master social media #smm

Post on 01-Nov-2014

408 Views

Category:

Marketing

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

http://www.mastersocialmedia.it/ by Tin Hang Liu November 2013

TRANSCRIPT

Teacher: Tin Hang Liu - November 26th 2013 - Length: 8 hours

Master Social Media #SMM�1

Method

�2

my way

About me

���3

Italchina

���4

���5

���6

�7

�8

�9

�10

New business division

Web Advertising SEO Social Media

���11

Clients���12

SpeechesBRUSSELS

���13

TeachingBRUSSELS

���14

Startup

is in relationship with

���15

Startup

���16

http://weloveita.ly

Liu, il guru del Webcrea gli artigiani 2.0Confartigianato rifà il look al proprio sito:«Export e e-commerce anche per le pmi»

TALENTI Tin Hang Liu (a destra) e gli altri innovatori

MASSIMILIANO SCIULLO

La mamma e il papà arrivanoda Hong Kong e Macau, ma luiè nato a Chieri. Ha 32 anni e unbagaglio di conoscenze checonta pochi rivali: un vero eproprio guru della Rete, in par-ticolare dei social media, deimotori di ricerca e, in generale,della gestione di un’immagineaziendale tramite le nuove tec-nologie di comunicazione. Sichiama Tin Hang Liu l’assonella manica che Confartigia-nato Piemonte ha deciso diestrarre per dare una scossa aipropri associati e proiettarli suquella che sembra essere la pi-

sta (l’unica, forse) per la ripresa:l’export, in particolare quellofatto tramite Internet.Nelle sue mani è stata messa ladefinizione di una strategia di-gitale da estendere a livello na-zionale che parte dal vecchiosito dell’associazione di cate-goria, con la missione di tra-sformarlo in una vera e propriavetrina per le pmi artigianedella regione. L’ariete giusto persfondare definitivamente ilmuro dell’export, sfruttando lenuove tecnologie. D’altra par-te, lo dicono i dati: in tempi dicrisi, chi è rimasto fuori da In-ternet è crollato, ma anche chiun sito ce l’ha, ma l’ha usato inmaniera passiva, ha fatto mol-ta fatica. Sono invece cresciuti -e tanto - quelli che hannosfruttato la propria presenza inRete in maniera attiva, pro-muovendosi, facendosi cono-scere e soprattutto vendendo ipropri prodotti e servizi. InItalia, l’impatto economico diInternet (stimato da uno studio

commissionato da Google) è di31,5 miliardi di euro. Due pun-ti di Pil. E per le pmi attive suInternet, il fatturato derivatodall’export è pari al 14,7%. In-somma, la strada è segnata inmodo inequivocabile. Ancheconsiderando che mentre soloil 20% delle pmi italiane è pre-sente su Internet in manieraattiva, ben l’87% dei consuma-tori, prima di comprare, con-sultano la Rete. Anche per que-sto proprio il Web è l’unicomezzo di comunicazione che,nel 2011, ha visto crescere gliinvestimenti pubblicitari(+11,2%) a fronte di un calo ge-neralizzato (-9,7%). «Quelloche intendiamo fare - ha spie-gato Tin Hang Liu - è portare ilPiemonte e poi l’Italia almenoa standard minimi digitali chediano un’informazione strut-turata e corretta anche all’e-stero e che rendano le aziendecompetitiva. A oggi la questio-ne non si limita più alla pre-

senza o meno su Internet, maal modo in cui se ne sfruttano lepotenzialità». E i risultati, perchi sa surfare sull’onda digitalegiusta, sono evidenti: «Oggil’e-commerce cresce a vistad’occhio - dice ancora Liu - e lagente fa sempre più acquisticon la carta di credito. Il Web èuno dei pochi settori che ge-nera ancora Pil».Per gli artigiani e per le picco-le imprese, dunque, la sfida èdoppia: non solo l’export in sé,ma anche un vero e propriosalto culturale. «Vogliamo crea-re un dream team di espertidigitali - dice ancora Liu - checollochi nella maniera miglio-re le categorie e i luoghi per gliartigiani e chiunque vogliaaderire all’iniziativa. Vogliamounire i “piccoli” e trattarli comegrandi gruppi, cercando con-venzioni con colossi comeGoogle o Facebook e puntandoanche sulla formazione deglistessi imprenditori. Serve unvero e proprio switch menta-

ECONOMIA | 9il Giornale del Piemonte Giovedì 18 ottobre 2012

LA RIPRESA VIAGGIA NELLA RETE

GP134612

GP138312

le. E visto che uno dei più gros-si ostacoli, in Italia, è il digitaldivide, ovvero le difficoltà diaccesso a Internet, vogliamocontattare grandi player delsettore per fornire agli asso-ciati di tablet o smartphoneper essere davvero connessi eoperativi». Una grande batta-glia non sono economica, co-me riconosce anche SilvanoBerna, segretario di Confarti-gianato Piemonte: «Ci ponia-mo un obiettivo di sviluppo an-che culturale. Mettere in vetri-na ogni singola azienda che dasola non sarebbe in grado difarsi conoscere è anche unostimolo a creare quelle retid’impresa che al momento, inItalia, sono ancora tanto rare».EMERGENTE

