ielts presentation - university of catania

Post on 02-Jul-2015

2.487 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

IELTS presentation held at University of Catania - Faculty of Languages on 25th January 2011 by the British Council.

TRANSCRIPT

www.ielts.org

Certificare la Certificare la conoscenzaconoscenzadella lingua della lingua inglese con IELTSinglese con IELTS

Margaret FowlerExam Country Manager

Facoltà di Lingue e Letterature StraniereUniversità degli Studi di Catania25 gennaio 2010

www.ielts.orgwww.ielts.org

Agenda

1. Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

2. La certificazione IELTS: storia, contenuti

3. Scala dei risultati

4. Sicurezza del test e riconoscimento dei risultati

5. Metodi di preparazione

6. Domande

www.ielts.orgwww.ielts.org

Quadro Comune Europeodi riferimentoper la conoscenza delle lingue

Definito dal Consiglio d’Europa dal 2001, è raccomandato farne riferimento nel Curriculum Vitae.

Valuta sei livelli di competenza linguistica individuale (A1, A2, B1, B2, C1, C2):

A – Base

B – Autonomia

C - Padronanza

www.ielts.orgwww.ielts.org

Cos’è IELTS?• IELTS è tra le poche certificazioni riconosciute dal Consiglio d’Europa

e trova piena corrispondenza nel Quadro Comune Europeo

• IELTS è l’acronimo di International English Language Testing System

• Creato nel 1989 per misurare l’abilità di comunicare in lingua inglese per studio o lavoro, soprattutto nei paesi in cui si usa correntemente la lingua inglese

• Misura la competenza attraverso quattro abilità fondamentali

• Enorme diffusione: oltre 1.400.000 test nel mondo nel 2009, trend in costante crescita

www.ielts.orgwww.ielts.org

www.ielts.orgwww.ielts.org

Un test di international English

• La partnership IELTS

– British Councilpresente in 110 paesi, da 65 anni in Italia,ente britannico per la diffusione di lingua e cultura britannica nel mondo

– IDP: IELTS Australia– University of Cambridge ESOL Examinations

www.ielts.orgwww.ielts.org

Per fare chiarezza… cosa non è IELTS

Non e un test di grammatica inglese

Non misura l’abilità a studiare o logica (es. IQ test)

Non è un test su un argomento particolare: è generico e non richiede conoscenze specifiche di base (tranne ovviamente l’uso della lingua inglese)

www.ielts.orgwww.ielts.org

Scala dei punteggi(consultare anche www.ielts.org)

9 Expert User8 Very Good User7 Good User6 Competent User5 Modest User4 Limited User3 Extremely Limited User2 Intermittent User1 Non User0 Did Not Attempt the Test

Risultati più richiesti

www.ielts.orgwww.ielts.org

Conversione risultati in CEFR

Quadro Comune Europeo

Risultato IELTS

A1 2.5 – 3.5

A2 3.5 – 4.5

B1 4.5 – 5-5

B2 5.5 – 6.5

C1 6.5 – 7.5

C2 7.5 – 9.0

Scu

ole

Uni

vers

ità I

tal.

Uni

vers

ità

UK

/US

A

Pos

tlaur

ea

este

ro

www.ielts.orgwww.ielts.org

•Il Certificato

4 risultati + media

consultabili anche online

istituzioni possono accedere in qualsiasi momento

solo data di rilascio (IELTS suggerisce validità di due anni)

www.ielts.orgwww.ielts.org

2 versioni equipollenti: Ac e GT

•Academic Per l’ambito universitario e professionale (postlaurea)

•General TrainingPer lavoro a un livello undergraduate

(es. immigrazione in paesi anglofoni)

www.ielts.orgwww.ielts.org

Candidature (2009)

75.0%

25.0%

Academic

General Training

britishcouncil.it/ielts

Italia (2009):

Academic = 84%General T. = 16%

www.ielts.orgwww.ielts.org

Perché IELTS è il test preferito da studenti e istituzioni accademiche nel mondo per misurare le abilità di comunicazione della lingua inglese?

www.ielts.orgwww.ielts.org

Qualità, Affidabilità e Integrità

•Qualità del processo di valutazione

•Affidabilità dei contenuti

•Affidabilità delle procedure d’esame

www.ielts.orgwww.ielts.org

IL TEST IN DETTAGLIO

www.ielts.orgwww.ielts.org

Il test…

• Si supera sempre(è un test, non un esame)

• Scala dei risultati da 1 a 9 corrispondente a Quadro Europeo (CEFR)

• Fornisce un livello esatto della conoscenza della lingua inglese

• Si basa su quattro abilità: ascolto, lettura, scrittura e conversazione

www.ielts.orgwww.ielts.org

Speaking1:1 oral interview, 11-14 minutes

General Writing2 tasks, 60 minutes

General Reading3 sections, 40 items, 60 minutes

Academic Writing 2 tasks, 60 minutes

Academic Reading3 sections, 40 items, 60 minutes

Listening4 sections, 40 items, 30 minutes

Quattro abilità fondamentali

Formato del test2 ore, 45 minuti

www.ielts.orgwww.ielts.org

IELTS Reading e Listening

•I moduli Listening e Reading contengono 40 domande ciascuno

•Ogni risposta vale un punto

•Ogni modulo assegna da 0 a 40 punti

•Ogni versione dei moduli ha una tabella di conversione dei punteggi: 0 : 40 0 : 9

www.ielts.orgwww.ielts.org

READING•Dura 60 minuti

•3 testi da leggere, tra 2000 e 2750 parole

•Ampia varietà di contenuti

•Varietà di compiti richiesti

•Il modulo Academic prevede argomentazioni (es. articolo da una rivista o grafico)

