp.126; leg. cart. edit. Dedicatoria al conte Lionardo Manin. Esempl. a larghi margini. Manca al Cicogna e Soranzo che dell'autore citano altre opere." CAT01-072

19. ARDIGÒ Roberto. SULLA DIFESA DI MANTOVA dall'inondazione. Memoria. Mantova, Mondovì, 1873 € 189

in-8 gr., bross. edit., pp. 70. Con una gr. tav. color. rip. al fine raff. la pianta della città di Mantova, il percorso del Mincio a valle del lago Inferiore, e la zona sud della città con le difese. - CAT03-552

20. ARRÊTÉ ARRÊTÉ DES CONSULS DE LA RÉPUBLIQUÉ contenant Règlement sur l'administration et la compatibilité des Corps. Du 8 Floréal an VIII. Metz, Collignon, s.d. [1797] € 89

in-8, leg. m. pelle con tass. al d., pp. VIII, 160. La formazione del Consiglio di amministrazione, registri da tenere per lo stesso, i prezzi e il bordereaux, equipaggiamento per l'uomo e armamento, scritture contabili, etc… CAT03-081

21. ATENEO VENETO. PETRARCA A VENEZIA NEL V CENTENARIO DI F. PETRARCA. Venezia, Cecchini, 1874 € 170

in-4, leg. cart. edit., pp. 327. Ediz. num di 250 esempl. (ns no. 108). Antip. col ritr. di Laura inc. da Lavezzari su dis. di Alessandri. Raccolta di saggi d'autori vari sul Petrarca in occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte, tenutosi in Venezia a cura dell'Ateneo. Introduz. di A. Matscheg. Contiene scritti di Valentinelli, Urbani, Malvezzi, Crespan, Barozzi, Fulin. Come filo conduttore la relazione tra il Poeta e la città di Venezia; mss conservati alla Marciana e da privati; studiosi petrarchisti veneti; opere d'arte a lui dedic. e ispirate. Bell'esempl." CAT02-073

Page 4: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

22. BAJETTA G.Francesco. Sulla utilità dell'instituzione delle scuole elmentari e sull'incremento di cui abbisognano per corrispondere al sociale progresso. Venezia, Molinari, 1850 € 53

in-8, pp.24. CAT01OP-663

23. BECELLI G. Cesare. I QUATTRO LIBRI DELL'ELEGIA DI SESTO AURELIO PROPERZIO. Tradotti in terze rime, con alcune brevi e chiarissime note. Verona, Ramanzini, 1743 € 105

in-8, pp.(3), 327; leg. cartone dec. coevo con tit. oro al dorso. Dedicat. alla città di Rovereto ed agli Ill.mi Signori Provveditori De Liadegg, F. Tellani, B. Tabarelli, A. Rosmini. Qualche piccola macchia nelle ultime 15 pagg." CAT01-092

24. BERETTA Francesco. PRINCIPI DI FILOSOFIA CRISTIANA sopra lo Stato Nuziale ad uso delle Donzelle Nobili. Fondati nella ragione Divina, ed Umana, e nell'Autorità Ecclesiastica, e Profana. Opera di... Udinese. Padova, Comino, 1730 € 189

in-4, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. XXXXIII, 466, (18). Salimbeni 26. Belliss. esempl. a larghi margini. CAT03-116

25. BERTOLOTTI A. G. COME ADORNARE IL MIO PENSIERO. Bergamo, 1926 € 95

in-4, bross. edit., pp. XIII, 414. Bella raccolta di citazioni, locuzioni, frasi, sentenze, aforismi. Picc. dif. alla prima cop. CAT03-556

26. BIANCHETTI Giuseppe. OPERE. Alcune prose accademiche, Alcuni articoli di critica, Studj filosofici, Giulia Francardi, Alcune lettere, Discorsi sullo scrittore italiano. Treviso, Andreola, 1836-37 € 284

6 voll. in-8, bross. edit., pp. 267; 262; 290; 312; 417; 192. Prima ediz. dell'opera del Bianchetti (Onigo 1791-1872) fondatore del Giornale sulle Scienze e Lettere delle Provincie venete. Nell'appendice tra p. 165 a 170 del VI vol. compare un elenco di altri suoi lavori non compresi in questa raccolta. Bell'esempl. Intonso." CAT03-124

27. BICEGO Bernardino. ODE offerta in attestato di esultanza dagli amici. Padova, Crescini, 1821, 4 ccnn. Unito: Foscarini V.- Mulazzani E.- Marin L.: Versi laureandosi in legge il dì 7 settembre 1842 Francesco Dolfin Boldù. Venezia, Cecchini, s.d. € 16

in-8, pp.5. - CAT01OP-673

28. BISMARCK Ottone. PENSIERI E RICORDI. Traduzione di L. Mazzucchetti. Milano, Treves, 1922 € 110

Page 5: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-4, leg. cartone mod. con tass., pp. XII, 248. CAT03-557

29. BOCCARA V. Emanuele. VITTORIO PACINOTTI nel primo centenario della nascita. Curriculum vitae. In autografo inedito. Pisa, Vallerini, 1941 € 53

in-4, bross. edit., pp. 110. Con 30 ill. CAT03-558

30. BODE Wilhelm. DIE ITALIANISCHE BRONZESTATUETTEN der Renaissance. Berlino, Cassirer, s.d. [1930 ca] € 268

in folio, leg. edit. m. tela, pp. 85. Con 106 tavv. al fine raff. centinaia di bronzetti. CAT03-128

31. BOLLEA Cesare. UNA SILLOGE DI LETTERE DEL RISORGIMENTO di particolare attinenza all'Alleanza franco-italiana, alla guerra del 1859 e alla spedizione dei Mille (1839-1873). Torino, Bocca, 1919 € 89

in-4, bross. edit., restaurata, pp. VIII, 544. Marchetti 1046. CAT03-559

32. BROOKS H. C.- OXFORD M. A. COMPENDIOSA BIBLIOGRAFIA DI EDIZIONI BODONIANE. Firenze, Barbera, 1927 € 400

in-4, pp.XIII, 357; leg. cart. edit. con sovracoperta. Antip. con il ritr. del Bodoni. Ex libris. Diverse tavv. al fine. Sono comprese nella num. le 69 tavv. raffiguranti prestigiosi frontesp. di ediz. bodoniane, i caratteri e i fregi del celebre stampatore. Piatto sup. legg. staccato. Ediz. num. di sole 700 copie (ns. n.311)." CAT01-114

33. BUSENELLI Pietro. DE LAPSU Marcellini P.M. Padova, Conzatti, 1767 € 16

in-16, pp.XXXVIII, leg. coeva cart. CAT01OP-684

34. C. R. VERSI per le nozze Galvani-Onico Comello. Venezia, Merlo, 1836 € 21

in-16, pp.15. CAT01OP-685

35. CAIOLA Emilio. OSTIGLIA nella Storia. Ostiglia, Stranieri, s.d. [1951] € 100

in-4, leg. edit., t. tela, pp. 178. Tav. a colori con lo stemma della città. Molte ill. f.t. Ricca raccolta di epigrafi relative ad Ostiglia e zone adiacenti. Dedica autogr. dell'A. CAT03-144

Page 6: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

36. CAPOGROSSI Baldassare. ROMA ET RELIGIO. Carmina. Roma, 1858 € 37

in-8, leg. cart. mod., pp. 21. CAT03-560

37. CARENA Giacinto. NUOVO VOCABOLARIO Italiano d'arti e mestieri. Prima edizione milanese compilata sull'edizione originale. Milano, Pagnoni, s.d. [1868 ca] € 179

in-8, bross. edit., pp. VIII, 376. Opera primaria del Carena (Carmagnola 1768 - Torino 1859) che fu usata anche dal Manzoni, al quale l'A. ne inviò una copia per svolgere una serie di riflessioni sulla completezza dell'insieme lessicale. Due cop. staccate. CAT03-157

38. CARTA CARTA D'ITALIA. Tavolette dell'Istituto Geografico Militare. Scala 1:25.000. Ediz. 1888-1896. Dim. mm. 470x455. € 42

Disp. i settori: Moglia di Mantova, Novellara, Novi di Modena, Soliera, Gualtieri, Gonzaga. Settori montati su tela e ripp. Carte estrem. particolareggiate. Il prezzo è riferito ad ogni singola carta. CAT03-161

39. CARTA CARTA INTERPRESIDIARIA DI ALESSANDRIA. Scala 1:75.000. s.d. [1870 ca] € 168

Gr. carta in 10 settori montata su tela e rip. Interessa il territ. da Asti a Tortona e da Valenza a Sezze. Fiumi e strade evidenziati a colori. CAT03-163

