nuove sfide per l’oceanografia polare (antartica) · –idrosfera –atmosfera –litosfera....

Post on 14-Aug-2020

0 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Nuove sfide per l’Oceanografia Polare (Antartica)

A. Bergamasco

CNR – ISP

Edge Science #1 • Studio interazioni tra “Sfere” diverse

– Criosfera

– Idrosfera

– Atmosfera

– Litosfera

Ross/Weddell Sea Amundsen/Bellingshausen Sea

Cold water vs. “Warm” water shelves

“Ice Shelf Meltwater Pump” mechanism

Ross Ice Shelf – Ross Ice Cavity

Mode 3

Mode 2

Mode 1

Edge Science #2 • Studio interazioni tra scale spaziali diverse

– uStruttura verticale (turbolenza, platelet ice, overturning)

• (confronto con modello es: 15anni T/S verticale)

– Mescoscala orizzontale• (Raggio di Deformazione di Rossby : estate 1km, inverno <<1Km)

– Grande Scala (di Bacino) (forcing @open boundary)

General circulationnear H & along slope

Edge Science #3 • Studio interazioni tra scale temporali

• Eventi

• Marea

• Geostrofia

• Stagionalità

• Interannualità

• Come?

• Moorings di campagna

• Moorings annuali-pluriannuali

• Misure Yo-Yo (sonda turbolenza)

Confronto specifico dato – modello

Suggerimenti…

• La nuova nave è una grande opportunità

• Continuità nello sviluppo di progetti/programmi (che sovrascrivino i responsabili di progetto, per il ‘bene’ delle ricadute scientifiche

• Puntare non solo ad un aumento delle informazioni di base (dati) ma a un adeguato sviluppo di modelli di simulazione (processo, GCM)

• Integrare la base dati (misure) con basi dati degli outputs dei modelli, completati da tutti i metadati

top related