•Il modulo GT prevede testi di istruzioni (es. annuncio di lavoro)

www.ielts.orgwww.ielts.org

READING: un esempio

www.ielts.orgwww.ielts.org

READING: un esempio

www.ielts.orgwww.ielts.org

LISTENING

•30 minuti

•4 sezioni

•Si ascolta solo una volta

•Varietà di compiti assegnati

www.ielts.org

SPEAKING

www.ielts.orgwww.ielts.org

Face-to-Face Speaking

• Comuncazione realistica e interattiva con un esaminatore madrelingua (docente altamente qualificato, abilitato al ruolo con frequenti verifiche)

• Dimostra abilità di comunicazione nella vita reale

• E’ la modalità preferita da gran parte delle istituzioni accademiche, anche negli USA e in Canada

www.ielts.orgwww.ielts.org

Formato dello Speaking

www.ielts.orgwww.ielts.org

Speaking: Modalità di valutazione

– Fluenza e coerenza– Risorse lessicali– Grammatica e accuratezza – Pronuncia

www.ielts.orgwww.ielts.org

WRITING• 60 minuti

• 2 prove obbligatorie

• Task 1: 20 minuti

150 parole (neutrale, no opinioni personali)

• Task 2: 40 minuti

250 parole (sono benvenute opinioni personali)

www.ielts.org

Affidabilità del test

www.ielts.orgwww.ielts.org

Supporto dal mondo della ricerca linguistica: alcune pubblicazioni• IELTS Research Reports

http://www.ielts.org/researchers/research.aspx

•Studies in Language Testing

www.cambridge.org

•Research Notes

http://www.cambridgeesol.org/rs_notes/

www.ielts.orgwww.ielts.org

Aspetti chiave della qualità

• Procedure prima del test

• Procedure durante il test

• Metodi di valutazione

• Esaminatori

• Metodi di verifica della genuinità dei risultati

www.ielts.orgwww.ielts.org

I nostri sistemi rilevano• Violazioni nel corso dello svolgimento del test

• Violazioni di identità dei documenti

• ‘Impostori’

– Fuori dalla sede del test

– Nella sede del test (casi di impersonificazione)

• Valutazioni difformi dallo standard

• Furto di materiale del test

• Variazioni nei risultati non autorizzate

www.ielts.orgwww.ielts.org

Prima del test

•Rigoroso processo di produzione dei papers

•Ogni versione del test è unica

•Trasferimento dei contenuti con la massima sicurezza

www.ielts.orgwww.ielts.org

Registrazione prima del test

• Controllo del documento di identità senza il quale non si è ammessi a svolgere il test

– Candidato Certificato ID– Certificato ID modulo di iscrizione (cartaceo o online)– Modulo di iscrizione Registro dei candidati

• Materiale aperto in pubblico il giorno del test

www.ielts.orgwww.ielts.org

Durante il test

• Movimento dei papers

• Registrazione (documento e foto)

• Invigilation

www.ielts.orgwww.ielts.org

Notifica dei risultati

• Il certificato si chiama TRF (Test Report Form) e si spedisce una copia al candidato

• Ulteriori copie possono essere inviate gratuitamente in diversi formati alle istituzioni accademiche che li richiedano entro due anni

www.ielts.orgwww.ielts.org

Verifica On-line del TRF (TRFVS)per le istituzioni• Log in su www.ielts.org/TRF

www.ielts.orgwww.ielts.org

Test Report Form Verification Service (TRFVS)

www.ielts.orgwww.ielts.org

“Top 10” per studenti che proseguono gli studi negli USA

Paesi di provenienza

1. France

2. Germany

3. Italia

4. Russia

5. Turkey

6. Spain

7. Kazakhstan

8. Switzerland

9. Belgium

10. Netherlands

britishcouncil.it/ielts

www.ielts.orgwww.ielts.org

PREPARAZIONE

• Corsi di preparazione specifici

• Road to IELTS: corso online gratis dal British Council

• Risorse gratuite online (ved. britishcouncil.it/ielts)

• Libri e prodotti multimediali di varie case editrici

britishcouncil.it/ielts

www.ielts.orgwww.ielts.org

Sito italiano: britishcouncil.it/ielts

britishcouncil.it/ielts

Informazioni sul test

Sedi e recapiti

Calendario

Iscrizione online

Preparazione

Road to IELTS

www.ielts.orgwww.ielts.org

Free self-study materials from the British Council

Each unit covers all four sections of the exam: listening, reading, writing and speaking

The course allows to:

• practice IELTS listening tasks under timed conditions

• view sample videos of speaking tests, highlighting good and less good practice

• develop vocabulary and techniques for writing tasks

What are the advantages?

• Instant Feedback

• Understand your mistakes

• Develop Confidence

Road to IELTS

www.ielts.orgwww.ielts.org

IELTS is recognized globally,

delivered locallyand puts

people first!

www.ielts.orgwww.ielts.org

Per prepararsi anche a casa:risorse gratuite online

www.ielts.org (sample papers)

• www.learnenglish.org.uk

• www.britishcouncil.org/professionals.htm

• www.britishcouncil.org/learnenglish-podcasts.htm

• Road to IELTS

www.ielts.orgwww.ielts.org

Domande?

www.ielts.orgwww.ielts.org

Grazie!Grazie!

britishcouncil.it/ielts

top related