analisi e prospettive di sviluppo del progetto green site

Post on 12-Jan-2015

11.458 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Intervento di Graziano Tassinato, VEGA Conferenza Finale Progetto GREEN SITE: “Supercritical fluid technologies for river and sea dredge sediment remediation”. LIFE 10 ENV/IT/343. Venezia, 13 dicembre 2013

TRANSCRIPT

Progetto GREEN SITE

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

SUPERCRITICAL FLUIDS AND

IONIC LIQUIDSNEW HORIZONS OF GREEN CHEMISTRY

Dr Graziano Tassinato

R&D Manager

VEGA Scientific and Technological Park of Venice

GREEN ECONOMY HORIZON

In the period 2014-20 will be allocated -in Europe - more than 40 billion Euros for R&D on green chemicals and energetic processes

Supercritical fluids and ionic liquids are the pillars of green chemistry and advanced energy technologies

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

Ionic liquids (ILs)

ILs are a group of interesting compounds that have been known for more than a century, attracting major attention within the last two decades; in general ILs are characterized by:

• a low melting point

• high thermal and chemical stability

• a large electrochemical window

• great solvent power

• nonflammability and a negligible vapor pressure.

ILs - the ‘designer solvent‘ - can be created for many applications, including biotransformation, chemical reactions (e.g., catalysis and hydrogenation), biorefinery concept, extraction and separation, and others. Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

Supercritical fluidsClean technologies for green chemistry and advanced

environmental processes

SFE

Supercritical Gas Extraction SFE

SCWO

Supercritical Water Oxidation

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

AIM OF THE GREEN SITE PROJECT

The Green Site project involves

the development and diffusion

of Supercritical technologies in

contaminated land reclamation.

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

AIM OF THE GREEN SITE PROJECT

Engineer and built a pilot plant supercritical

fluids SC-CO2 for the solvent free removal of

the organic fractions from sediments and a

pilot plant for supercritical water (SCWO) for

aliphatic and aromatic hydrocarbons

oxidation; Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

Green Site Project Layout

Engineering first advanced SFE – SCWO plant

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

Reactor for hydrocarbons extraction from

contaminated sludge with subcritical water and

supercritical carbon dioxide

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

Operative

conditions:

Volume: 5 L

Tc= 31°C

Pc= 73 bar

Reactor for hydrocarbons oxidation with super

critical water

Operative

conditions:

Volume: 2 L

T= 450-650°C

P= 25-35 MPa

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

THANK FOR YOUR ATTENTION

Dott. GRAZIANO TASSINATO

R & D Manager Area Innovazione

VEGA - Parco Scientifico Tecnologico di Venezia

Via della Libertà 12, 30175 Marghera-Venezia

Tel. 041 5093015 - Fax 041 5093065 - Cell. 348 4516222

E-mail: g.tassinato@vegapark.ve.it

Web: www.vegapark.ve.it

Impossibile v isualizzare l'immagine collegata. È possibile che il file sia stato spostato, rinominato o eliminato. Verificare che il collegamento rimandi al file e al percorso corretti.

top related