40. CASTI Giambattista. IL POEMA TARTARO. Filadelfia, 1803 € 1102 parti in 1 voll. in-16, pp.182; leg. m.pelle con tit. oro al dorso. Gamba 2561: (Casti) con tenerità colorì in XII Canti le vicende di Corte di Caterina II a Pietroburgo. Manca occhietto." CAT01-126

41. CATALOGO CATALOGO DELLA DITTA MAPPING AND WEBB. Manifactoring Goldsmiths and Silversmiths. Watchmakers and Jewellers. Londra, 1900 € 221

in-4, leg. cart. edit. coevo, pp. 264. Con centinaia di tavv. raff. tutta la produz. artistica della famosa casa inglese. Ogni pezzo è quotato. Sono raccolti oggetti in argento, orologi, cornici, bottiglie, lampadari, coppe, portasigari, vassoi, servizi, posate, piatti, anelli, spille, collane, etc... Bell'esempl. CAT03-170

42. CATALOGO CATALOGO DELLA DITTA TESTOLINI di Venezia. Usine de Verrerie. Lustres glaces. A Murano Fondamenta Lamarmora. S.l.n.d. [Venezia, 1920 ca] € 179

Page 7: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8 obl.,leg. cart. edit. rinf. con veduta di Venezia in cop., pp. (4) + 30 tavv. lito raff. la produzione di lampadari in vetro della ditta Testolini coi relativi prezzi. Restauro al margine alto nelle prime 3 pp. CAT03-171

43. CEVALLOS Pietro. ESPOSIZIONE dei fatti e maneggi che hanno preparato la usurpazione della corona di Spagna e dei mezzi adoprati dall'Imp. dei francesi per effettuarli. Cadice e Palermo, 1808 € 37

in-16, pp.112. CAT01OP-700

44. CHATEAUBRIAND F. René (de). VOYAGE EN ITALIE. Voyage au Mont-Blanc. Avec introduction et notes par V. Regalbuto. Torino, s.d. [1940] € 53

in-8, bross. edit., pp. XII, 108. Con ill. CAT03-561

45. CHERUBINI G.]. POESIE BERNESCHE dell'Autore dei Miei Pensieri. Venezia, Graziosi, 1767 € 284

in-8, leg. cart. dec. venez. coeva, pp. 200. Bella antip. con ritr. di G. Gozzi inc. da Baratta su dis. di A. Longhi. Front. con vignetta inc. Dedica autogr. dell'A. Prima ediz. G. Cherubini (Venezia 1738-1790) molto stimato dal Gozzi fu poeta di facile vena bernesca e in questa sua opera è nato per la sue rime contro il matrimonio e la sua misoginia. La sua opera I miei pensieri suscitò grande interesse e qualche polemica. Manca al Gamba. All'interno della prima di cop. dedica autogr. dell'A. “al Sig. Abate Celotti Giuseppe Cherubini in attestato di stima e d'amicizia”. Dorso rinf. CAT03-186

46. CHIESA Carlo. POESIE in dialetto milanese. Milano, 1925 € 21 in-8 gr., pp.96, leg.coeva cart. Slegato, copertina legg.brunita. CAT01OP-702

47. CHIRIS. RÉFLEXIONS GÉNÉRALES SUR L'HISTOIRE PRINCIPALEMENT PAR RAPORT AUX AVANTAGE QUE LES GRANDS EN PERVENT RETIRER, et sur le gout, dans lequel ou doit le lire et l'écrire, avec une dissertation sur le bouteur. Vienna (Praga e Trieste), Trautter, 1758 € 110

in-8, pp.(3), 128; leg. cart. decor. con tit. al dorso. Dedicat. alla Contessa de Staniville. Esempl. legg. brunit." CAT01-132

48. CITTADELLA Andrea. "DEI LAVORI dell'Accademia di Padova negli anni 1837-38; 1839-40; 1841-42; 1843-44; 1846-47. Relazioni. " Padova, Sicca, 1848 € 89

in-8, pp.280. Ampio elenco degli autori delle memorie suddiviso per materia di studio. Indice dei temi trattati. CAT01OP-705

Page 8: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

49. CITTADELLA Andrea. SULLA PRESENTE condizione della lingua comune in Italia. S.l. n.d. € 21

in-8, pp.18. CAT01OP-709

50. CONTUZZI Francesco. DIRITTO COSTITUZIONALE. Milano, Hoepli, 1895 € 16

in-16, leg. edit., pp. IX, 368, 32. CAT03-564

51. CORNELIANI Giuseppe. DISCORSO inaugurale detto nella grand'aula dell'I.R. Università di Padova per l'apertura di tutti gli studi nel giorno 3 novembre 1847 da... Professore ordinario di chimica medica e terapia speciale. Padova, Penada, 1848 € 53

in-8 gr., pp.43. Tra gli argomenti: ""Sopra alcune utopie medico-filosofiche nate nel sec.XVIII"". " CAT01OP-717

52. DA ZARA Leonino. IL TEATRO DEL POPOLO. Presentazione di Lucio d'Ambra. Bologna, Cappelli, 1938 € 25

in-8, bross. edit., pp. 185. Invio autogr. dell'A. CAT03-567

53. DANTE. TUTTE LE OPERE. Nuovamente rivedute con un copiosissimo indice del contenuto di esse. Firenze, Barbera, 1921 € 37

in-8, leg. edit. t. tela, pp. 453, CLVII. Tagli rossi. Dorso staccato ma bella copia. CAT03-569

54. DE FABA Appio Anneo. RITRATTI POETICI, STORICI E CRITICI DI VARII MODERNI UOMINI DI LETTERE. Di... Cromaziano. Venezia, Pasquali, 1796 € 179

2 voll. in-16, pp.LII, 288; 263; leg. m.pelle con tit. oro al dorso. Antip. inc. con il ritr. dell'autore. Frontesp. con marca tip. Interessante raccolta di 100 ritr. di letterati posta in ordine alfabetico con notizie della loro vita e delle loro opere." CAT01-162

55. DE FRAPPORTI. SATURNO nel Lazio. Cantata in cui la città di Zara festeggia nel teatro Patrio la sera del 12 febbraio 1826 natalizio di S.M. l'Imperatore e Re Francesco I. Zara, Demarchi, s.d. € 21

in-16, pp.8.

56. DEL VICO Arnaldo. L'ARTE NELLA LEGATURA MODERNA. Roma, Mengarelli, 1939 € 168

Page 9: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-4, leg. cart. edit. (restauro), pp. 139. Introduz. di A.Varaldo. Ediz. num. di soli 500 esempl. Con 32 belle tavv. al fine raff. leg. moderne con i riferimenti ai premi per le migliori leg. dei Concorsi nazionali della Rilegatura in Firenze e altri concorsi. CAT02-165

57. DONATI Jacopo. ORAZIONE inaugurale per l'istituzione delle scuole infantili o asili di carità nella Regia città di Venezia. Dedicatoria a Mons.Pietro canonico dott.Pianton. Venezia, 1837 € 25

in-8, pp.15. Cicogna, 273. CAT01OP-731

58. D'ORS Eugenio. LA VIE DE GOYA. Parigi, Gallimard, 1929 € 21 in-8, bross. edit., pp. 338. Con una cop. staccata. - CAT03-566

59. DOVÉ M.L.C. LES AMANTS DÉGUISSEZ. Comedie. En trois actes. Parigi, 1728 € 150

in-8, pp.(4), 80; leg. t.pelle con tit. oro e fregi al dorso. Legg. brunit." CAT01-182

60. E. C. - B. G. (Caldara Avv. Emilio - Gutierrez Prof. Beniamino). DALLA CITTA' DI S. AMBROGIO alla regina del mare. Oltre un millennio di cronache d'acque. Milano, 1920 ca. € 2.940

