ecdl modulo 1. concetti generali it = information technology ict = information and communication...

Post on 02-May-2015

220 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

ECDL

Modulo 1

Concetti generali• IT = Information technology• ICT = Information and

Communication Technology• Hardware = struttura fisica• Software = insieme di tutti i

programmi

Concetti generali• Supercomputer: più potenti• Mainframe: multiutenza• Minicomputer: più piccoli ma grandi

quantitàè di dati• Network computer: no harddisk,

semplice terminale• PC: personal computer• Notebook e laptop: computer portatili

Concetti generali• PDA: Personal Digital Assistant: palmariComponenti principali• CPU – Central Processing Unit• Memoria centrale

– RAM- Random Access Memory– ROM – Read Only Memory– Cache – tra CPU e memoria centrale

Concetti generali• Memorie di massa

– Harddisk– Floppy disk– CD-Rom : Compact Disk Read Only Memory– CD-RW: Compact Disk ReWritable– DVD Digital Versatile Disk

• Unità periferiche di input: tastiera mouse, track-ball, touch pad, scanner, microfoni

• Unità periferiche di output: monitor, stampante, plotter, modem

Concetti generali• Prestazioni di un computer

– Tipo di cpu– Memoria cache: gli ultimi dati più utilizzati– Ram: risiedono le istruzioni dei programmi– Capacità di memoria: velocità di rotazione

dei dischi, velocità media di accesso tra le tracce

– Scheda grafica: alleggerisce la CPU se ben progettata

Hardware

CPU ALU: Aritmetic Logic Unit Sui BUS viaggiano le informazioni Sta fisicamente sulla scheda madre La velocità di misura in hertz ossia cicli al

secondo 1 kilohertz = mille cicli al secondo 1 megahertz = un milione di cicli al secondo 1 gigahertz = un miliardo di cicli al secondo

Hardware

Ram si cancella ogni volta che si spegne il computer

ROM dati immessi dal costruttore all’interno del quale vi è il BIOS (Basic Input Output System)

EPROM (Erasable Programmable Read Only Memory) programmabile e di sola lettura per l’iutente

EEPROM memoria cancellabile elettronicamente Registri e memorie cache: servono alla CPU per

immagazzinare temporaneamente i dati.

Hardware

1 Byte sono 8 bit 1 Kilobyte = 2^10 byte = 1024 byte 1 Megabyte = 2^10 KB = 1.048.576

byte 1 Gigabyte = 2^10 MB =

1.073.741.824 byte 1 Terabyte = 2^10 GB 1 Byte forma esattamente una lettera

della tastiera codice ascii

Hardware

Periferiche di input Mouse Trackball Touchpad Penna luminosa Joystick Microfono Scanner videocamera

Hardware

Periferiche di output Monitor: si misura in pollici sulla

diagonale Stampante Plotter Altoparlanti Videoproiettore Memorie di massa

Hardware

Periferiche di input ed output Modem: modulatore e demodulatore

Dispositivi di memoria Floppy disk Zip disk Harddisk CD Rom DVD (Digital Versatile Disk o Digital Video Disk Nastri magnetici

Hardware

Porte di comunicazione Porte seriali (denominate COM) Porte parallele LPT per collegare dispositivi di

stampa Porte SCSI diverse periferiche in cascata Porte USB (Universal Serial Bus) Porte IrDA (infrared Data Association) mediante

raggi infrarossi Porta HSSB o FireWire tipiche verso

videocamere

Software

Software di sistema: è un programma che fa da interprete tra l’uomo e ma macchina• MSDOS (microsoft disk operating system)

• Unix

• Linux: software aperto (Open source)

• Mac Os

• OS2

• Windows 3.x,Windows 95, windows 98, windows NT, Windows 2000, Windows ME, Windows XP, windows 7

Software

Software applicativo• Elaboratore di testi

• Foglio elettronico

• Database

• Navigatori web

• Desktop

• Publishing

• contabilità

Software

Interfaccia grafica• GUI : Graphical User Interface

Sviluppo software• Analisi

• Programmazione

• Implementazione

• Testing

Reti informatiche

LAN Local Area Network, piccole aziende, sempre all’interno dello stesso edificio

W–LAN (Wireless LAN) rete locale senza fili: dove non si può usare il cablaggio su fili

MAN (Metropolitan Area Network) copre un’area metropolitana

Reti

WAN (Wide Area Network) rete su grandi aree geografiche

GAN (Global Area Network), rete globale

Reti

Internet: rete delle reti si usa il linguaggio HTML: Hyper Text Markup Language.

www Word Wide Web ISDN (integrated Sevice Digital

Network) ADSL (asymmetric Digital Subscriber

Line

IT ogni giornoIT ogni giorno• Si computer:

– catalogazione dati;– Velocità e precisione dei calcoli;– Interazione con le altre macchine

• No computer– Produzione artigianale– Arte, letteratura, musica– Decisioni politiche o giuridiche

IT ogni giornoIT ogni giorno• E-government (governo elettronico)• CBT Computer Based Training:

verifica obiettivi raggiunti• FAD (Formazione a distanza)• Conoscere il commercio elettronico

ErgonomiaErgonomia

Ambiente poco rumorosoAmbiente poco rumoroso Illuminazione laterale o almeno Illuminazione laterale o almeno

no riflessi sullo schermono riflessi sullo schermo Sedie: regolabile con braccioli e Sedie: regolabile con braccioli e

relative rotellerelative rotelle Tavolo: no superficie riflettente e Tavolo: no superficie riflettente e

sufficiente spazioso per tutte le sufficiente spazioso per tutte le apparecchiatureapparecchiature

ErgonomiaErgonomia

Tastiera e mouse: poggiaposi, Tastiera e mouse: poggiaposi, mouse e tastiere cordlessmouse e tastiere cordless

ErgonomiaErgonomia

Legge 626/94 : legge sulla Legge 626/94 : legge sulla sicurezzasicurezza

Verificare lo stato dell’impianto Verificare lo stato dell’impianto elettricoelettrico

Conrollare i cavi d’alimentazioneConrollare i cavi d’alimentazione Utilizzare ciabatteUtilizzare ciabatte

Sicurezza Sicurezza contro la perdita dei dati Sicuerezza contro l’accesso non autorizzato Sicurezza contro i rischi informatici

Sicurezza Copie di back up Virus possono provenire da:

loppy disk CD-Rom Rete interna Internet

Diritto d’autore Copyright 675/96 Software con licenza d’uso Software shareware: prova gratuita per un

certo periodo di tempo poi si paga alla casa produttrice

Software freeware: può essere utilizzato ma non rivenduto a scopo di lucro

Open source: si può modificare

top related