facebook marketing per aziende - strategia, operatività, risultati

Post on 01-Nov-2014

2.342 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Adv Media Lab presenta una panoramica dei punti chiave per un'efficace utilizzo di Facebook per le aziende: trend, come essere presenti, pianificare la strategia, gestione dei contenuti, misurare i risultati, avviare attività di social media analytics imparando ad incrementare l'interazione con la propria community, gestire il proprio brand e misurare il ROI.

TRANSCRIPT

ADV MEDIA LAB

FACEBOOKMARKETING

Adv Media Lab by GenitronDigital marketing & new media agency

FACEBOOK MARKETING 3

1.Facebook2.Essere presenti3.Pianificare la strategia4.Gestire i contenuti5.Benchmark6.Strumenti di comunicazione7.Misurare i risultati8.Facebook Policy9.Risorse e bibliografia

Contenuti

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 4

FACEBOOK MARKETING 5

Capire il fenomeno Facebook

A fine giugno 2004 ricevettero il primo finanziamento, dal co-fondatore di PayPal Peter Thiel. Tra aprile e agosto del 2005 venne registrato il dominio attuale, facebook.com, per la cifra di 200.000 dollari. Dal 26 settembre 2006 chiunque abbia più di 13 anni può parteciparvi.

Nell'ottobre 2007 Microsoft annuncia di aver acquistato una quota dell'1,6% per 240 milioni di dollari e un gruppo di investitori russi compra il 2% per 200 milioni.

In Italia si è registrato un boom di presenze nel 2008. Ad ottobre 2008 Facebook annuncia l'intenzione di stabilire il centro direzionale internazionale a Dublino.

FACEBOOK MARKETING 6

Capire il fenomeno Facebook

FACEBOOK MARKETING 7

Alcuni numeri

*Osservatorio Facebook Italia - Vincos.it

FACEBOOK MARKETING 8

Trend

*Osservatorio Facebook Italia - Vincos.it

FACEBOOK MARKETING 9

Trend

*Osservatorio Facebook Italia - Vincos.it

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 10

2. COME ESSERE PRESENTI?

FACEBOOK MARKETING 11

Perché le persone usano a Facebook

I tre contenuti principali che regnano su Facebook sono:

- Famiglia- Viaggi- Hobby

FACEBOOK MARKETING 12

Perché le AZIENDE usano a Facebook

1.Facebook è popolare2.Una pagina Facebook appare sui motori di ricerca3.E' pubblico4.E' un canale a 2 direzioni con i propri clienti5.E' facile da gestire

FACEBOOK MARKETING 13

1 - Tra Utente > Utente2 - Tra Utente > Azienda3 - Tra Azienda > Utente4 - Tra Azienda > Azienda

Il grado sociale e il marketing relazionale

FACEBOOK MARKETING 14

Quando abbiamo maggiori informazioni sui nostri prospect e clienti è molto più facile creare un'esperienza interattiva personalizzata e su misura.

Il grado sociale e il marketing relazionale

FACEBOOK MARKETING 15

Come possiamo aumentare i nostri rapporti lavorativi nel corso degli anni e quale strategia dobbiamo usare per mantenere tali relazioni?

‣ Fondere il mondo reale con il web‣ Avere costanza nel raggiungere gli influenzatori chiave‣ Essere in rete in modo proattivo (Facebook, Twitter, Linkedin, blog)‣ Aumentare la propria reputazione online > Personal branding

Il grado sociale e il marketing relazionale

FACEBOOK MARKETING 16

Il grado sociale e il marketing relazionale

3 consigli su come trasformare le relazioni in guadagno per la tua azienda?

1 - Chiarezza2 - Promuoversi efficacemente3 - Favorire gli influenzatori

FACEBOOK MARKETING 17

Il grado sociale e il marketing relazionale

1 - Chiarezza. E' fondamentale in primo luogo avere chiarezza su esattamente cosa offre e a chi, in altre parole:

- Chi è il target del mercato?- Come si può servire?

FACEBOOK MARKETING 18

Il grado sociale e il marketing relazionale

Un esercizio efficace è quello di immaginare che qualcuno ti abbia chiesto: "Se dovessi comprare tutti i tuoi prodotti o servizi che offri, quanto costerebbero e cosa ottengo acquistandoli?

La risposta a questa domanda dovrebbe essere molto chiara su tutti i canali di comunicazione aziendali presidiati (web site, blog, social, marketing online e offline).

FACEBOOK MARKETING 19

Il grado sociale e il marketing relazionale

2 - Promuoversi efficacemente. Creare un calendario promozionale che si integra con il calendario editoriale.

Quando si fornisce valore aggiunto ai contenuti "educativi", gli utenti sono più propensi a rispondere alle offerte. Può rivelarsi utile mantenere lo stesso stile quando si pubblicano contenuti utili o promuovere un prodotto/servizio.