Copioso mss in folio (mm.345x245), leg. a cartella t.tela azzurra, con tit. oro al piatto ant., tot. 472 fogli. Raccolta di 27 cartelle scritte prevalentemente a macchina e alcune manoscritte, di cui si elencano in seguito i titoli. Si allegano inoltre: corrispondenza in originale avvenuta tra gli Autori e il Senatore Ing.Gaudenzio Fantoli; testo dell'Ing. Paolo Bignami: La linea navigabile da Milano a Venezia, Milano, 1913; varie carte topografiche in fotocopie e in originali della città di Milano; minute di lettere e appunti degli Autori. Opera di carattere storico-scientifico, INEDITA per motivi a noi non noti la cui mancata pubblicazione si deduce dalla corrispondenza allegata. Emilio Caldara (Soresina 1868-1942) fu sindaco di Milano. Beniamino Gutierrez fu giornalista e noto storico milanese che ci ha lasciato un nutrito catalogo di opere e studi, legati particolarmente alla storia della sua città, come questo testo da lui stesso definito una “...ricerca storica intorno a un bimillennio di cronache d'acqua”: tratta infatti di episodi storici legati ai canali fluviali di Milano, di personaggi illustri delle Signorie milanesi, di opere di idraulica dai Romani fino a Leonardo ed all'età a lui contemporanea, di altre città lombarde studiate nelle loro reti fluviali. Il testo viene citato anche sulla rivista dei medici milanesi (di cui si allega l'estratto, ma ci è purtroppo impossibile dedurne la testata e la data di pubblicazione) come “monografia inedita, di grande pregio, intitolata... nella quale vi è esposto, anche nei più minuti dettagli, la possibilità dell'allacciamento di Milano con il mare Adriatico, seguendo le vie fluviali”. Elenco delle cartelle: a) Il problema delle acque presso i romani; b) Il lustro di Milano nel IV secolo; c) L'irrigazione e la navigazione interna nei secoli barbari; d) Le libertà comunali e lo sviluppo delle

Page 10: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

derivazioni d'acque; e) Altre cronache di battaglie fluviali e di imprese idrauliche; f) Di Maestro Giacomo Arribotti che rese atto alla navigazione il Ticinello (interamente mss); g) Mantova e la grande opera del Pitentino. Cremona e i suoi ardimenti commerciali; h) I traffici di ""Pavia Signora fra i due fiumi"" Interlabeuntiam fluviorum dominam; i) Pavia sotto i Visconti; l) Battaglie sul Po e sul Ticino sotto Giangaleazzo ""Conte di virtù"", Vagheggiatore di un Regno Italico; m) L'invenzione della conca per opera di Filippino degli Organi e di Fioravante da Bologna detto il Filarete. Imprese idrauliche e imprese guerresche di Filippo Maria Visconti; n) ""La necessità del battagliare per un principe"". Il Castello visconteo e la darsena centri di attività bellica. Filippo Maria Visconti mal pagatore; o) Battaglie e traffici di Venezia fino al Cinquecento. Veneziani trafficanti di sale e di materiale umano: la potenza commerciale della Serenissima in un'epistola di Petrarca. ""L'itinerario di Marin Sanudo per la terraferma veneziana nell'anno MCCCCLXXXIII"" (1483). Francesco Sforza condottiero della Serenissima. Galee veneziane portate attraverso montagne; p) Francesco Sforza ed il naviglio della Martesana. Galeazzo Maria Sforza e l'esercito ducale sforzesco; q) Ludovico il Moro e le sue nozze con Beatrice d'Este; r) Un libro di propaganda per la navigazione interna tra Milano e Venezia del MDXX (1520); s) Leonardo idraulico; t) La liberazione del Cardinale Giovanni dei Medici, mentre tragittava, prigione dei Francesi, il Po. Il Ducato di Milano aveva posto alle catene straniere con i suoi polsi anche quelli d'Italia; u) Lo sgoverno spagniuolo e la paralisi delle imprese di navigazione; u/bis) 1541. Sicari spagniuoli assassinano due ambasciatori del Re di Francia mentre attraversano il Po, a Cantalove, tre miglia sopra la foce del Ticino; v) Il famoso Trofeo Bugiardo. Le spese per il buscentorio. Il premio ai primi che vennero per acqua da Gravedona a Milano; v/bis) Elisabetta Cristina di Brunswich giunge alla sua fedelissima città di Milano per il naviglio della Martesana; x) La ripresa del problema della sistemazione dei canali di Paderno e di Pavia sotto il Regno di Maria Teresa; y) Gli studi per la navigabile Milano-Venezia; z) La guerra del 1859; z1) I conati che porteranno al culminante progetto del canale Milano-Venezia; z2) Dagli studi all'attuazione pratica." CAT02-183

61. ELENCO ELENCO GENERALE dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. 15 Novembre 1931. Roma, s.d. [1931] € 63

in-8, bella leg. t. tela con impress. della croce di Malta al piatto, pp. 70. CAT03-578

62. FACCIOLATI Giacomo. ORTOGRAFIA MODERNA ITALIANA per uso del Seminario di Padova. Edizione duodecima nuovamente accresciuta di voci e ricorretta. S'aggiungono I. Avvertimenti grammaticali, II. Avvertenze per le lettere familiari, III. Vocabolario domestico, IV. Alcune lettere di Francesco Redi in proposito di Lingua. Padova, 1741 € 105

in-4, leg. m. pelle coeva con tass. e tit. oro al d., pp. XIII, 530, 22. CAT03-257

Page 11: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

63. FACCIOLATI Giacomo. Q. TULLII CICERONIS COMMENTARIORUM PETITIONIS AD MARCUM FRATREM. Cum adnotationibus et italica interpretatione. Padova, Seminario, 1732 € 53

in-8, pp.LXXV, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. CAT01-196

64. FISCHER E. G. LA FISICA MECCANICA. Colle note di Biot. Tradotta da Cesare Rovida. Milano, Bernardoni, 1823 € 105

in-8, leg. cart. rust. dec. coevo, pp. XI, 468. Con 4 tavv. ripp. Dei corpi in generale, De' corpi solidi, Del calore, De' corpi liquidi, De' corpi aeriformi, Della elettricità, Del magnetismo, Della luce. Seconda ediz. Picc. dif. al d. CAT03-581

65. FISCHER G. Cristiano. MEMORIE DEL CARDINALE BENTIVOGLIO colle quali descrive la sua vita e non solo le cose a lui successe nel corso di essa, ma insieme le più notabili ancora occorse nella città di Roma, Italia ed altrove. Giena [Jena], 1752 € 105

in-8, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. (6), 373. Front. a due colori con vignetta inc. in rame. Brun. diff. CAT03-270

66. FONTANA G.Jacopo). DIALOGO critico sopra un fascicolo intitolato Saggio della vita e delle opere di eloquenza del P.Giovanni Rado. Venezia, Santignana, 1833 € 37

in-16, pp.48. Cicogna, 3671. CAT01OP-740

67. FORTI Benedett Israel E. Ambroeus. I CAMPANN DE SANT'AMBROEUS ovverossia auguri de felicitaa per el Quarantott Rosa (1893). In dialet ambrosian. Milano, s.d. (1892) € 74

in-folio, ccnn 6, leg.coeva cart.dec. Musica per pianoforte e canto. Due frontesp. dec. con figg. di personaggi milanesi incorniciati in oro. CAT01OP-742

68. FRANCESCHINIS Lavinia. VERSI editi ed inediti. Padova, Minerva, 1836 € 37

in-8, pp.80. leg. coeva cart. Pubblicaz. per le nozze Franceschinis-Piovene. CAT01OP-746

69. FRIZZI Arturo. IL CIARLATANO. Mantova, Tip. Coop., 1912 € 110 in-16, leg. cart. mod., pp. 272. Dedic. dell'A. a Oddino Morgari “a cui devo l'essere diventato un socialista convinto, pratico e nemico della violenza, da qualunque parte venga...”. Da p.238 a p.270 glossario dei termini contadini. CAT02-209

Page 12: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

70. FURLANETTO Giuseppe. SOPRA una latina iscrizione in un monumento sepolcrale coperto presso Padova. Padova, Sicca, 1839 € 16

in-8, pp.14, leg. coeva cart. CAT01OP-748

71. GAMBIRASIO Giacinto. LA BISACCIA DEL CANTASTORIE. Bergamo, Orobiche, 1946 € 110

in-16, pp.157, (1); leg. cart. edit. Raccolta di 17 poesie bergamasche con un glossario e la grammatica del dialetto della città di Bergamo. " CAT01-216

72. GARCIA LORCA Federico. POESIE. Con testo a fronte. Traduzione e prefazione di Carlo Bo. Modena, Guanda, 1943 € 110

in-8, pp.267; leg. cart. edit. Con il ritr. dell’autore." CAT01-218

73. GATTI Angelo. UOMINI E FOLLE RAPPRESENTATIVE. Saggi storici (1793-1890). Milano, Mondadori, 1925 € 37

in-8, bross. edit., pp. 470. CAT03-583

74. GENNARI Giuseppe. Elogio di Vitaliano Donati. Padova, Seminario, 1839 € 21

in-8, pp.14, leg. coeva cart. A pag.7 la biografia del Donati. CAT01OP-754

75. GEROLA G. Un piccolo ripostiglio di monete Veneziane e Meranesi. S.l. n.d. € 16

in-8, pp.2, leg.coeva cart. Estratto, ex libris. Elenco delle monete trovate a Caribollo. CAT01OP-755

