branding: mediterranean touch

Post on 08-Jul-2015

563 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Wokshop con Alitalia, MSC Crociere, Gruppo Ferrari4

TRANSCRIPT

BrandingThe Mediterranean Touch

Foto di Enrico Viceconte

L’identità italiana e mediterranea si riflettono nelle strategie e nella comunicazione d’impresa?

Si può differenziare ponendo la brand experience mediterranea in un luogo a parte rispetto ad altre offerte?

Esiste un effetto “paese d’origine” nella percezione del brand?

Le percezioni del “brand Italia”: come evolvono nel tempo?

Cosa fanno le aziende per incorporare l’”italianità” nella brand experience?

“Qualità mediterranea” del brand Italia: quali sono le caratteristiche identitarie del Mediterraneo?

15 anni fa... l’inizio del viaggioUn incontro con Orjan Sölvell nella luce Mediterranea di Villa Campolieto a Ercolano

Brand experience

• Un brand è una promessa di esperienza

Brand Equity

Capacità di generare:• Awareness• Preferibilità• Relazione• Fedeltà

Attraverso:• Percezione di qualità• Immagine e identità• Posizionamento unico• Promessa di esperienza

98%incarichi riconfermati

il vantaggio competitivo dei territori

• La teoria del vantaggio competitivo può essere applicata alle nazioni (e ai luoghi in genere)

• Michael Porter, Il vantaggio competitivo delle nazioni, Mondadori, Milano1991

• Örjan Sölvell, Ivo Zander, Michael Porter, Advantage Sweden, Stockholm 1991

SCANDINAVIA0,3% della popolazione mondiale3% dell’export mondiale

un esempio: vantaggio nord

Coffee experience

STYLE — Aged Italian with a hint of rural France ("We call it Fratalian")

LOST IN TRANSLATION

Luogo-logo e denominazione d’origine

• fonte del valore di un prodotto e fattore di differenziazione.

• Cibo, artigianato, moda, musica e spettacolo, sono spesso riferiti al luogo d’origine.

• Perfino nel processo d’acquisto di un macchinario industriale.

• Si tratta di una “tracciabilità” che diventa la storia (più o meno romanzata) delle origini: il racconto di come il prodotto è stato fatto e da chi.

L’animadei luoghi

top related