altea microsoft business case wonder for erp solution

2

Click here to load reader

Upload: altea-spa

Post on 13-Jun-2015

154 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Fondata nel 1947 a Cremona per produrre valvole per camere d’aria, WONDER S.p.A. si è progressivamente sviluppata all’interno del settore delle valvole e degli accessori per il gonfiaggio di pneumatici. L’attenzione ai costi di produzione e delle materie prime (gestione dell’ottone), i contratti con i fornitori e l’attenzione alla qualità dei propri prodotti sono da sempre i punti cardine su cui WONDER pone molta attenzione e pertanto hanno rappresentato i “must have” della nuova soluzione. Dopo un’attenta selezione, la scelta è ricaduta sul connubio Microsoft Dynamics NAV – Altea, con la sua verticalizzazione Iron-NAV. “Era necessario affidarsi ad un partner che avesse già affrontato progetti similari in ambito Manufacturing e che sapesse cogliere anche le esigenze latenti in un progetto di revisione dei sistemi informativi" Matteo Gosi, Plant Manager, Wonder SpA

TRANSCRIPT

Page 1: ALTEA MICROSOFT Business Case WONDER for ERP Solution

Business Case

ABOUT WONDER

Fondata nel 1947 a Cremona per produrre valvole per camere d’aria, WONDER S.p.A. si è progressivamente sviluppata all’interno del settore delle valvole e degli accessori per il gonfiaggio dei pneumatici. Le linee di produzione, aggiornate con continui investimenti, utilizzano le più moderne tecnologie e permettono di mantenere uno standard qualitativo straordinariamente elevato. WONDER ha ottenuto da Det Norske Veritas la certificazione Nr. DNV 00146-96 attestante la conformità del suo Sistema Qualità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2000. Nella produzione di valvole tubeless gommate e di tutte le valvole metalliche WONDER ha ottenuto anche la certificazione di conformità alle norme QS 9000, ISO TS 16949 e ISO 14001 .

LE ESIGENZE DI WONDER L’attenzione ai costi di produzione e delle materie prime (gestione dell’ottone), i contratti con i fornitori e l’attenzione alla qualità dei propri prodotti sono da sempre i punti cardine su cui WONDER pone molta attenzione e pertanto hanno rappresentato i “must have” della nuova soluzione.

“ERA NECESSARIO AFFIDARSI AD UN PARTNER CHE AVESSE GIÀ

AFFRONTATO PROGETTI SIMILARI IN AMBITO MANUFACTURING E

CHE SAPESSE COGLIERE ANCHE LE ESIGENZE LATENTI IN UN

PROGETTO DI REVISIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI”

dichiara Matteo Gosi, Plant Manager di WONDER.

Dopo un’attenta selezione, la scelta è ricaduta sul connubio Microsoft Dynamics NAV – Altea, con la sua verticalizzazione Iron-NAV. WONDER si è posta i seguenti obiettivi di progetto:

+ Migliorare la gestione dei dati scaturiti al reparto manufacturing;

+ Gestire in modo puntuale le distinte base ed i cicli di lavoro;

+ Controllare l’avanzamento di produzione attraverso l’introduzione di bar code;

+ Gestire i contratti quadro per le materie prime;

+ Gestire in modo integrato tutte le funzioni aziendali (Magazzino, Logistica, Manufacturing), per un maggior controllo delle sue attività;

+ Ottenere l’integrazione con i più comuni strumenti Office utilizzati;

+ Utilizzare uno strumento integrato evitando la ripetizione di imputazione dati.

WONDER S.p.A. SETTORE: Valvole ed accessori per il gonfiaggio dei pneumatici. ATTIVITA’: Fondata nel 1947 a Cremona per produrre valvole per camere d’aria, WONDER S.p.A. si è progressivamente sviluppata all’interno del settore delle valvole e degli accessori per il gonfiaggio dei pneumatici fino ad offrire una gamma di oltre 400 articoli e produrre più di 50 milioni di valvole l’anno.