76. GIANNANTONI Nino. IL PALAZZO DUCALE DI MANTOVA. Roma, 1929 € 25

in-8, leg. cart. mod., pp. 146. Con molte ill. n. t. e f. t. CAT03-584

77. GIUSTI Giuseppe. CRONACA DEI FATTI DI TOSCANA dal novembre del 1845 a... S.l.n.d. [1850] € 42

in-8, leg. cart. mod., pp. 318. Esempl. mancante della cop. ant. orig. CAT03-585

78. GORLERO E. - CHIAROTTO L.]. LA NAVIGABILITÀ DELL'ADIGE con rimorchiatori a vapore. L'esperimento del 20 Novembre - 7 Dicembre 1899. Verona, Civelli, 1900 € 95

Page 13: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-4, bross. edit., pp. 20. Narraz. dell'esperimento eseguito nel tratto dell'Adige tra Albaredo e Verona. CAT03-299

79. GUIDA GUIDA P.L.M. delle Alpi. Centri di turismo e alpinismo. S.l. n.d. € 21

in-8, pp.35, leg. coeva cart. In fine: tav. rip. descrive le Alpi piemontesi. Bella copertina in stile liberty a colori. CAT01OP-762

80. HIRSCHER G.B. LO STATO attuale della Chiesa. Traduzione dal tedesco di Ottavio Tasca. Milano, 1862 € 21

in-16, pp.102, leg. coeva cart. Copertina staccata. CAT01OP-765

81. KAMA SOUTRA. RÈGLES DE L'AMOUR DE VATSYAYANA (morales des Brahmanes). Traduit par E. Lamairesse. Parigi, Carrè, 1891 € 150

in-8 gr., leg. carta edit. con tass. al d., pp. XXXI, 296. Nelle prime 30 pp. interess. notizie sulla storia del famoso libro. Rose I/2387 descrive la stessa opera ma senza data. CAT02-249

82. KEANE J.J. La mission providentielle de Lèon XIII. Roma, 1888 € 16in-16, pp.31, leg.coeva cart. CAT01OP-769

83. KRAFF Albert. CATALOGUE DE LA GALERIE DE TABLEAUX IMPÈRIALE ET ROYALE AU BELVÈDÈRE A VIENNE. Vienna, Müller, 1845 € 105

in-8, pp.XII, 274, (1); leg. cart. edit. Con 1 tavv. rip. al fine con la pianta del Museo. Sono descritte 1441 opere suddivise in epoca e scuola. Mancano 2 vedute e 2 tavv. al fine." CAT01-252

84. LACOMBE [Jacques]. DICTIONNAIRE PORTATIF DES BEAUX ARTS ou Abregé de ce qui concerne l'Architecture, la Sculpture, la Peinture, la Gravure, la Poésie & la Musique... Paris, Herissant-Estienne, 1753 € 210

in-8, leg. t. pelle con nervi, tassello e fregi in oro al d., pp. VI, 752, (6). Tagli rossi. Testata inc. in rame da J. P. Le Bas (1752). Dizionario in cui si raccolgono tutte le voci e gli artisti relativi alle belle arti con le spiegazioni dei termini e biografie dei personaggi. Interess. al fine il dizionario iconologico. Cicognara 2163 cita ediz. post.: «Opera utilissima agli artisti per la riunione di molte buone cognizioni». Borroni I, 591.4. Arntzen/Rainwater E21. Bell'esempl. CAT02-251

85. LAMBOGLIA Nino. Il Museo navale Romano di Albenga. Albenga, 1951 € 16

Page 14: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8, pp.15, leg.coeva cart. Ill.n.t. Estratto. CAT01OP-771

86. LAVAGNOLI Antonio. IN GYMNASIO PATAVINO LOGICAE ET METAPHYSICAE PROFESSORIS ACROASIS HABITA KALENDIS DECEMBR. ANNO MDCCLX. Padova, Penada, 1762. Unito: CUM CRITICAE ARTI PROLUDERET ACROASIS. Padova, 1762 € 110

in-4, leg. cart. dec., pp. 1 b., LV, 1 b. Tagli dec. Nella prima parte lo studioso tratta di logica e retorica, facendo riferimento alla filosofia di Bacone; nella seconda di come ci si eserciti alla critica e alla lettura. Splendido esempl. su carta forte." CAT02-258

87. LAZZARI Giuseppe). DISCORSO letto nei funerali della N.D. Polissena Contarini da Mula vedova Mocenigo il giorno 6 maggio 1833 in S.Luca di Venezia. Venezia, Battaggia, 1833 € 37

in-8, pp.30. Bell'antip. inc. con il ritr. della Contarini dis. da Tramontini e inc. da Deyè. Conatrini nobile si ricorda per le sue opere di beneficenza. Cicogna, 2881. CAT01OP-776

88. LEGGI. BOLLETTINO DELLE LEGGI DELLA REPUBBLICA ITALIANA dalla Costituzione proclamata nei Comizii in Lione al 31 Dicembre 1802. Anno I. [Milano], Veladini in S.Radegonda, s.d. [1820] € 158

in-8, leg. m. pelle con tit. e fregi in oro al d., pp. XVI, 527. Tagli color. Test. xilogr. all'inizio di ogni bollettino. All'inizio tav. cronologica delle leggi e degli atti che vanno dal 26 Gennaio 1802 (anno I) al 27 Dicembre 1802. Imp. repertorio onomastico di vari membri del collegio elettorale dei Possidenti, dei Dotti, dei Commercianti, ecc... Le varie leggi, qui contenute, sono sottoscritte da Bonaparte, Melzi, Marescalchi. Corposo indice delle materie al fine. Legg. brun. Piccoli difetti al d. CAT02-267

89. LEONE Peppino. O medaglia o mitraglia. Dramma d'amore e patriottico in tre atti. Palermo, s.d. (1957) € 11

in-16, pp.42, leg.coeva cart. Dedica autograf. dell'autore. Ill.n.t. CAT01OP-778

90. LEONI Carlo. Salvatore Ruffini. Racconto. Venezia, Naratovich, 1851 € 16 in-16, pp.102. Errore di impaginazione a pag.48. CAT01OP-779

91. LONGFELLOW Enrico. ALCUNE POESIE. Traduzione di A. Messedaglia. Padova, 1866 € 42

in-8, bross. edit., pp. 31. Invio autogr. dell'A. CAT03-591

Page 15: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

92. LUCIDALBA. AL BIVIO... Romanzo dal “Luce e Amore”. Firenze, 1908 € 16

in-16, bross. edit., pp. 128. CAT03-593

93. LUZIO Alessandro. ANTONIO SALVIOTTI e i processi del ventuno. Roma, 1901 € 37

in-8, leg. cart. mod., pp. 323. CAT03-594

94. LYON LYON. Guide illustré. Lione, 1901 € 11in-16, pp.63, leg.coeva cart. Manca la pianta della città. CAT02OP-002

95. MACROBIO A. QUÆ EXSTANT OMNIA. Padova, Comino, 1736 € 189in-8, leg. cart. rust. con tit. mss al d., pp. (4), XXXIX, 640, 85, (1). Marca tipogr. al front. e stemma del Volpi al fine. Fregi e testat. inc. Ottimo esempl. di questa rara ediz. Olschki 134190. Brunet III, 1256. Graesse IV, 330: «Reimpr. correcte et jolie du texte de l'éd. de Gronovius...». Salimbeni 151. CAT02-279

96. MAGALOTTI Lorenzo. LETTERE FAMILIARI del Conte... Gentiluomo Fiorentino e Accademico della Crusca. Venezia, Coletti, 1741 € 252

2 parti in un vol. in-4, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d., pp. (12), 420. Front. con gr. vignetta inc. in rame da A. Da Via. Medaglia del Magalotti (recto/verso) in antip. Testat. e capilett. xilogr. Belliss. esempl. a larghi margini. CAT03-341

97. MAMONE CAPRIA Domenico. DIZIONARIO GENERALE DI CHIMICA FARMACEUTICA. Terapia materia medica e tossicologia. Napoli, Regina, 1889 € 189

in-8 gr., leg. m. tela con tit. oro al d., pp. 1206, (2). Opera interess. che racchiude in sè tutto quello che è necessario ai lavori del vecchio farmacista galenico che preparava “in casa” i vari medicamenti. Opera arricchita da moltiss. figg. xilogr. raff. piante, macchinari, strumenti, ecc... Legg. arross. su alcune pp. CAT02-287