FACEBOOK MARKETING 20

Il grado sociale e il marketing relazionale

3 - Favorire gli influenzatori chiave nella vostra rete senza aspettarsi nulla in cambio.

Contribuire a promuovere i loro messaggi. Ma non solo limitarsi a loro, piuttosto a quegli utenti che hanno punteggi Klout alti.

FACEBOOK MARKETING 21

Il grado sociale e il marketing relazionale

Quali sono gli pù errori comuni che le persone fanno su Facebook quando si

tratta di lavoro?

FACEBOOK MARKETING 22

Il grado sociale e il marketing relazionale

COSTRUIRE UN VENTILATORE

Un errore comune è quello di trattare la propria pagina Facebook aziendale come un "ventilatore".

Un canale a senso unico di diffusione.

FACEBOOK MARKETING 23

Il grado sociale e il marketing relazionale

ESSERE NOIOSI

Un altro errore è quello di rendere il proprio profilo/pagina Facebook esclusivamente dedicato al lavoro.

E' importante invece condividere piccole tracce della propria vita personale (o aziendale). In questo modo è molto più probabile ottenere una risposta positiva quando si condivide un contenuto promozionale.

24

3. PIANIFICARELA STRATEGIA

FACEBOOK MARKETING 25

Differenze: profili, gruppi, paginePagine Gruppi Profili

Connessioni/amici/iscritti Nessun limite Nessun limite 5.000

Messaggi privati di massa No No Massimo 20

Notifiche automatiche di massa No Si No

Aggiornamenti di massa e personalizzati Si No No

Contenuti indicizzatisui motori di ricerca Si Se pubblico No

Statistiche (Insights) Si No No

Applicazioni Si No No

Vanity URL Si No Si

Creazione e condivisione documenti No Si No

FACEBOOK MARKETING 26

Notifiche

1. Aggiornamenti su pagine2.Aggiornamenti su gruppi3.Inviti a pagine4.Inviti a gruppi5.Inviti ad eventi6.Inviti all’utilizzo di applicazioni7.Aggiunta di fotografie/video8.Azioni di amici sul proprio profilo

FACEBOOK MARKETING 27

Gli eventi

FACEBOOK MARKETING 28

Gli eventi

3 2

4

1

5

FACEBOOK MARKETING 29

Applicazioni “pubbliche”

1

FACEBOOK MARKETING 30

Applicazioni “proprietarie”

FACEBOOK MARKETING 31

Applicazioni “proprietarie”

FACEBOOK MARKETING 32

Applicazioni “proprietarie”

2

33

4. GESTIRE I CONTENUTI...

34

35

DIFFERENZIARSI!

Content is the KingMarketing is the Queen

FACEBOOK MARKETING 37

Gestire i contenuti / “content curation”

Tutto nasce dai contenuti

Argomenti di discussione:‣Aziendali (lancio prodotti, servizi...): 30%‣Di utilità (news, opinioni, intrattenimento, curiosità, dati...): 70%

FACEBOOK MARKETING 38

Gestire i contenuti / “content curation”

1.Aggregare2.Creare3.Analizzare

Adattare il contenuto:- Foto/Video- Link- Testi

FACEBOOK MARKETING 39

Gestire i contenuti / “content curation”

FACEBOOK MARKETING 40

Gestire i contenuti / “content curation”

Testo/Titolo

Link

Foto/Video

FACEBOOK MARKETING 41

Alcuni fatti

‣ All'aumento della crescita dei fan ci si aspetta una declino dell'interazione‣ La frequenza ottimale di aggiornamento dei profili è 12-16 post a settimana‣ I post con 11 parole sono quelli maggiormente performanti

FACEBOOK MARKETING 42

Gestire i contenuti / “content curation”

FACEBOOK MARKETING 43

Ottimizzare la propria presenza

- Online: sito web, newsletter, email (in firma), altri social network, applicazioni- Offline: depliant, cataloghi, biglietti da visita, volantini- Eventi

FACEBOOK MARKETING 44

Aree di contenuto ideali

Interazione 40%Generato dagli utenti 30%Educazionale 25%Promozionale 5%

FACEBOOK MARKETING 45

Interazione 40%‣ Creare sondaggi‣ Creare contest‣ Condividere foto o video di altri‣ Fare domande su servizi e prodotti‣ Fare domande...

Aree di contenuto ideali

FACEBOOK MARKETING 46

Generato dagli utenti 30%‣ Video interviste dello staff‣ Video interviste dei consumatori‣ Micro-blogging di attività quotidiane‣ Foto di utenti‣ Condivisione di problemi e soluzioni comuni...

Aree di contenuto ideali

FACEBOOK MARKETING 47

Educazionale 25%‣ Storia dell'azienda‣ Curiosità e processi di fabbricazione‣ Ricerche interne all'azienda‣ Eventi futuri‣ Link esterni...