SOLUZIONE: MS Dynamics NAV con la verticalizzazione Altea Iron-NAV. Sales & Manufacturing Performance Analysis (analisi delle vendite e della produzione attraverso la soluzione di Business Intelligence proposta da Altea basata sul framework tecnologico Microsoft). Taratura degli strumenti di misura.

www.wonder-italia.it

Page 2: ALTEA MICROSOFT Business Case WONDER for ERP Solution

Business Case

Villa Erica sede storica di Altea

Altea S.p.A. Strada Cavalli 42, 28831 Feriolo di Baveno (VB) T +39 0323 280811 F +39 0323 2808110 www.alteanet.it - [email protected]

CERTIFICAZIONI:

+ UNI EN ISO 9001 + UNI EN ISO 14001 + Dichiarazione Ambientale Convalidata + Registrazione Emas n. IT - 000288 + Bilancio di Sostenibilità 2007 – 2008 – 2009 – 2010

SEDI Milano - T +39 02 57506490 Torino - T. +39 011 4242118 Ancona- T. +39 071 2181266

LA SOLUZIONE ALTEA La proposta si è delineata in primis sulla realizzazione di uno studio di fattibilità. L’analisi, svolta dai consulenti Altea, è stata una delle attività più importanti nel progetto di implementazione del nuovo ERP e ha rappresentato il punto cardine per la definizione dell’ambito e dei contorni del piano di lavoro in termini di: + Sistema e Funzionalità; + Organizzazione e Processi; + Persone e Ruoli; + Tempi e Costi.

La realizzazione di uno Studio di Fattibilità basato sulla soluzione Microsoft Dynamics NAV ha permesso di ottenere i seguenti obiettivi:

+ Verifica del grado di copertura funzionale di MS Dyn NAV rispetto alle esigenze di WONDER;

+ Individuazione delle aree funzionali da adattare ad alcune specifiche esigenze;

+ Pianificazione di massima del progetto in termini di identificazione delle “milestones” intermedie, al fine di definire modalità di start-up delle varie aree funzionali aziendali e dei relativi moduli applicativi di Microsoft Dynamics NAV.

Altea, grazie all’esperienza maturata nell’implementazione di sistemi informativi ERP in aziende simili a WONDER, in particolare nella gestione del settore valvolame, è stata in grado di recepire le esigenze del cliente ed attraverso l’avviamento di Microsoft Dynamics NAV, ottenere la copertura funzionale richiesta.

Inoltre, Iron-NAV e le verticalizzazioni sviluppate da Altea, dedicate al mondo del manufacturing, sempre basate su Microsoft Dynamics NAV, hanno consentito di ampliare le funzionalità dell’applicativo standard, permettendo di ottenere in tempi più rapidi e con costi contenuti, gli obiettivi imposti dal management di WONDER.

DEFINIZIONE DELL’ARCHITETTURA TECNOLOGICA L’intera architettura ed infrastruttura tecnologica è stata ridefinita andando ad operare un cambiamento radicale anche sul fronte puramente tecnologico. Da una piattaforma AS/400 si è infatti passati ad un’architettura scalabile in ambiente Windows ed in grado di erogare non solo gli attuali ma anche i futuri servizi applicativi, come la soluzione di Business Intelligence, implementata subito dopo l’avviamento di Iron-NAV.

E’ stato pertanto introdotto un server applicativo correttamente dimensionato.

PRINCIPALI BENEFICI E MIGLIORAMENTI

I vantaggi ottenuti da WONDER nell’implementazione del sistema ERP possono essere così sintetizzati:

+ Revisione del modello di gestione logistica;

+ Tracciabilità dei lotti di produzione; + Pianificazione della produzione su

commessa (Make to Order) su previsione di vendita (Make to Stock) necessaria a causa dei lunghi tempi di attrezzaggio e per lo sfruttamento dei lotti economici;

+ Ridefinizione dei dati di produzione (distinte base e cicli) e mappatura delle aree di produzione del nuovo sistema ERP Dynamics NAV;

+ Gestione delle offerte di vendita non più extra-sistema e conversione automatizzata in ordine cliente;

+ Gestione della Picking e della Packing List;

+ Gestione degli agenti di vendita e delle relative provvigioni;

+ Gestione dei movimenti Intrastat.

LA SOLUZIONE DI BI WONDER dopo lo start-up di Iron-NAV si è posto l’obiettivo di adottare un sistema di analisi e reporting facilmente consultabile per analisi estemporanee attraverso l’inserimento del modulo realizzato da Altea di Sales & Manufacturing Performance Analysis. I dati vengono raccolti in un Data WareHouse (data mart) che disaccoppia il sistema gestionale dal mondo analitico, il tutto basato su MS SQL Server e sulle Dimensioni e Misure provenienti direttamente da Iron-NAV.