joint 3d relocation of earthquakes by surface and borehole data aldo vesnaver e lara lovisa convegno...

Post on 01-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Joint 3D relocation of earthquakes by surface and borehole data

Aldo Vesnaver e Lara Lovisa

Convegno Annuale GNGTS

Trieste, 7 ottobre 2008

Motivazione

Microsismicità indotta da produzione e stoccaggio di idrocarburi e CO2

Il metodo di Wadati in pozzo ...

... e la tomografia sismica attiva e passiva, da superficie e da pozzo

Scopo

Metodo

Voxels a griglie irregolari

Raggi di onde dirette, riflesse, rifratte,diffratte e convertite

Metodo

1. Stima del Tempo Zero con Wadati (o ai Minimi Quadrati)

2. Modello iniziale da Sismica 3D, Pozzi e/o Geologia

3. Stima dell’Ipocentro (“Shrinking Grids”)

4. Tomografia 3D

5. Iterazione dei passi 3 e 4, fino a convergenza

Metodo

1. Stima del Tempo Zero con Wadati (o ai Minimi Quadrati)

2. Modello iniziale da Sismica 3D, Pozzi e/o Geologia

3. Stima dell’Ipocentro (“Shrinking Grids”)

4. Tomografia 3D

5. Iterazione dei passi 3 e 4, fino a convergenza

Wadati in pozzo ?

Wadati in pozzo ?

Wadati in pozzo ?

Wadati in pozzo ?

SSPP TVTVRayLength

SSPP TTRTTR 00 ,

PSPSPS TTRRR

11 0

S

P

S

PPPS V

VT

V

VRR

Rp, Rs = Tempi P o S registrati

Tp, Ts = Tempi P o S effettivi

Vp, Vs = Velocita’ media P o S

To = Tempo origine

Metodo

1. Stima del Tempo Zero con Wadati (o ai Minimi Quadrati)

2. Modello iniziale da Sismica 3D, Pozzi e/o Geologia

3. Stima dell’Ipocentro (“Shrinking Grids”)

4. Tomografia 3D

5. Iterazione dei passi 3 e 4, fino a convergenza

Metodo - “Shrinking grids”

Geometria d’acquisizione 3D

(Dasgupta, 2006)

(Jervis and Dasgupta, 2006)225 ricevitori in superficie

28 ricevitori in 2 pozzi

Arrays verticali

Area : 3 x 3 km

Profondita’ massima : 2.015 m

Acquisizione 3-D “Saudi Arabia”

Rilocazione – Modello 1D

NonLinLoc

Hypo3D

(tempi “veri”, senza Wadati)

Hypo3D

NonLinLoc

Rilocazione – Modello 3D(tempi “veri”, senza Wadati)

Metodo

1. Stima del Tempo Zero con Wadati (o ai Minimi Quadrati)

2. Modello iniziale da Sismica 3D, Pozzi e/o Geologia

3. Stima dell’Ipocentro (“Shrinking Grids”)

4. Tomografia 3D

5. Iterazione dei passi 3 e 4, fino a convergenza

Modello sintetico Onde P

km/s

km

Tomografia a riflessione Onde P

km/s

km

Tomografia attiva + passiva Onde P

km/s

km

Modello sintetico Onde S

km/s

km

Tomografia a riflessione Onde S

km/s

km

Tomografia attiva + passiva Onde S

km/s

km

Conclusioni

Gualtiero (Walter) B

• Il Metodo di Wadati non funziona nei pozzi se il rapporto Vp/Vs cambia troppo

• Quindi, i dati di superficie e di pozzo devono essere integrati

• La tomografia congiunta attiva + passiva delinea il giacimento in 3D

Ringraziamenti

• Gualtiero Böhm

• Giuliana Rossi

• Enrico Priolo

Wadati in pozzo ?

Wadati in pozzo ?

Modello 3D sintetico – Old

Onde P

Modello 3D da tomografia a riflessione - Old

Onde P

Modelli 3D - Old

Onde S

Modello sinteticoTomografia a

riflessione

Tomografiaattiva + passiva

5

Modello 3D sintetico

Onde P

Modello 3D da tomografia a riflessione

Onde P

Modelli 3D

Onde S

Modello sinteticoTomografia a

riflessione

Tomografiaattiva + passiva

5

Modelli 3D

Onde S

Modello sinteticoTomografia a

riflessione

Tomografiaattiva + passiva

5

top related