Aree di contenuto ideali

FACEBOOK MARKETING 48

Promozionale 5%‣ Video, foto e PDF di prodotti‣ A cosa l'azienda riesce meglio‣ Testimonial‣ Conferenze, eventi e meeting...

Aree di contenuto ideali

FACEBOOK MARKETING 49

Aree di contenuto ideali

FACEBOOK MARKETING

FACEBOOK MARKETING 51

Il CRM: ieri

FACEBOOK MARKETING 52

Il CRM: oggi

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 53

5. BENCHMARK

FACEBOOK MARKETING 54

Interazione e settori di appartenenza

Fonte Zuumsocial.com

FACEBOOK MARKETING 55

La costante incostanza: interazione

Fonte Edgerankchecker.com

FACEBOOK MARKETING 56

La costante incostanza: interazione

Fonte Socialbakers

FACEBOOK MARKETING 57

La costante incostanza: interazione

Fonte Facebook.com

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 58

6. STRUMENTI DICOMUNICAZIONE

FACEBOOK MARKETING 59

Sviluppo per siti

Like button

Send button

Subscribe button

Comments

Activity feed

Reccomendations Bar

Like Box

Login button

Registration

Facepile

FACEBOOK MARKETING 60

Sviluppare applicazioni

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 61

7. MISURARE I RISULTATI

FACEBOOK MARKETING 62

Insights: Panoramica

FACEBOOK MARKETING 63

Insights: Panoramica

FACEBOOK MARKETING 64

Insights: Fan

Numero di utenti che hanno visualizzato il singolo post

FACEBOOK MARKETING 65

Utilizzare le Insights

Numero di utenti che hanno effettuato un azione sul singolo post

FACEBOOK MARKETING 66

Utilizzare le Insights

Numero di utenti che hanno creato una “storia” partendo dal post pubblicato (like, commenti, condivisioni, partecipazione ad eventi)

FACEBOOK MARKETING 67

Utilizzare le Insights

La percentuale di utenti che hanno creato una storia rispetto agli utenti che hanno visualizzato il post pubblicato

FACEBOOK MARKETING 68

Utilizzare le Insights

Da Facebook a Google Analytics

FACEBOOK MARKETING 69

FACEBOOK MARKETING 70

- Visibilità- Gestione della reputazione- Posizionamento del brand- Supporto agli utenti- Vendite online- Registrazioni/iscrizioni- Richieste di informazioni

Elementi di Social media ROI

PR2.0 ORM

FACEBOOK MARKETING 71

Fan ClienteProspect e Lead

CAM

PAGN

E - G

ESTI

ONE

Applicazioni, ingaggio degli utenti, supporto al

cliente

Piattaforme di social CRM, business intelligence

ANAL

ISI D

EL R

OI

Tracciamento Intelligence

Influencer

Elementi di Social media ROI

FACEBOOK MARKETING 72

Elementi di Social media ROI

ObiettiviAdvocacyLoyaltyTrustInfluence

MetricheSentimentoCommentiFeedbackMenzioniVisibilità organica

FACEBOOK MARKETING 73

Elementi di Social media ROI

Social media ROI

=Social media Interaction

+Social media Influence

FACEBOOK MARKETING 74

Elementi di Social media analytics: ORM

FACEBOOK MARKETING 75

Gli errori più comuni:‣ Avere un'ottica di breve periodo‣ Farsi guidare dalle metriche imposte dagli strumenti‣ Misurare a posteriori‣ Dare un peso eccessivo alle metriche social‣ Non considerare gli obiettivi business

Elementi di Social media ROI

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 76

8. FACEBOOKPOLICY

FACEBOOK MARKETING 77

8 - Facebook policy: Aziende

‣Solo i rappresentanti autorizzati possono amministrare una Pagina per conto di un marchio, di un ente (luogo od organizzazione) o di una figura pubblica.

‣Un utente può creare una Pagina per supportare o esprimere il proprio interesse per un marchio, ente (luogo od organizzazione) o figura pubblica, a condizione che non vi sia la possibilità di confonderla con una Pagina ufficiale o che tale Pagina non costituisca violazione dei diritti di terzi.

‣Non è consentito formulare termini e condizioni per la Pagina che siano in conflitto con la nostra Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità, Normativa sull'utilizzo dei dati o con i presenti termini e condizioni.

https://www.facebook.com/page_guidelines.php

BOX MARCHE: COMUNICAZIONE ON LINE 2.0 78

9. RISORSE E BIBLIOGRAFIA

FACEBOOK MARKETING 80

DOMANDE E RISPOSTE

Grazie.CONTATTI

Daniel Casarin - Adv Media Lab by Genitron

Mobile +39 345 5755352Tel / Fax +39 0722 319769www.advmedialab.cominfo@advmedialab.com

top related