positron emission tomography (pet)

Post on 25-Feb-2016

147 Views

Category:

Documents

6 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

POSITRON EMISSION TOMOGRAPHY (PET). PET is a non-invasive medical imaging technology that shows the biology of disorders at the molecular level before anatomical changes are visible. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

POSITRON EMISSION TOMOGRAPHY (PET)

PET is a non-invasive medical imaging technology that shows the biology of disorders at the molecular level before anatomical changes are visible.

PET is based on the use of metabolic compounds which are tagged with positron-emitting isotopes produced by medical cyclotrons.

The PET/CT system produces directly functional PET and anatomical CT data in one session, without moving the patient and with minimal delay between the reconstruction and the fusion of the two images data sets …

CT PET

… finally improving the interpretation of PET and CT images

PET/CT

TC FusionPET

FDG-PET/TCnell'adenocarcinoma del colon retto

Ristadiazionediagnostica tradizionale dubbia

sospetto laboratoristico

INDICAZIONI APPROPRIATE

RECIDIVA LOCALE

TC non molto accurata per la diagnosi precoce di recidiva locale, a causa dell’anatomiaalterata dall’intervento chirurgico

Selzner et al.: sensibilità CT: 53% vs sensibilità 18F-FDG PET: 93%

CT FDG-PET FUSION

Ristadiazione per sospetta recidiva loco-regionale

Pelosi E, Deandreis D. The role of 18F-fluoro-deoxy-glucose positron emission tomography (FDG-PET) in the management of patients with colorectal cancer. Eur J Surg Oncol. 2007 Feb;33(1):1-6. Review

Maas M, Rutten IJ et al.What is the most accurate whole-body imaging modality for assessment of local and distant recurrent disease in colorectal cancer? A meta-analysis : Imaging for recurrent colorectal cancer.Eur J Nucl Med Mol Imaging. 2011 Apr 6.

Aggiornamento letteratura

14 studi, PET/TC, TC, RM

“For clinical practice PET/CT might be the modality of choise when evaluating patients with an high suspicion of recurrent disease…”

Maas M, Rutten IJ et al. Eur J Nucl Med Mol Imaging. 2011 Apr 6.

N

Women, seventy years old.

FegatoPolmoniScheletro

MAddome

ToraceCapo-collo

Pregresso adenocarcinoma del colon aumento del CEA

Recidiva loco-regionalee a distanza

TC evidenziava due aree ipodense sospette per natura secondaria

Valutazione resecabilità mts epatiche

The changes in the clinical management (%) of colorectal liver metastases are charted on a patient basis for each study and for all studies combined

≥25%Wiering B., Cancer 2005

M

Wiering B et alAdded value of positron emission tomography imaging in the surgical treatment of colorectal liver metastases.Nucl Med Commun. 2010 Nov

75 pazienti con secondarietà epatiche da adenok del retto potenzialmente operabili

Follow-up di 3 anni

Net Monetary Benefit (NMB) dato dall’aggiunta della PET/CT al Conventional Diagnostic Work-up (CWU)

Il costo addizionale della PET/CT è compensato dalla riduzione delle laparotomie inutili

FDG-PET/TCnell'adenocarcinoma del colon retto

INDICAZIONI TUTTORA NON DIMOSTRATE

Mainenti PP, Iodice D, Segreto S, Storto G, Magliulo M, Palma GD, Salvatore M,Pace L.Colorectal cancer and 18FDG-PET/CT: What about adding the T to the N parameter in loco-regional staging?World J Gastroenterol. 2011 Mar 21;17(11):1427-33.

Stadiazione pre-chirurgica

34 pazienti

T

Whiteford MH et al, Colon Rectum 2000

Doerr RJ et al, Radiology 1998Kantorova I et al, JNM 2003

Bassa risoluzione: no informazioni su invasione locale

Falsi positivi in caso di: (sospetta lesione sincrona)malattie infiammatorie intestinali polipi

Falsi negativi in caso di:tumori < 1cm istotipi mucinosi

PET/CT NELLA STADIAZIONE PRE-CHIRURGICA

NSensibilità PET nei linfonodi addomino-pelvici

Doerr RJ et al, Radiology 1998Kantorova I et al, JNM 2003

PET 78-88%TC 38-67%US 25%

PET/CT NELLA STADIAZIONE PRE-CHIRURGICA

Donna, 71 anni. Adenocarcinoma retto distale

Tuttavia tali valori non sono confermati da altri studi:

Ridotta sensibiltà della PET nell'identificazione di linfonodi metatastatici adiacenti alla lesione primitiva

Furukawa H, Gut, 2006

N

PET 59%TC 62%

PET/CT NELLA STADIAZIONE PRE-CHIRURGICA

Donna, 73 anni, adenocarcinoma del retto

Indipendentemente dai singoli studi di confronto tra PET e metodiche tradizionali ancora non conclusivi

se si aggiunge l'utilizzo della PET a TC, RM e USin casi selezionati:

12-27% di cambiamento delle scelte terapeutche dovuto all'aggiunta della PET a TC, RM e US identificando lesioni metastatiche inaspettate o confermando lesioni dubbie Heriot AG, Dis Colon Rectum 2004

Geathart, Ann Surg Oncol 2006Davey K,Dis Colon Rectum 2008

PET/CT NELLA STADIAZIONE PRE-CHIRURGICA

M

Evitando l'opzione chirurgicaInducendo ad effettuare chemioterapia neoadiuvanteCambiando il piano di estensione chirurgicaCambiando il campo radioterapico

Vriens D et al, QJNM, 2009

Change in management10.7% (95% confidence interval [CI] 7.6-14.5%)

PET/CT NELLA STADIAZIONE PRE-CHIRURGICA

FDG-PET/TCnell'adenocarcinoma del colon retto

INDICAZIONI TUTTORA NON DIMOSTRATE

Risposta al trattamento chemio-radioterapico

CONCLUSIONIFDG-PET è utile nella ristadiazione

Potenzialmente utile nella stadiazione in aggiunta alle metodiche tradizionali in pazienti selezionati

Potenzialmente utile nella valutazione di risposta al trattamento

top related