98. MANCA Alberto. RIBALTE D'ALTRI TEMPI. Stanis: Manca e vent'anni di critica. Roma, Alma, s.d. [1940 ca] € 110

in-4, bross. edit., pp. 118. Con molte ill. Con 24 caricature di Romeo Marchetti e altre ill. f. t. CAT03-595

99. MARINOVICH Giuseppe. Elogio funebre di S.E. Mons. Federico Maria del Sacro Romano Impero Conte de' Giovanelli... recitato dall'Abate... ex Gesuita. Venezia, Pasquali, 1800 € 25

Page 16: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8 gr., pp.LVII. Bella inc.in rame al frontespizio raff. lo stemma dei Giovanelli e finalino inc. al fine. E' stata purtroppo tagliata la parte superiore della pag.V col ritr. del Giovanelli senza però perdita di testo. CAT02OP-007

100. MAROLDA-PETILLI Francesco. GLI EUCALITTI. Roma, Senato, 1879 € 89

in-8 gr., leg. cart. mod., pp. 276. Con 4 tavv. xilogr. al fine. Omaggio dell'A. al front. Nella prima parte sono descritti gli eucalitti e nella seconda gli Atti del Comizio agrario di Roma.Da p.219 a p.227 interess. bibliogr. sull'argomento. CAT02-298

101. MAZZONI Guido. ABATI, SOLDATI, ATTORI, AUTORI del Settecento. Bologna, Zanichelli, s.d. [1924] € 105

in-4, bross. edit., pp. VIII, 390, (2). Prima ediz. Imp. fonte bio-bibliografica sugli autori del '700 e sui periodici del tempo: Giornale d'Italia, Fanfulla della Domenica, Tabarrino, il Tartufo e Don Pilone, la Domenica del Fracassa, il Marzocco, etc.... CAT03-362

102. MENIN Lodovico. Elogio funebre di Mons. Antonio Nodari. Padova, Sicca, 1841 € 16

in-8, pp.24. CAT02OP-013

103. MENIS G.]. Dies XIX Aprilis anni MDCCCXXXXI Carmen Elegiacum. S.l.n.d. In fine: Jaderae (Zara), € 21

in-8, pp.15. Pubblicaz. per il genetliaco di Ferdinando I. CAT02OP-014

104. MIGLIAVACCA Paolo. VERSI. Raccolti dai nipoti Cesare e Giuseppe Chiodi. S.l., 1901 € 53

in-8, leg. cart. mod., pp. 194. CAT03-600

105. MINICH Raffaele. Discorso inaugurale letto il 3 novembre 1855 per l'apertura degli anni di studi della I.R. Università di Padova. Venezia, Antonelli, 1855 € 25

in-8 gr., pp.41. CAT02OP-018

106. MISCIATELLI Piero. EPISTOLE DI S. CATERINA DA SIENA. Ridotte a migliore lezione, e in ordine nuovo disposte con note da Niccolò Tommaseo. Firenze, Marzocco, [1939-1940] € 210

Page 17: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

6 voll. in-8 gr., bross. edit. unif., pp. XXXIV, 277; 316; 319; 307; 295; XII, 263, (4). Con ritr. della Santa sulla cop. di ciascun vol. Con numer. tavv. f.t." CAT03-369

107. MONTAGNE MONTAGNE E UOMINI. Rivista mensile. Anno II, no 18. Trento, 1950 € 16

in-8, pp.44, leg.coeva cart. Contiene la descrizione del Palazzo Roccabruna di Trento. Estratto. CAT02OP-022

108. MONTANARI Ignazio. DAFNI E CLOE. Idillio. Forlì, Casali, 1842 € 21

in-16, 7 ccnn. CAT02OP-023

109. MONTI Vincenzo. Versi. Verona, Giuliari, 1801 € 74 in-16, pp.61. Dedicatoria al Barone F.Ludovico d'Ertal. Contiene oltre alla dedic. Canzonetta, al Signore di Montgolfier, le tre Elegie, Sopra la morte, Il Pericolo, etc... Pregliasco no. 14-15 e Bustico no. 7 cit. ediz. simili. CAT02OP-024

110. MORLOPINO. Le illustri azioni de Serenissimi Principi della Famiglia Moceniga. Venezia, Farri, 1872 € 89

in-8, pp.44. Con 7 tavv f. t. raff. i Dogi Mocenigo inc. da Nani. Dedicatoria a Filippo Mocenigo. Ristampa del rarissimo libro con pari titolo del 1572. Cicogna, 2344. CAT02OP-026

111. MOROSINI Nicolò. Lettera apologetica. S.l.n.d. (Venezia, 1797) € 110

in-16, pp.31. Raro opuscolo impresso alla Macchia negli ultimi mesi della Repubblica e -a causa dei tempi particolari- senza indicazione della data e del luogo di stampa. Cicogna annovera il Morosini fra quegli autori che scrissero delle sventure di Venezia in forma anonima e ""dei quali sarebbe cosa malagevole e forse non inutile il tessere solo un esatto nudo catalogo"". In fine l'indicazione: dallo scoglio di Selve 29 giugno. Unito: Documenti comprovanti - continuazione della prima parte ma unita in fascicolo separato con numerazione continua da pag.35 a pag.80. Cicogna, 1063; Soranzo, 517. CAT02OP-027

112. MUTINELLI Fabio. ANNALI DELLE PROVINCIE VENETE dall'anno 1801 al 1840. Venezia, Merlo, 1843 € 284

in folio, leg. m. pelle con tit. oro al d., pp. 567. Accuratissima descriz. di tutto quello che avvenne entro lo stato veneto. Comodo indice al fine. Bell'esempl. a larghi margini. Lozzi 6069, nota. Cicogna I, 90 cita altri Annali. Manca al Soranzo. CAT03-386

Page 18: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

113. NACHI Ludovico]. BREVI NOTIZIE della Chiesa e del Monastero di San Zaccaria di Venezia. S.l.n.d. (Venezia, 1800) € 53

in-4, pp.20. Nell'ultima parte elenco delle badesse dall'855 al 1796. Cicogna, 83. CAT02OP-032

114. NAMIAS Giacinto. Intorno all'idea del Prof. Giacomini di Padova sulla condizione essenziale del colera. Osservazione del N.G. letta all'Ateneo di Venezia il 22 agosto 1836. Venezia, Andreola, 1836 € 25

in-8, pp.49. CAT02OP-033

115. NANI Umberto. ITALIA E JUGOSLAVIA (1918-1928). Milano, 1928 € 37

in-8, bross. edit., pp. 144. CAT03-602

116. NARDI F. CANTICO Trionfale di Mosè. Tradotto letteralmente dal testo ebraico con note filologiche. Padova, Sicca, 1839 € 16

in-8, pp.15, leg. coeva cart. Pubblicaz. per le nozze Turazza-Piazza. CAT02OP-034

117. NARDI Francesco. Orazione inaugurale detta nella grand'aula dall'I.R. Università di Padova nel giorno 5 novembre sull'apertura solenne degli studi... Padova, Penada, 1846 € 16

in-8 gr., pp.28. CAT02OP-036

118. NAZARI Giulio. Parallelo fra il dialetto bellunese rustico e la lingua italiana. S.l.n.d.(Belluno, 1873) € 110

in-16 gr., pp.109, leg.coeva cart. Intonso. Contiene la grammatica dialettale, diverse poesie dialettali e un dizionario con le voci del dialetto che non appartengono alla lingua. Invio autograf.dell'autore. CAT02OP-037

119. NEGRI Cristoforo. DELLA POTENZA PROPORZIONALE DEGLI STATI EUROPEI sui mari e sulle colonie. Memoria. Milano, Pirola, 1840 € 168

in-8, leg. bross. edit., pp. 157. Dedica autogr. dell'A. Interess. studio sulla politica coloniale degli Stati Europei nei riguardi dell'America Asia e Africa. CAT02-324

120. NEGRI Francesco. Epigrammi tradotti dal greco. Venezia, Cecchini, 1843 € 25

Page 19: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8, pp.110. CAT02OP-038

121. NICOLIS Enrico. Note sulle formazioni eoceniche comprese fra la Valle dell'Adige, quella di Illasi ed i Lessini. Verona, Civelli, 1880 € 110

in-16, pp.51, leg.coeva cart. Tre tavv. in fine raff. 42 tipi di conchiglie. CAT02OP-039

