be-eco srl for sustainable construction · design specialist antonio spinelli, partner co founder...

Post on 05-Aug-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

March 11, 2015

BE-ECO srl

for sustainable construction

01

2

TEAM

Matteo Miroglio, Partner Co FounderArchitect,, ProfessionalDesign Specialist

Antonio Spinelli, Partner Co FounderArchitect, PhD in Architecture & Building Design Administrator

Guido Callegari, Partner Co FounderArchitect,, PhD, Assistant Professor @ Politecnico di Torino, DAD Research Manager  

Alberto BolzonelloArchitect, BIM consultant

03

3

LINEE DI BUSINESS

building design

04

4

DESIGNlinea di arredo in

pallet EPAL recuperati

5 MILIONI di pallet recuperati in Italiaoltre 1200 aziende di produzione

e recupero imballaggi

05

5

REFERENCES

ambienti residenziali

fuori_salone 2014meeting_rimini 2014Area relax _ Made Expo 2015

rifugio Carlo Mollinogressoney saint jean

6

RETROFIT MARKET06Fonte dati Building Performance Institute Europe (BPIE) a cui aderiscono UE, Svizzera e Svezia - 2011

Il patrimonio esistente in Italia è per la maggior parte residenziale privato e costruito prima del 1970

08

7

BUILDING

Sistema di case prefabbricate ad alta efficienza energetica

Pannelli di rivestimento eco-compatibili per il retrofit

interno

Facciate ventilate attive ed eco-compatibili per il retrofit

NATURWALL NATURWALL ECO HOMEXX plus

09

8

NATURWALL facadeFacciate multifunzionali

eco-compatibili per il retrofit

Riduzione consumo energetico -70%

• Isolamento termico

• Isolamento acustico

• Componenti edilizi prefabbricati

• Materiali riciclabili 100%

• Tecnologie stratificate a secco

• Ottimizzazione dei processi

• Utilizzo di fonti rinnovabili e integrazione impiantistica

Risoluzione ponti termici

Ciclo di vita chiuso del componente

10

9

NATURWALL facade

plus frame-less basic

11

10

COME FUNZIONA

lʼeffetto della ventilazione riduce la temperatura della facciata

la facciata lavora come collettore solare accumulando calore

estateinverno

Realizzazione mock-up con il Politecnico di Torino DAD e prove di comportamento in campo con Politecnico di Torino DENERG

12

11

COME SI APPLICAposa per pannelli posa per pareti

13

12

RISPARMIRiduzione tempi di cantiere

-50%

Assenza ponteggi fissi e maggiore sicurezza per gli

operatori

250 Kwh/mqa 30 Kwh/mqaPrima Dopo

75%

25% Risparmio in bolletta dopo l’intervento di

recupero

fino al 75%

Risparmio energetico a seguito intervento

14

13

NATURWALL interior

• Dimensioni standard• Differenti finiture superficiali• Materiali riciclabili 100%• Legno da foreste gestite responsabilmente(FSC®-PEFC™)• Tecnologie a secco• Riduzione fasi di cantiere• Montaggio facilitato• Integrazione impianti

Pannelli di rivestimento eco-compatibili per il retrofit interno

Riduzione consumo energetico

-30%Riduzione rumore interno

-40%

15

14

ECO HOME

• Standard Passive House • Struttura in legno certificata• Prodotti innovativi di facciata• Basso impatto ambientale• Elevata resistenza al sisma• Edificio attivo• Integrazione fonti rinnovabili

Sistema  di  case  prefabbricate  ad  alta  efficienza  energe4ca

Tempi di realizzazione

1 meseConsumo energetico medio

10 kWh/m²

16

15

ECO HOMEXX plus

U value = 0,18 Kwh/mqK

+Sistema costruttivo in legno antisismico

Parete Naturwall BASIC

16

17 ECO HOME Padiglione per Sindone 2015

Questo è il cantiere di un’architettura in legno a basso impatto ambientale - modello ECO Home - che nell’ambito del percorso di visita alla Solenne Ostensione della Sindone assumerà la funzione di Penitenzieria. L’edificio è il risultato di un attività di ricerca e sviluppo della start up be-eco, ospitata presso l’Incubatore delle Imprese innovative del Politecnico di Torino I3P, in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’edificio costruito da Nord Legnami Abitare è stato realizzato grazie al contributo di 18 aziende che hanno partecipato all’iniziativa nella qualità di sponsor fornendo materiali e servizi a titolo gratuito.

17

ECO HOME Padiglione per Sindone 2015Design, coordinamento e fundrasing

Membrane impermeabilizzanti

Isolamento in sughero

Pannelli di facciata in OSB

Sistemi di fissaggio in metallo

Strutture in legno lamellare

Coordinamento progetto esecutivo e

costruzione modulo

Pannelli rivestimento in legno

Sistema ventilazione meccanica

Impianto di illuminazione

Certificazione Protocollo ITACA

Cristalli e vetrate speciali

Sistema domotico ed elettrico Pannelli radianti in fibra di carbonio

Consulenza scientifica e monitoraggio

Realizzazione serramenti in legno

Realizzazione impianto elettrico

Allestimento e manutenzione verde

SPONSOR TECNICI:

Teli traspiranti per facciate ventilate

18

be-eco for sustainable construction s.r.l.

I3P - Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di TorinoC.so Castelfidardo 30/a 10129 Torino, Italy

P.I/C.F: 11206360015T: +39 011 0903225F: +39 011 090 5733@: info@be-eco.itW: www.be-eco.it

top related