Autore un 32enne di origine asiatica, verogenio del settore

dalla prima pagina

(...) Oltre a collaborare con Confartigianato Piemon-te come Digital Advisor, infatti, Liu è un vero im-prenditore del Web. Con un background notevole:«Sono nato a Chieri - racconta - ma qui in Italia fa-cevo fatica a sviluppare l’interesse che Internet ave-va suscitato in me. Avevo colto alcune sue potenzia-lità, ma mi prendevano per matto. Allora mi sonopreso il mio tempo e sono stato un po’ in Messico,per staccare la spina. Da là, sono poi andato in Ca-lifornia, dove stavano nascendo realtà come Google

e Facebook e ne ho vissuta da vicino la crescita».Tornato a casa, è passato all’azione: «Ho contribuitoa far nascere la divisione Social Media Marketing diSeolab, azienda che si occupa di ottimizzazione deimotori di ricerca, di pubblicità online, affiliazioni edi email marketing. Oggi abbiamo clienti prestigiosicome Benetton, Fox, Sisley, Vodafone e tanti altri.Poi mi sono occupato di Cityfan, di cui attualmen-

te sono amministratore delegato, una guida onlinesu locali e ristoranti a livello nazionale». Ma in viaVincenzo Monti 43/a, dove le due società hannosede, la forza innovatrice torinese non finisce lì: «Cipiace pensare di essere la nuova Silicon valley tori-nese: con noi ci sono anche i ragazzi di Bakeca.it,un portale di annunci di compravendita online che,con investimenti intelligenti, riesce a tenere il pas-so dei grandi colossi che ora stanno letteralmenteprendendo d’assalto questa fetta di mercato». Tre vil-lette in fila, dietro Torino Esposizioni e a un passo daPo e Valentino. Una Google all’italiana, insomma,con un’età media di 27 anni. E fatturati in continuacrescita in questi anni. Se una soluzione alla reces-sione esiste, va cercata da queste parti.

[MSci]

C’è una nuova Silicon Valley che crescetra Torino Esposizioni, il Valentino e il Po

IN VIA MONTI A pochi metri di distanza sorgonotre aziende innovative e legate alWeb: Seolab, Cityfan e Bakeca.it

���17

+ + +

Hacking the automotive industry

���18

Master Entrepreneurship

���19

tinhangliu.com/masterentrepreneurship

Old media vs. New media

!TV !

!Printed

Newspaper& Magazine

!

!RADIO

!

!INTERNET

Web 1.0 !

�20

Passive

!

message

�21

Active

message

become part of the message

BRAND

�22

Main social networks

�23

• automation (autofollow, auto unfollow, rss)

• hashtag #SMM - Social Media Marketing

• @username

#SMM#SMM

�24

[exercise]

Describe yourself in 140 characters

#SMM#me

�25

[tricks]

Automate: create content

#SMM#trick

�26

• personal profile

• References: your new CV

• professional networking, inMail

• groups

• business page

�27

• visual, easy, clean

• boost e-commerce, traffic and SEO

�28

• The Social Network of Google (Buzz, Wave)

• desperate move of Big G

• a lot of registered users (with Gmail / YouTube)

• few active users

• PRO SEO?

�29

�30

Profile Groups Page Application

�31

Social Layer

WEB

�32

$ S�33

Hacking Facebook’s Algorithm

“Talking about this” 1/3 fans

�34

focus on:

Hacking Facebook’s Algorithm

questions images links

�35

focus on:

Hacking Facebook’s Algorithm

targeting

�36

scheduling

Hacking Facebook’s Algorithm: Targeting

• Analyse your target

• Targeting on:

• sex

• age

• language

• geolocation

�37

targeting

Hacking Facebook’s Algorithm: scheduling

• Analyze your community

• 11 am - 3 pm

• Example: community about students, avoid morning!

�38

scheduling

7 am 9 am

Hacking Facebook’s Algorithm: scheduling

9 am 1 pm

2 pm 6 pm6 pm notte

1 pm - 2 pm

�39

scheduling

Hacking Facebook’s Algorithm: scheduling

MON - FRI SAT - SUN

�40

Hacking Facebook’s Algorithm

questions images links

�41

[exercise]

Create

targeting scheduling

Hacking Facebook’s Algorithm: posts

1. planned

2. automated

3. daily

�42

Hacking Facebook’s Algorithm: ext. pages

SIDE PAGES

OTHERPAGES

YOUR BRAND

Talk

ing

abou

t thi

s

�43

Some books that I suggest

�44

That’s all folks!

!trainer@tinhangliu.com

@tinhangliu facebook.com/liutinhang

�45

top related