corso web 2.0: windows live spaces

Post on 01-Nov-2014

2.205 Views

Category:

Education

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione nell'ambito del corso sul Web 2.0 tenuto all'Università di Milano Bicocca. Vedi anche www.corsoweb20polillo.blogspot.com

TRANSCRIPT

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Analisi di:

Miriam Bastia, Laura Bortoletto e Alessia Molinari

Origini:

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Windows Live Messenger è il client di messaggistica istantanea della Microsoft attualmente in sviluppo. E’ disponibile per i sistemi operativi Windows XP, Windows Vista, Windows Server 2008 e Windows Mobile ed è completamente gratuito.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

1. MSN Messenger Service: è la prima versione 1.0, disponibile dal 22 luglio 1999.

2. MSN Messenger: versione 4.6, rilasciata il 23 ottobre 2001.

3. Windows Live Messenger: attuale denominazione con la versione 8.0 rilasciata per la prima volta in versione beta il 13 dicembre 2005. La versione attuale è la 8.5 rilasciata il 6 novembre 2007.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

• Windows Live Spaces è una piattaforma gratuita di web logging appartenente alla famiglia Windows Live, sviluppata da Microsoft per tutti gli utenti registrati.

Che cos’è?

Fonte: http://home.services.spaces.live.com/

Scopi

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Spaces

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

• Presentato nel dicembre del 2004 come MSN Spaces con l'intento fondamentale di dare ad ogni utente il suo spazio dove parlare di sé e dei propri interessi. Così Microsoft entrò in competizione con altri servizi come MySpace, Bebo e Yahoo! 360°.

Utenti

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Per tutti gli utenti MSN e quindi solo per coloro che possiedono un account MSN:

• amici e conoscenti;• studenti; • lavoratori;

Fascia di utenti: dai 12 anni ai 40 anni c.ca

I nostri numeri

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

• Windows Live 2008:– 460 milioni di utenti nel mondo.

• Messaggistica istantanea:– 330 milioni di utenti attivi nel mondo e 13,4 milioni in Italia.

(fonte Nielsen Online sett.2008)

• Windows Live Spaces - agosto 2006:– 120 milioni di utenti circa.

fonte: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=5352&ID_sezione=38&sezione

fonte: www.webmasterpoint.org

Ultime notizie - News

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

• Dalle ultime notizie Microsoft ha annunciato una nuova versione dei sui servizi Windows Live che sarà pronta negli Usa a dicembre e girerà intorno al fenomeno dei Social Network.

• Lo scopo è quello di creare un unico aggregatore sociale eliminando la molteplicità di finestre.

• Per svolgere il suo progetto Windows ha stretto accordi, a livello globale, con altri protagonisti del web come Flickr, Wordpress, Photobucket, Pandora, Twitter, Facebook e Linkedin.

Privacy

Le autorizzazioni all’accesso sono:

• Pubblico: tutti possono visualizzare lo Space;

• Utenti scelti: riservato ai propri contatti MSN;

• Privato: riservato all’utente titolare.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Privacy: esempioGruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Contenuti e Funzioni

• Profilo

• Guestbook

• Blog

• Foto, video

• Amici, musica, elenchi

• HTML personalizzato

• Gadget

• Personalizzazione Grafica

• Skydrive

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Profilo

• Dati personali dell’utente proprietario

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Guestbook

• Permette ai visitatori dello Space di lasciare un commento all’utente.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Blog

• Permette di tenere un diario aperto, con la possibilità di inserire foto, video e link.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Foto e Video

• Attraverso questi moduli è possibile caricare album fotografici in ordine cronologico e possibilità di incorporare video.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Amici, Musica e Elenchi

• Grazie a queste modalità si arricchiscono le possibilità di interazione con il proprio Space.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

HTML personalizzato

• Con questa tipologia utilizzando qualsiasi codice HTML è praticamente possibile inserire qualsiasi tipo di contenuto.

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Gadgets

• Grazie all’opzione Windows Live Gallery, è possibile aggiungere dei moduli opzionali (giochi, chat, calendario, etc…)

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Personalizzazione Grafica

• Ampia libertà di personalizzare il proprio space (layout, modelli, temi, scelta del colore)

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Skydrive

• Consente di caricare documenti in condivisione in rete (visibili a tutti o protetti da password)

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Punti di Forza:

• Alta varietà di moduli disponibili;

• E’ possibile caricare video, foto e HTML;

• Alta personalizzazione;

• Contatti verso i propri amici;

• Facilità di gestione;

• Skydrive: condivisione di documenti

• Reperibilità attraverso i motori di ricerca (autorizzazione a tutti gli utenti)

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Punti di Debolezza:

• Layout prestabiliti;

• Pesantezza del sito, se in presenza di eccessivi contenuti;

• Vincolo di account di messenger (hotmail, live);

• Massimo 10 HTML personalizzati

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Perché scegliere Live Spaces?

• Più personalizzazione;

• Alta diffusione;

• Facilità d’uso;

• Sponsorizzazione del sito attraverso i motori di ricerca;

• Non richiede un’iscrizione, perché è correlato al proprio account di messenger (hotmail, live)

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

Conclusioni:

• Usabile

• Accessibile

• Grande funzionalità

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

GRAZIE

Gruppo Windows Live Spaces Web 2.0 di TTC.

top related