122. NOBILI-VITELLESCHI F. [Pomponio Leto]. DELLA STORIA CIVILE E POLITICA DEL PAPATO dal primo secolo dell'Era cristiana fino all'Imperatore Teodosio. Bologna, Zanichelli, 1900 € 121

in-4, leg. bross. mod. (copertina orig.), pp. 497. CAT02-325

123. OMBONI Giovanni. COME SI DEBBANO ricostruire gli antichi continenti. S.l.n.d. 1868 € 21

in-8 gr., leg. bross. edit., pp.9. CAT02OP-043

124. ORESTANO Francesco. PENSIERI. Un libro per tutti. Roma, 1913 € 53

in-8 gr., bross. edit., pp. 371. Sono raccolti 211 pensieri dell'Orestano (Palermo 1873 Roma 1945) che fu insigne filosofo. CAT03-403

125. OSSEZKY (Von) F. Karl. KLEINE ERZÄHLUNGEN UND SKIZZEN. Trieste, Wage e Fleiss, 1795 € 37

in-16, pp.(5), 226, (1); leg. cart. rust. Antip. fig. inc. da Mansfeld. Intonso." CAT01-321

126. PALMIERI Enzo. CRESTOMAZIA DELLA LIRICA di Gabriele D'Annunzio. Bologna, Zanichelli, 1935 € 25

in-8, bross. edit., pp. XI, 388. Con ill. Prima cop. staccata. CAT03-604

127. PARAVIA P. Alessandro. Poesie italiane di sacro argomento con la traduzione di esse in versi latini pubbl. in occasione che Mons. Pietro Pianton prende il solenne possesso di abate mitrato nella Abbazia della Misericordia. Venezia, Antonelli, 1828 € 16

in-8, 4 ccnn. CAT02OP-046

128. PAROLARI G.Cesare. Prima omelia detta il 17 giugno 1855 ai suoi parrocchiani nella Chiesa di S.Vigilio in Zelarino. Mestre, Sacchetto, 1855 € 16

Page 20: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8, pp.22. Errore di impaginazione fra pag.14 e 15. CAT02OP-047

129. PAROLARI]. La Chiesa primitiva. Inno. Padova, 1853 € 16 in-8, pp.15. CAT02OP-048

130. PASOLINI Giuseppe. AL CONTE Ignazio Guiccioli Ravennate marchese del Bosco nel giorno delle sue nozze con la marchesa F.Capranica romana, G.Pasolini questo carme del celebre Paolo Costa... offriva. Ravenna, Bortolotti, 1842 € 21

"in-16, pp.7; 8. "CAT02OP-050

131. PASOLINI P. Desiderio. DOCUMENTI RIGUARDANTI ANTICHE RELAZIONI fra Venezia e Ravenna. Imola, Galeati, 1881 € 105

in-8 gr., bross. edit., pp. 132. Dedicat. a G. Berchet. Studio corredato da fonti archivistiche sul primo trattato di commercio fra le due città, il trattato di pace, tentativi di alleanza con i ravvennati da parte di Venezia, processi nei territori di Ravenna, Rimini, Faenza, Cervia, etc... Soranzo 1594 cita lo stesso studio ma in altra ediz. Intonso. CAT03-606

132. PERROT A. M. NOUVEAU MANUEL DU GRAVEUR ou Traité de l'art de la gravure en tout genre. Parigi, Roret, 1865 € 231

in-16, bross. edit. coeva, pp. VIII, 348, 71. Con 4 tavv. ripp. al fine raff. gli attrezzi dell'incis., pagine di musica, etc... Imp. testo che illustra le varie tecniche dell'arte: pointillè, bulino, acquatinta, acciaio, legno, acquaforte, etc... Inoltre i diversi tipi di inchiostri. Le ultime 71 pp. raccolgono l'elenco delle pubblicaz. Roret. Legg. slegato. CAT03-417

133. PESARO K. COPIA DI LETTERA scritta da... al signor Tommaso Gallino a Venezia. S.l. n.d. € 53

in-16, pp.28. Due lettere scritte da Vienna nel 1797. CAT02OP-056

134. PIANTA PIANTA DELLA CITTÀ DI VERONA. Verona, All'insegna della Serpe, 1819 € 263

pianta rip. in vol. cart. (mm. 300x385). Dettagliata pianta della città con l'indicaz. delle mura erette in templi diversi: mura di Gallieno, dell'Anfiteatro, di Teodorico, di Carlo Magno, Scaligere, etc... Con 60 rimandi degli edifici. Perini 208. CAT03-422

135. PIANTA PIANTA-Guida di Napoli e col percorso dei tram, elenco delle vie, piazze ecc... Milano, Artaria, s.d. € 16

Page 21: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8, pp.16, leg. coeva cart. Grande carta rip. Piccolo strappo alla copertina. CAT02OP-058

136. PLENCK Gio. Jac. TOSSICOLOGIA OSSIA DOTTRINA INTORNO I VELENI ED I LORO ANTIDOTI. Venezia, Orlandelli, 1789 € 210

in-16, leg. m. pelle con tit. oro al d., pp. 430. Suddivisione dei veleni secondo la loro origine: animali, vegetabili, minerali e alitosi, cioè portati dagli aliti dell'atmosfera. Ulteriori suddivisioni riguardano il tempo che impiegano nella loro azione, i sintomi che producono, le vie di penetrazione nel corpo. Copioso indice al fine. CAT02-355

137. POPE-HEUNNESSY John. RENAISSANCE BRONZE from Samuel H. Kress Collection. Relief. Plaquettes. Statuettes. Utensils und mortars. Londra, Phaidon, 1965 € 284

in folio, leg. edit. t. tela con fregi oro al d., pp. VIII, 333. Con 616 riproduz. di oggetti in bronzo del Rinascimento italiano della famosa raccolta. Indispensabile repertorio per il collezionista. CAT03-431

138. PRATI Giovanni. CARME a Fanny Elsser. Venezia, Naratovich, 1846 € 53

in-8, pp.24. CAT02OP-061

139. PRIULI Nicolò. Delle lodi del conte Giuseppe Boldù già podestà della città di Venezia. Venezia, Antonelli, 1843 € 37

in-8, pp.53. Elogio arricchito da erudite annotazioni sulla storia veneziana e interessante biografia del Boldù. Dedicato al Conte Guido Erizzo. Cicogna, 2743. CAT02OP-062

140. PRONOSTICO PRONOSTICO per l'anno 1838. S.l. n.d. € 37 in-16, pp.35. Testo in dialetto veneziano. Legg. brunito. CAT02OP-066

141. QUADRI Antonio. Serto de' Dogi Mocenigo per l'imeneo Mocenigo-Spaur. Venezia, Armena S.Lazzaro, 1840 € 53

in-8, pp.XIX. Soranzo, 2344, cita quest'autore come continuatore dell'analoga opera di Marlopino e con l'aggiunta dei Dogi successivi. CAT02OP-067

142. RACCOGLITORE RACCOGLITORE (Il). PUBBLICAZIONE ANNUALE DELLA SOCIETÁ D'INCORAGGIAMENTO NELLA PROVINCIA DI PADOVA. € 60

Page 22: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

Venezia, Naratovich [et al.], 1852 (anno I) - 1862 (anno XI), in-16, leg. edit. coeva. Disp.: (anno VIII): pp. 366, (1). Aforismi e precetti agricoli di L. Columella. Biografia di G. Jappelli. Pratiche agrarie nella provincia di Padova: Caranto e Marna. Tavv. di ragguaglio tra i nuovi Fiorini austriaci e i cessati sistemi monetari. Intonso. L. 60; (anno IX): pp. 524, (2). Aforismi di L. Columella. Sull'irrigazione nel territorio padovano. La ravagliatura. I mercati e le osterie. Relazione del Dott. Fanzago assessore municipale in Padova su quanto operato neglianni '57-'60. Biblio-Pinacoteca, Museo e Artistiche Providenze in Padova. Intonso. L. 60; (anno X): pp. 544 +1 tav. rip. con l'elenco di alimenti sostituibili al fieno. Aforismi e precetti di L. Columella. La falce col rastrello in Padova al momento della mietitura nel 1861. Materiali da fabbrica nel padovano studiati dal punto di vista storico-artistico ed economico. La mietitrice del Sig. Bertesso. Intonso. L. 60; (anno XI): pp. 446. Burrificio e caseificio delle cascine Veneto-Tirolesi. Nozioni popolari sul fulmine. Rapporto della Commissione padovana per verificare le cause della scarsezza del raccolto. Elenco di alcune opere pubblicate nell'ultimo triennio ad uso di agricoltori, raccolto dal marchese Ridolfi. Buzzanca 377: «La raccolta costituisce un notevole dossier di documenti per la storia della vita politica e sociale della città». Cad. € 60" CAT02-365bis

