abitare a marrakech - arcometa · 2018-12-19 · living in marrakech international workshop of...

6
[email protected] www.arcometa.com Itinerari attraverso la città contemporanea Abitare a Marrakech Workshop Internazionale di Disegno Urbano e Architettura del Paesaggio dove e quando a Milano, per le giornate preparatorie e di chiusura, a Marrakech dal 17 al 24 Marzo 2019. Il workshop si pone quattro diversi obiettivi: 1) la conoscenza di un’interessante realtà sociale, culturale ed artistica, osservata sia nei processi di sedimentazione storica, sia nelle dinamiche della contemporaneità; 2) l’acquisizione di approfondite conoscenze sulla realtà urbana ed architettonica locale; 3) l’interpretazione e la restituzione dei caratteri architettonici e urbani locali attraverso gli strumenti dell’indagine fotografica e del disegno dal vero; 4) una sperimentazione progettuale che avrà come oggetto un progetto urbano per un’area in trasformazione. Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano. Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech. prof.ssa Laura Montedoro, prof. Abdelghani Tayyibi. Arch. Bruno Melotto, Arch. Fabio Lepratto, Arch. Maria Chiara Piraccini Per il workshop è stato approvato dalla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano il riconoscimento 4 c.f.u. (ICAR 14, ICAR 15, ICAR 17, ICAR 21), equivalenti ad un corso opzionale non obbligatorio. Il workshop è comunque aperto anche a studenti provenienti da altre Scuole di Architettura: N.B. il riconoscimento crediti in questo caso dovrà essere sottoposto dallo studente partecipante alla propria segreteria di competenza. Iscrizioni: le domande di partecipazione, come meglio specificato in seguito, andranno presentate entro il 12 Gennaio 2019. I risultati saranno comunicati via mail il 13 Gennaio 2019. L’iscrizione andrà formalizzata entro il 16 Gennaio 2019. scopi e obiettivi organizzato da docenti iscrizioni tutors in collaborazione con riconoscimento crediti

Upload: others

Post on 09-Jul-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

[email protected]

Itinerari attraversola città contemporanea

Abitare a MarrakechWorkshop Internazionaledi Disegno Urbano e Architettura del Paesaggio

dove e quando a Milano, per le giornate preparatorie e di chiusura, a Marrakech dal 17 al 24 Marzo 2019.

Il workshop si pone quattro diversi obiettivi: 1) la conoscenza di un’interessante realtà sociale,culturale ed artistica, osservata sia nei processi di sedimentazione storica, sia nelle dinamiche dellacontemporaneità; 2) l’acquisizione di approfondite conoscenze sulla realtà urbana ed architettonicalocale; 3) l’interpretazione e la restituzione dei caratteri architettonici e urbani locali attraverso glistrumenti dell’indagine fotografica e del disegno dal vero; 4) una sperimentazione progettuale cheavrà come oggetto un progetto urbano per un’area in trasformazione.

Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano.

Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech.

prof.ssa Laura Montedoro, prof. Abdelghani Tayyibi.

Arch. Bruno Melotto, Arch. Fabio Lepratto, Arch. Maria Chiara Piraccini

Per il workshop è stato approvato dalla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano il riconoscimento 4 c.f.u. (ICAR 14, ICAR 15, ICAR 17, ICAR 21), equivalenti ad un corso opzionale non obbligatorio. Il workshop è comunque aperto anche a studenti provenienti da altre Scuole di Architettura: N.B. il riconoscimento crediti in questo caso dovrà essere sottoposto dallo studente partecipante alla propria segreteria di competenza.

Iscrizioni: le domande di partecipazione, come meglio specificato in seguito, andranno presentate entro il 12 Gennaio 2019. I risultati saranno comunicati via mail il 13 Gennaio 2019. L’iscrizione andrà formalizzata entro il 16 Gennaio 2019.

scopi e obiettivi

organizzato da

docenti

iscrizioni

tutors

in collaborazione con

riconoscimento crediti

Page 2: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

Itinerari attraversola città contemporanea

attività previste Le attività di studio previste saranno arricchite con:- lezioni teoriche, tenute sia da esperti locali che dal gruppo docente;- attività pratiche: disegno dal vero, fotografia, produzione di modelli interpretativi;- visite guidate alla città e alle sue architetture; sopralluoghi finalizzati al progetto.

