il semaforo dei progetti europei: dopo averne fatto esperienza posso dire che …. … consigli per...

Post on 02-May-2015

213 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IL SEMAFORO DEI PROGETTI EUROPEI: dopo averne fatto esperienza posso dire che ….

… CONSIGLI PER L’USO

…… la storia dei progetti Comenius nel 6° Circolo Didattico

1997/2000 Children of Europe (progetto Scolastico)

2001/2002 Europe: My Home (progetto Scolastico)

2004/2005 We Can Do More Together (progetto Scolastico)

2006/2008 My Land Is Our Land (progetto Scolastico)

2007/ 2009 School : A Better And Safer Place for Our Children (progetto “di sviluppo” )

2008/2010 Maths&Science: Travellling Around The Wonderworld (progetto con focus su strategie pedagogiche)

COMENIUS• Partenariati Multilaterali

Incentrati sul coinvolgimento degli alunni Focus su questioni attinenti alla gestione scolastica e ai metodi pedagogici

• Partenariati Bilaterali a partire dalla seconda classe della Scuola Secondaria di primo Grado

COME PARTIRE?

IDEA RICERCA PARTNER

DA UN PROGETTO DELINEATO DA

ALTRITrasferibilità/adattabilità

ADESIONE AD

UN’IDEA

VALORE: questi progetti offrono la grande opportunità di andare “oltre il cortile” mettendo a disposizione un impianto organizzativo –peraltro estremamente malleabile – al fine della realizzazione di un’idea progettuale che diventa occasione di CONCRETO confronto (professionale, umano)

perché sì: condizioni di fattibilità; benefici; condizioni opportune

le “attenzioni”…

possibili ostacoli , resistenze

PREREQUISITI

Dirigenza efficace

mentale fisica didattica personale MOBILITA’

CONDIZIONE IMPORTANTE

CONTINUITA’ cercando di garantire la presenza dello stesso docente (referente) agli incontri di Progetto all’estero

BENEFICI

Docenti

MOBILITA’= visitare altre realtà scolastiche e culturali

FORMAZIONEINCONTRO

MOTIVAZIONEAlunni

INCONTROStimolo e motivazione all’APPRENDIMENTO

USO della lingua stranieraFINALIZZAZIONE delle competenze

COMUNICAZIONE

Dirigente Scolastico Docenti coinvolti

REFERENTE

Partner e gli altri referenti … e Partner tra loro

COMUNICAZIONE sì ...ma come???e-mails

Telefono

ma anche … gli strumenti della rete

BLOGYahoo groups

Sito Web

INTEGRAZIONE … dei contenuti progettuali nel Curricolo

didattica di prodotto di proposta

DOCUMENTAZIONEdi processo…

MOBILITA’ : quale futuro nel nuovo ordinamento della Scuola Primaria? Non sempre i colleghi sono disposti alle sostituzioni….

CONOSCENZA di una lingua comunitaria

… non è il caso di riconoscere un diverso ‘profilo docente’ per coloro che investono energie in questi percorsi?

eliana.baggini@istruzione.it

top related