143. RAVENNA Luigi. Versi. Padova, Minerva, 1834 € 25 in-8, pp.32. CAT02OP-072

144. RENIER Giovanni. Elogio a S.Giovanni Grisostomo. Venezia, Naratovich, 1855 € 16

in-8 gr., pp.24. CAT02OP-074

145. RENIER Giovanni. I colli Asolani. Ottave pubblicate per onorare le fauste sponsalizie Giacomelli-Rosmini. Venezia, Naratovich, 1854 € 25

in-8, pp.13, 6 ccnn. CAT02OP-075

146. RENIER Giovanni. Parole dette agli alunni delle Scuole Maggiori di Mestre il dì 18 settembre 1854 per la solenne distribuzione dei premii. Venezia, Naratovich, 1854, pp.14. Unito: Avancini (degli) Giustiniano: Ferdinando Conte del Tirolo. Novella. Rovereto, Marchesani, 1825 € 21

in-8, pp.32. CAT02OP-076

147. RIMA Tommaso. Sul colera. Cenni critici estratti dal giornale per servire ai progressi della patologia e della materia medica. Fascicolo VII. 1835. Venezia, Andreoli, s.d. € 25

in-8, pp.22. Saggio sul colera e i modi di debellarlo. Cicogna, 5564. CAT02OP-077

Page 23: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

148. RIZZI Giovanni. Un grido. Versi. Milano, Brigola, 1878 € 16 in-16, pp.31, leg.coeva cart. CAT02OP-078

149. ROBERTI G.B. DEI DOVERI dei padroni verso i servitori. Operetta inedita pubblicata per le nozze Dolfin-Boldù. Venezia, Alvisopoli, 1817 € 37

in-16, pp.20. CAT02OP-079

150. ROSSI Alessandro. Il contribuente italiano al I Gennaio 1898. Schio, 1897 € 53

in-8 gr., leg. bross. edit., pp. 44. “Si paga inegualmente in Italia: è questo un grido tanto legittimo, tanto naturale, che fa quasi dimenticare l'altro sentimento generatore: Si paga troppo! Non vi ha nazione al mondo che paghi in tempo di pace quanto paga il contribuente italiano”. Così l'A. alla prefaz. di questointeress. e documentatiss. studio. CAT02OP-081

151. ROTA Francesco. RICORDI DI VITA POLITICA (1904-1919). Roma, 1919 € 53

in-8, bross. edit., pp. 206. CAT03-608

152. SAGREDO Agostino. Lettere diplomatiche di Carlo Emanuele I Duca di Savoia alla Repubblica Veneta. Venezia, F.Gaspari, 1863 € 53

in-4, 8 ccnn. Pubblicaz. per le nozze Giusti-Cittadella. Sono riportate 5 lettere datate 1587, 1598, 1604, 1607, 1640. CAT02OP-082

153. SAINT ANDRÈ de. REFLEXIONS NOUVELLES sur le causes des maladies et de leur symptomes. Paris, Houry, 1688 € 189

in-16, bella leg. t. pelle con tass. e tit. oro al d. a 5 nervi, pp. 394, (36). Tagli dec. Des principes qui composent l'homme; De la primiere conformation des parties; Des alterations que les alimens recoivent dans le corps humain; Des alterations du sang et des esprits; Des alterations des humeurs; Des ordures qui s'amassent dans le ventricule dans les intestins et dans autres parties. Leg. legg. consunta. Manca a Hirsch." CAT03-461

154. SANI G.Bartolomeo. CANZONE a Sua Maestà l'Imp. e Re Francesco I pel giorno natalizio 12 febbraio 1826. Zara, Demarchi, s.d. € 16

in-16, pp.4. CAT02OP-084

155. SAPORI Francesco. Poeti italiani irredenti. Firenze, Benporad, s.d. € 25

Page 24: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-16, pp.29, leg.coeva cart. Scritti di Vergerio, Mattei, Picciola, Rinaldi. Con 7 incis. raff. i ritr. dei poeti. Ex libris. CAT02OP-085

156. SARTORI Mauriello. ASTRI fra serpi. Milano, 1962 € 16 in-8, pp.109, leg.coeva cart. Invio autograf. dell'autore. CAT02OP-086

157. SCHREVELIUS Cornelius. LEXICON MANUALE GRAECO-LATINUM ET LATINO-GRAECUM utriumque hac ultima editione multo auctius, et locupletius. Padova, Seminario, 1759 € 252

in folio, leg. cart. rust. coeva con tit. mss al d., pp. (8), 641. Front. a due colori. Bell'esempl. a larghi margini. Graesse VI, 317 cita altre ediz. CAT02-389

158. SCOLARI Filippo]. La chiesa di S.Maria del Pianto in Venezia ridonata al culto pubblico nel XXI settembre 1851. Cenni storici intitolati ed offerti a Mons.Federico Marchese dei Manfredini... Vescovo di Famagosta. Venezia, Antonelli, s.d. (1851) € 53

in-8, pp.14. Soranzo, 44. CAT02OP-087

159. SERAFINI Giuseppe. Versi. Pubblicati nel giorno della laurea di F.Dolfin. Padova, Crescini, s.d. € 16

pp.4. CAT02OP-090

160. SODARGNA Antonio. ANNOTAZIONI sul canto XVIII dell'Iliade ossia dimostrazione del vero sistema planetario conosciuto ed allegoricamente descritto da Omero nei suoi poemi. Venezia, Tip.Armena di S.Lazzaro, 1847 € 37

in-8, pp.85. Antip. inc. da Brizeghel raffigurante Tetide e Vulcano. Testo greco con traduzione a fronte di M.Cesarotti. CAT02OP-091

161. STATUTO STATUTO della Società Alpinisti Trentini col Regolamento interno. Trento, 1903 € 16

in-8, pp.11, leg.coeva cart. Ex libris. CAT02OP-093

162. STATUTO STATUTO della Società del Museo Trentino del Risorgimento in Trento. Trento, 1923 € 16

in-16, pp.11, leg.coeva cart. Ex libris. CAT02OP-094

163. STRIGAR Wilhelm. DIE GEDICHTE DES FRANCESCO PETRARCA. Hannover, 1866 € 189

Page 25: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-16, pp.XVIII, 560, (1); belliss. leg. in t.tela rossa, due antip. con i ritr. inc. di Laura e Petrarca. Tagli dorati. Piatti con impressioni a secco e in oro. Il piatto ant. reca la scritta: al Comune di Arquà 1874." CAT01-406

164. SUPERTI FURGA Giulio. La Zecca di Massa Lombarda e una moneta inedita. S.l.n.d., (Brescia, 1973) € 11

in-8, pp.4, leg.coeva cart. Estratto. Ill.n.t. CAT02OP-095

165. SUPERTI FURGA Giulio. Precisazione su alcune monete e alcune medaglie di Francesco II Gonzaga. S.l. n.d.(1975) € 11

in-8, pp.4, leg.coeva cart. Ill.n.t. CAT02OP-096

166. SWIFT Jonathan. LE CONTE DU TONNEAU. Contenant tout ce que les Arts et les Sciences ont de plus sublime et de plus mysterieux. Avec plusieurs autres pieces tres curieuses. Losanna [Ginevra], Bosquet, 1756 € 378

2 voll. in-16, leg. cart. dec. coeva, pp. (20), 312; (14), 296. Antip. a due colori. Opera adornata di 6 finiss. incis. in rame firmate da Reinhart." CAT03-493

167. TAPPARI Pietro. Versi all'Ab.G.Barbieri nella Chiesa Succursale di S.Lucia a Padova. Padova, Crescini, 1839 € 16

in-8, pp.21, leg. coeva cart. CAT02OP-098

168. TASCHINI Giuseppe. IL PRESEPIO IN ONORE DI GESÙ BAMBINO. Parma, Gozzi, 1800 € 37

in-16, pp.336; leg. t.perg." CAT01-413

169. TASSONI Giovanni. Gli studi di folklore lombardo. Firenze, 1963 € 11

in-8, pp.10. Estratto. CAT02OP-100

170. TASSONI M. Alessandro. LA RELIGIONE DIMOSTRATA E DIFESA. Prima edizione Udinese eseguita sull'esemplare della seconda Pisana corretta ed ampliata dall'Autore. Udine, Vendrame, 1850-51 € 89

3 parti in un vol. in-4, leg. m. pelle con tit. al d., pp. 308, 235, 428. CAT03-500