giorno 1: Ritrovo presso la Scuola di Architettura Civile. Introduzione, a cura della prof.ssaMontedoro, sulle dinamiche demografiche, le strategie di sviluppo e le tendenze insediative nelMarocco contemporaneo. Nel pomeriggio è prevista la definizione del task e l’organizzazione deigruppi di lavoro.giorno 2: Ritrovo presso la Scuola di Architettura Civile. Lezione della prof.ssa Laura Montedoro suicaratteri dell’espansione urbana contemporanea di Marrakech. Attività preparatorie.giorno 3: Ritrovo in aeroporto, check-in e partenza; arrivo a Marrakech, trasferimento in pullman aldar e sistemazione. Nel pomeriggio è prevista una prima lezione teorica (storia urbana di Marrakech)presso la sede dell’Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech; a seguire, visita della medina coni monumenti principali.giorno 4: Lezione teorica (tipologie e significati della casa urbana marocchina); inizio delle attivitàdi analisi interpretativa della città, delle sue architetture e dell’area di progetto. Per il pomeriggio èprevisto l’inizio dei lavori e delle attività progettuali.giorno 5: Proseguimento delle attività progettuali e di analisi; revisioni collettive.giorno 6: Proseguimento delle attività progettuali e di analisi; revisioni collettive.giorno 7: Proseguimento delle attività progettuali e di analisi; revisioni collettive.giorno 8: Proseguimento delle attività progettuali e di analisi; revisioni collettive.giorno 9: Proseguimento delle attività progettuali e di analisi; discussione finale.giorno 10: Trasferimento in aeroporto, check-in e partenza; arrivo a Milano.giorno 11: Ritrovo presso la Scuola di Architettura Civile. Formalizzazione dei risultati progettuali.giorno 12: Ritrovo presso la Scuola di Architettura Civile. Formalizzazione dei risultati progettuali.giorno 13: Ritrovo presso la Scuola di Architettura Civile. Formalizzazione dei risultati progettuali efeed-back sull’esperienza.

Le attività previste durante il workshop si svolgeranno in parte a Milano (due giornate introduttive e tre giornate al rientro) presso la Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, in parte a Marrakech (otto giorni in totale), dove il gruppo lavorerà presso gli spazi messi a disposizione dall’Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech.

Ai partecipanti è richiesta la conoscenza della lingua francese e/o inglese.

La partecipazione al workshop è aperta ad un numero massimo di 22 studenti delle Scuole di Architettura Italiane.

sedi di svolgimento

programma di lavoro

lingua

numero partecipanti

Page 3: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

Itinerari attraversola città contemporanea

Gli studenti interessati sono invitati a presentare una candidatura, completa di lettera di motivazioni, curriculum vitae e una selezione di 3 progetti o lavori svolti durante la carriera accademica. La domanda di partecipazione dovrà essere un unico documento in formato .pdf di massimo 8 pagine formato A4 e di dimensioni massime pari a 2Mb. La candidatura dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12.00 del 12 Gennaio 2019.Per gli studenti del Politecnico di Milano: la candidatura e l’invio del materiale richiesto avverrà tramite il portale del Politecnico Scuola AUIC- workshop: www.auic.polimi.it/didattica/workshop/Per gli studenti esterni al Politecnico di Milano: la candidatura e l’invio del materiale sarà al seguente indirizzo mail: [email protected] Commissione stilerà una graduatoria degli studenti che avranno presentato domanda di partecipazione: i primi 22 classificati verranno ammessi a partecipare al workshop. I risultati verranno comunicati via mail a tutti gli studenti che avranno presentato domanda di partecipazione, in data 13 Gennaio 2019.La partecipazione verrà resa effettiva dal pagamento della quota di partecipazione prevista, entro il 16 Gennaio 2019. In caso di rinuncia o mancato pagamento, verranno invitati a partecipare al workshop gli studenti immediatamente seguenti in graduatoria.

La quota di partecipazione alle attività previste durante il workshop è di 795 €. La quota di partecipazione non è rimborsabile in caso di rinuncia o impossibilità di partecipazione al workshop.

La partecipazione a tutte le attività previste, sia a Milano che a Marrakech, e nello specifico:- Volo A/R Milano Marrakech-7 notti con prima colazione in hotel 3*; l’hotel sarà un “dar” (tipica dimora privata marocchina) ristrutturato: i partecipanti avranno la possibilità di vivere per una settimana in spazi simili a quelli su cui sono chiamati a lavorare;-Trasferimenti da e per l’aeroporto a Marrakech;-2 cene (la sera del giorno di arrivo e l’ultima sera);-Biglietti di ingresso alle architetture oggetto di studio: Medersa Ben Youssef, Palais Bahia, Palais El Badi, Museo Dar Si Said, Tombe Saadiane.-Lezioni, attività pratiche e visite guidate ai monumenti, con il contributo e l’accompagnamento acura di docenti dell’Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech e di professionisti locali;-Copia del volume: B. Melotto, L. Montedoro, Marrakech. O dello spazio celato, Maggioli, 2013;-Documentazione funzionale all’attività didattica del workshop di progettazione;-Assicurazione medica e furto bagaglio.

-Pranzi, cene, spostamenti nei momenti di tempo libero;-Qualsiasi altra voce non compresa in “la quota comprende”.

Per l’ingresso in Marocco la Carta di Identità non basta: per i partecipanti italiani è necessario il passaporto in corso di validità; non è tuttavia necessario alcun visto. Per i partecipanti non italiani: occorre verificare oltre al Passaporto in corso di validità, l’eventuale necessità di visto per l’ingresso in Marocco da parte del proprio paese di provenienza. Nessuna vaccinazione è obbligatoria.

selezione e iscrizione

quota di partecipazione

la quota comprende

la quota non comprende

nota bene

Page 4: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

[email protected]

Itinerari attraversola città contemporanea

Living in MarrakechInternational Workshopof Urban Design and Landscape Architecture

Where and when in Milan, for the preparatory and closing days, in Marrakech from 17 to 24 March 2019.

