what do all of these amazing people have in common? ann bancroft - explorer greg louganis, olympic...

Post on 02-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

What do all of these amazing people have in common?

Ann Bancroft - Explorer

Greg Louganis, Olympic Diver

Leonardo Da Vinci

Charles Schwab

William Lear

Walt Disney

Un altro dislessico famoso…Ronald D. Davis

Considerato da bambino un "Kanner's Baby" (Autistico) Uscito dall’autismo e’ stato considerato un ritardato mentale senza possibilita’ di recupero.Non ha parlato fino all’età di 17 anni.Gli era stato detto che aveva un difetto strutturale del cervello dalla nascita, motivo per il quale non avrebbe mai potuto imparare a leggere e scrivere.E’diventato un ingegnere della N.A.S.A. ed un artista di talento dotato di altissimo Q.I..Da adulto ha sviluppato delle tecniche attraverso le quali ha potuto aiutare se se stesso e gli altri.

Il dono della dislessiaConcettualizzazione

Pensare per immaginiPensare e percepire in maniera tridimensionaleSperimentare immagini mentali come se fossero la realtà.Curiosi, intuitivi, introspettivi, capaci di un “pensiero creativo”, geniale, fuori dagli schemi.

PadronanzaDotati di talenti che affiorano naturalmente.Hanno la capacità di padroneggiare i propri talenti in maniera piu’ rapida degli altri.

“…Se questi doni non vengono repressi, nella persona si sviluppano naturalmente un’intelligenza e un abilità creativa straordinarie.’’

- Ronald D. Davis, The Gift of Dyslexia        

Il dilemma della dislessia

Chi pensa per immagini pensa prevalentemente con parole che rappresentano immagini.

La percezione tridimensionale non può funzionare con simboli, lettere, parole e numeri.

dbpq

elefantelibrimatitacon

Sperimentiamo…?

Che cosa è l’orientamento?

E’ la capacità di mettere se stessi nella corretta relazione con l’ambiente circostante.

Cosa è il disorientamento?

La perdita della percezione della propria posizione e direzione in relazione all’ambiente circostante.

Cosa è il disorientamento?Per il dislessico il disorientamento è una risposta automatica alla confusione

Quando la persona è disorientata il cervello:

Non percepisce quello che vedono gli occhi, ma ciò che pensa che i tuoi occhi debbano vedere

Non percepisce quello che sentono le orecchie, ma quello che pensa che debbano sentire

Il senso del tempo è alterato

Manca il senso dell’equilibrio

©Akiyoshi Kitaoka 2003.

Che effetto ha il disorientamento sulla lettura ?

Si vedono parole e/o lettere sovraposte.

“Quando siamo disorientati l’informazione non viene percepita correttamente.”

Le parole e/o lettere sembrano muoversi all’interno della pagina.

Può succedere che alcune lettere o parole vengano sostituite o spariscono.

Il disorientamento può causare tanti altri sintomi e questo cambia da persona a persona, da giorno a giorno o da minuto a minuto.

Si possono invertire le lettere.

Come si sente un dislessico quando legge?

Pat decideva tempo andare vita. stanco stressato lavoro. sognato guida turistica. possibilità vedere mondo, incontrare nuove culture, nuove persone . doveva trovare opportunità nuova vita portato. Giorno Pat scopriva agenzia viaggio trovava l’angolo casa. cercava guida.

Cosa c’era scritto in realtà

Pat decideva che era tempo di andare avanti con la vita. Era stanco e stressato dal suo lavoro. Aveva sempre sognato di diventare una guida turistica. Avere la possibilità di vedere il mondo, incontrare nuove culture e nuove persone. Lui doveva soltanto trovare l’opportunità e la sua nuova vita lo avrebbe portato ovunque. Il prossimo giorno Pat scoprì che l’agenzia di viaggio che si trovava proprio dietro l’angolo di casa sua stava cercando una guida.

© Ioannis Tzivanakis Verlag - www.dyslexia.de

L’anatomia di una difficoltà di apprendimento

Uno stimolo non viene riconosciuto

Confusione

Disorientamento

Sensazione sensoriale distorta

Le varie visioni e percezioni che l’individuo sta producendo mentalmente vengono registrate dal cervello come se fossero percezioni reali.

Le percezioni distorte vengono assimilate.

Errori

L’individuo è incapace di discernere tra ciò che è corretto e ciò che e’ sbagliato.

Reazioni emotive

Frustrazione

Soluzioni compulsiveBy Ronald D. Davis © 1985

Perchè la plastilina?

La creatività è una componente essenziale del processo di apprendimento.

I dislessici imparano attraverso la creatività, quando creano qualcosa possono comprenderlo e padroneggiarlo.

Una volta che un concetto è stato assimilato correttamente diventa una parte del processo di pensiero.

In or at that place (adverb) Belonging to them (adjective)

La padronanza dei simboliAttraverso: forma

suono

significato …….. della parola

Parole che scatenano la confusione.

or at

In

that place

Belonging

to them

Padronanza dei simboli

Padronanza dei simboli

Padronanza dei simboli

Padronanza dei simboli

L’Orientamento corregge la Percezione…

La padronanza dei simboli corregge la Dislessia!

Grazie!

Silvia Walter Licensed Davis® Dyslexia Correction Facilitator

top related