171. TOMASONI Giovanni. Notizia di Sante Mazaro. Padova, Sicca, 1844 € 25

in-8, pp.31. CAT02OP-102

Page 26: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

172. TOMMASEO Niccolò. POESIE. Con prefazione di G. Manni. Firenze, Le Monnier, 1902 € 42

in-8, bross. edit., pp. LXII, 542. Dedic. autogr. dell'A. CAT03-510

173. TORRI Luigi. La costruzione e i costruttori degli strumenti ad arco. Bibliografia liutistica storico-tecnica. Padova, Zanibon, s.d. (1920) € 95

in-8, pp.43, leg.coeva cart. Imp. bibliografia sull'argomento. Ex libris. CAT02OP-103

174. TRIDENTINE TRIDENTINE VENETIA. Guida del Trentino in lingua inglese. ENIT, s.l. n.d. € 11

in-8, pp.24, leg. coeva cart. CAT02OP-104

175. TRISSINO G. Giorgio. L'ITALIA LIBERATA DAI GOTTHI. Roma, Valerio e Luigi Dorici a petizione di Antonio Marco Vicentino, 1547 di Maggio € 240

in-24, bella leg. t. perg. coeva con tit. mss al d., 1 cb, ccnn 8, cn 175, 1 cb. Solo il primo vol. della celebre opera del Trissino in prima ediz. Completa della carta con la Castramentazione di Belisario posta tra le cc 112 e 113. Completa anche dell'errata che è compresa nelle prime 8 ccnn come nell'esempl. posseduto dalla Trivulziana. Brunet V, 953. Gamba 1713: “E' pregiatissima questa edizione in cui pure si usarono i nuovi caratteri dal Trissino inventati [?, ?]. Olschki 5386. Macchie a cc 2 e 3. Picc. foro di tarlo a c 3, ma bell'esempl. a larghi margini (160x100). CAT03-518

176. TRISSINO Luigi. ALOYSII TRISSINI NOBILIS VICENTINI ET LAUDENSIS PHILOSOPHIAE NATURALIS OLIM IN FERRARIENSI GYMNASIO PROFESSORIS, problematum medicinalium ex sententia Galeni libri sex posthumi. Ad Ill.mo Comitem Fabium Trissinum. Padova, Bolzetam, 1629 (in fine: Varisco) € 368

in-16, pp.(11), 212, (14); leg. cart. rust. con tit. mss. al dorso. Bel ritr. dell’autore, capilettere inc. Frontesp. in parte foderato con firma di appartenenza. Qualche pagg. con gore d’acqua." CAT01-432

177. TROLLI Carlo. Ode per le nozze del Nobile Francesco Foscolo con la Signora Elisa figlia del Dottore Zaccaria Sartori. Venezia, Antonelli, 1834 € 16

in-8, 4 ccnn. CAT02OP-105

Page 27: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

178. TURAZZA G. Santa Maria di Rezzonico. Pagine di storia. Como, 1923 € 25

in-16. pp.75, leg.coeva cart. Copertina rinforzata. CAT02OP-106

179. VERDANI. Versi inediti. Padova, Prosperini, 1863 € 53in-8 gr., pp.25. Bel frontesp.a colori su carta patinata. Componimenti letti in occasione delle nozze Giusti-Cittadella. Nella prefazione il presentatore dell'operetta (A.M.) dichiara di aver trovato questi versi inediti del Verdani fra i suoi manoscritti dopo la sua morte avvenuta a Venezia nel 1745. A pag.3 breve biografia dell'autore assieme ad altra di Schiavo Biagio che, a dire dell'autore, si ""erigeva a censore ed imitatore di distinti poeti italiani"". CAT02OP-109

180. VERGA E. L’ARCHIVIO DELLA FABBRICA DEL DUOMO DI MILANO. Milano, Allegretti, 1908 € 105

in-folio, pp.102, leg. cart. edit. Piatti legg. staccati. Esempl. a larghi margini. CAT01-440

181. VERUDA P. Benedetto. CANZONE sul solenne ingresso del Rev.mo D.Gio.Battista Bernardi che dalla chiesa di Salgareda a quella di Mestre viene meritatamente promosso. S.l.n.d. In fine: Venezia, Merlo, 1834 € 16

in-8, 6 ccnn. CAT02OP-110

182. VILLANI Nicola. Ricerche matematiche nelle misure antiche e il sistema antico delle misure Romane. Lanciano, 1902 € 37

in-16, pp.66, leg.coeva cart. CAT02OP-111

183. VILLEGAS QUEVEDO (de) F. LES OUVRES. Bruxelles, Grieck, 1698 € 180

2 voll. in-16, pp.205, 272, (4); 326; leg. cart. rust. con tit. mss. al dorso. Due belliss. antip. inc. da J.Harrewiin. Frontesp. a due colori. Opera arricchita da 22 (su 28) belle tavv. finem. inc. caratterizzate da un forte contrasto. Tra gli scritti qui raccolti citiamo: Le coureur de la nuit ou l’aventurier nocturne, L’aventurier Buscon (histoire divertissante), L’Algounazil Demoniaque, des soux amoreux, ecc... Villegas fu poeta spagnolo (1580-1645) dalla vita avventurosa; si rifugiò in Sicilia dopo aver ucciso in un duello un nobile. La sua poesia assieme a quella di F.Lopez de Ubeda è la più alta espressione della poesia Picaresca spagnola. Mancano 6 tavv. Diffusa brunit. dovuta alla qualità della carta. Palau 243712." CAT01-443

184. VISENTINI Isaia. L'Economico di Senofonte tradotto dal greco in italiano. Torino, Loescher, 1872 € 21

Page 28: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

in-8, pp.91, leg.coeva cart. Invio autograf. dell'autore. CAT02OP-112

185. XIMENES-STRATICO. Perizia intorno alla misura delle acque erogate dal Brenta e sul miglior regolamento delle medesime. Venezia, Cecchini, 1844 € 37

in-8, pp.56. In fine: tav. rip. Pubblicaz. per le nozze Cittadella-Dolfin. Cicogna, 5272. - CAT02OP-11

186. ZAFFONATO L.- CRESTANI A. Due omilie di S.Giovanni Grisostomo volgarizzate. Bassano, Baseggio, 1844 € 16

in-8, pp.19. CAT02OP-117

187. ZANDONELLA G. Battista. Discorso inaugurale letto nella grand'aula della I.R.Università di Padova per l'apertura di tutti gli studi nel giorno 6 dicembre 1829. Padova, Seminario, 1830 € 25

in-8 gr., pp.32. - CAT02OP-118

188. ZANELLA Giacomo. Versi. Padova, Prosperini, 1863 € 74in-4, 8 ccnn. Pubblicaz. per le nozze Giusti-Cittadella stampato su carta patinata. Due bellissimi frontesp.inc. Ediz.originale dello Zanella che riferisce nella dedicatoria di ""averli inventati dall'inglese di Lidia Siguorney gentilissima poetessa americana"". " CAT02OP-119

189. ZANINI Lino. S.Pio X e il suo Santuario della Madonna di Cendrole. S.l.n.d.(Milano, 1961 € 53

in-16, pp.45, 50, leg.coeva cart. Con ill.f.t. Descrizione della chiesa e delle opere d'arte in essa contenute. CAT02OP-120

190. ZENO Apostolo. LE LETTERE nelle quali si contengono molte notizie attenenti all'istoria letteraria dei suoi tempi, e si ragiona di libri, di iscrizioni, di medaglie, e d'ogni genere di erudita antichità. Venezia, Valvasense, 1752 € 189

3 voll. in-8, leg. cart. rust. coeva con tit. mss al d., pp. XVI, 480; 552; VIII, 470. Dedic. a Seb. A. Crotta. Capilett., testat. e final. inc. Tav. rip. alla fine del I vol. e riproduz. di iscrizioni latine e greche n.t. Prima ediz. di questa interessante opera. Gamba 2525. Graesse VII, 512. Piccoli fori di tarlo nella prime 10 pp.".- CAT02-435

Page 29: AN · Web viewIN MEMORIA del defunto Arciprete di Mestre Rev. D.Giulio Antonio D.Marangoni mancato a vivi il 7 aprile 1834. Treviso, Andreola, 1834 € 21 in-8, pp.17. In fine è

191. ZHUBER Antonio. AVVERTIMENTI contro il CHOLERA - MORBUS scritti da A.Z. dottore in medicina e chirurgia ed I.R. medico di corte in Laxenburg. S.l. n.d. (1831 ca) € 53

in-8 gr., pp.16. CAT02OP-121

192. ZIEGER A. La fuga da Trento del Beato Stefano Bellesini e sue ripercussioni negli ambienti ufficiali. Trento, Ardesi, 1940 € 16

in-8, pp.15, leg.coeva cart. Ex libris. CAT02OP-122