1) Investigation of an interesting cultural and artistic environment, through its historical sedimentation and present issues; 2) knowledge of local urban and architectural heritage; 3) working through photographic survey and live sketching at the representation of local urban and architectural environment; 4) architectural and urban design experimentation on a town’s transformation area.

Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni, Politecnico di Milano

Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech.

prof.ssa Laura Montedoro, prof. Abdelghani Tayyibi.

Arch. Bruno Melotto, Arch. Fabio Lepratto, Arch. Maria Chiara Piraccini

4 c.f.u. (ICAR 14, ICAR 15, ICAR 17, ICAR 21)

Applications, as specified below, must be submitted by January 12, 2019.22 participants will be selected by an appointed commission and the results will be communicated via email on January 13, 2019.Deadline for registration and payment of the participation fee is January 16, 2019.

Objectives

organized by

teachers

registration

tutors

In collaboration with

credits

Page 5: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

Itinerari attraversola città contemporanea

arctivities The workshop activities include: - lectures held by local experts and the teaching group; - practical activities: photographic survey, live sketching, modeling; - guided tours of the city and its architecture; urban surveys focusing at design purposes.

day 1: first meeting in Milan: Introduction, by prof Montedoro, on demography, development strategies and urban trends in Contemporary Morocco. In the afternoon: planning of tasks and definition of working teams.day 2: Lecture by Prof. Laura Montedoro “Marrakech contemporary urban and architectural environment”. Preparatory work.day 3: Meeting at the airport, check-in and departure; arrival in Marrakech, transfer by coach to the “Dar “ and accommodation. In the afternoon: lecture “urban history of Marrakech” at the Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech;visit of the Medina and its main monuments.day 4: lecture “Typology of the Moroccan town house”; analysis activities on project area. Afternoon: teamwork, planning and analysis activities.day 5: teamwork, planning and analysis activities; collective discussion.day 6: teamwork, planning and analysis activities;day 7: teamwork, planning and analysis activities; collective discussion.day 8: teamwork, planning and analysis activities; collective discussion.day 9: teamwork, planning and analysis activities; final discussion.day 10: Transfer to the airport, check-in and departure; arrival in Milan.day 11: Meeting in Milan: Teamwork planning activities and final presentation work.day 12: Teamwork planning activities and final presentation work.day 13: Teamwork – final presentation and experience feedback.

workshop activities will take place at Milan Polythecnic School of Architecture and in Marrakech at Ecole Nationale d’Architecture de Marrakech.

the main language will be Italian, English or French are also required.

the Participation is open to a maximum of 22 students of the Italian Schools of Architecture.

locations

program

language

number of participants

Page 6: Abitare a Marrakech - arcometa · 2018-12-19 · Living in Marrakech International Workshop of Urban Design and Landscape Architecture Where and when in Milan, for the preparatory

Itinerari attraversola città contemporanea

students are invited to submit an application form including: motivation letter, curriculum vitae and a selection of 3 project works done during the academic career.The application form must be a single document in .pdf format with a maximum of 8 A4 pages and a maximum size of 2Mb.Registration is required before 12 AM - January 12, 2019 on School of Politecnico Architecture Urban planning Construction Engineering - Workshops website: www.auic.polimi.it/en/educational-offer/workshops/The commission will examine all the applications received; the first 22 classified will be admitted to the workshop. Results will be notified via e-mail to all the students who have applied on January 13, 2019.Participation will be made effective by the payment of the required participation fee, by January 16, 2019. In case of renunciation or non-payment, the following student on the waiting list will be admitted.

the participation fee is 795 Euros.Once the payment is done no refund will be possible in case of renunciation. - participation to all scheduled activities. Both in Milano and in Marrakech- return ticket Milan-Marrakech- accommodation: 7 nights with breakfast in a 3* Hotel (the hotel will be a “Dar”, a typical Moroccan home, so that participants will have the chance to experience the same space they will be studying)- transfers from and to the airport of Marrakech- 2 dinners- entrance to monuments and historical sites: Medersa Ben Youssef, Palais Bahia, Palais El Badi, Museum Dar Si Said, Saadian Tombs- guided visits and lessons conducted by experts- a copy of the book : B. Melotto, L. Montedoro, “Marrakech. O dello spazio celato”, Maggioli, 2013;- documentation, maps, etc.- insurance

- lunch and dinners- personal expenses- anything else not mentioned in the above “Participation fee includes”

For Italian passport holders: please check out the validity of your passportFor non Italian passport holders: please verify the validity of your passport, and if you need a Visa to enter Morocco.

Selection and registration

Participation fee

Participation fee includes

Participation fee does not include

N.B.