101/2020 tc e tsrm · 2020. 10. 7. · che utilizza tc •formazione universitaria dal primo anno...

Post on 05-Aug-2021

14 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

101/2020 TC e TSRM

Jacopo Negri

La Tomografia Computerizzata è particolarmente presente nel nuovo Decreto come metodica ad «alto rischio» sia per le dosi medie di radiazioni che vengono usate sia per l’enorme aumento delle indicazioni e applicazioniCambia qualcosa?

Pediatric Procedure volumesTechniques for risk reduction: Appropriate Protocol, Frush DP 2010

❑Informazione

❑Ottimizzazione (formazione)

❑LDR e protocolli

ART 16316. Le apparecchiature radiologiche impiegate per radiologia interventistica, tomografia computerizzata, nonché quelle impiegate per scopi di pianificazione, guida e verifica acquisite dopo la data di entrata in vigore del presente decreto, devono essere munite di un dispositivo che informi il medico specialista, al termine della procedura, sui parametri utili alla valutazione della dose al paziente.

ART 167 Esposizioni accidentali e indebite1. L’esercente e il responsabile dell’impianto radiologico adottano tutte le procedure ragionevoli

per ridurre al minimo la probabilità e l’entità delle esposizioni accidentali o indebite delle persone soggette a esposizione medica.

2. L’esercente attua, per tutte le esposizioni mediche, un sistema appropriato per la registrazione e l’analisi di eventi implicanti o potenzialmente implicanti esposizioni accidentali o indebite, commisurato al rischio radiologico associato alla pratica.

3. I professionisti sanitari che svolgono aspetti pratici delle procedure comunicano tempestivamente al responsabile dell’impianto radiologico, secondo le modalità da questi definite, ogni situazione, anche solo potenziale, di esposizione accidentale o indebita occorsa

8. Il Responsabile dell’impianto radiologico:a) Informa il medico prescrivente, il medico specialista e il paziente o un suo

rappresentante su eventuali esposizioni indebite o accidentali clinicamente significative e sulle conseguenze da esse derivanti;

9. Il Ministero della salute provvede affinché nell’ambito del sistema SIMES sia prevista la definizione di uno specifico evento sentinella relativo a esposizioni accidentali o indebite a radiazioni ionizzanti

DLP 10,97 mGy*cm

DLP 3016,03 mGy*cm

❑Informazione

❑Ottimizzazione (formazione)

❑LDR e protocolli

ART 1653. Per i professionisti sanitari coinvolti nelle pratiche di cui al comma 1 devono essere previste specifiche attività formative, nell’ambito di quanto stabilito dall’articolo 162, commi 2 e 3.

Automatizziamo!!!• L’unione di telecamere 3D e Intelligenza Artificale

permette in maniera semiautomatica il posizionamento del paziente al centro del gantry (GE SIEMENS)

• Sistemi di correzione post centratura (CANON PHILIPS)

ART 16317. Le apparecchiature radiologiche per procedure di radiologia interventistica e tomografia computerizzata acquisite dopo la data di entrata in vigore del presente decreto, devono essere dotate di sistemi di ottimizzazione della dose.

CTDI 5,89 mGy CTDI 28,78 mGy

❑Informazione

❑Ottimizzazione (formazione)

❑LDR e protocolli

Cosa fare subito?

• Dose Team con TSRM esperto

• Controllo rigoroso dei protocolli

• Verifica LDR soprattutto pediatrici– Letteratura internazionale

• Modifiche condivise e spiegate

• Audit dosimetrici

Cosa fare domani?• Formazione approfondita personale TSRM

che utilizza TC• Formazione Universitaria dal primo anno• Protocolli condivisi a livello

regionale/nazionale• Linee guida tecniche divise per

apparecchiatura• Dose Alert centralizzati monitoraggio

continuo

fine

gitre.tc@gmail.com

top related