a modern logistic center close to rome in the middle of ... · a modern logistic center close to...

20
Una moderna piattaforma logistica al centro del Mediterraneo alle porte di Roma. A Modern Logistic Center Close to Rome in the Middle of the Mediterranean Sea.

Upload: lehanh

Post on 08-May-2018

215 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Una moderna piattaforma logistica al centrodel Mediterraneo alle porte di Roma.

A Modern Logistic Center Close to Romein the Middle of the Mediterranean Sea.

0501 Rail Private connection Rail Road intermodal platform

Temporary bonded area (A3)

0509 Cold Room -20oC (4.500 plt) Bonded warehouse for non

EU approved Food02 Maintenance and dangerous goods area

0503 Warehouses for

EU Goods

0504 Head Offices

0505 Customs broker Offices Veterinary Offices

0506 Security Gates

0507 Fiscal warehouse

0508 Bonded warehouseCold Room +4oC (600 ptl)

B Fast Road connection to the PORT

05A Fast Road connection to the PORT and to the Rome

Highways

Terminal RORO Sea Shipping

Cruise Terminal

New Terminal CargoPetroleum Products

Storage 350,000 Tones

GEOCHEMLOGISTICS, the Modern Logistics Platform of Interporto di Roma. Civitavecchia, the newly born logistics center at the entrance to Rome, has established itself as a strategic element of connecting the production and the market, and it represents a complete interportual system that uses in a synergic manner the various modes of transport – railway, maritime and airway. It is an excellent example of multimodal network located in the center of the Mediterranean Sea, in a strategic and favorable position for trans European road, rail, air and sea trades. Our warehouses were built and projected to cover the exigencies of all types of logistic and industrial customers,including bonded warehouses for EU approved and non EU approved food at room and controlled temperature, cold room from + 4° C to - 25°C, fiscal and bonded warehouses; they have the highest security level and complete facilities management.

GEOCHEMLOGISTICS, la piattaforma logistica moderna ed evolutiva dell'Interporto di Roma. Civitavecchia, emblematico sistema interportuale, si colloca come anello strategico di congiunzione tra

produzione e mercato, impiegando in maniera sinergica le modalità di trasporto viarie, ferroviarie, marittime ed aeree.

I nostri depositi, progettati e costruiti per rispondere alle esigenze di una vasta tipologia di clientela includono celle frigorifere a temperature differenziate a seconda delle

specifiche esigenze, magazzini doganali per lo stoccaggio di prodotti alimentari a temperatura controllata, depositi freddi da + 4 ° C a - 25 ° C e depositi

fiscali; offriamo inoltre servizi gestionali completi unitamente ad un elevato livello di sicurezza.

1

Spain(Barcelona)

UAEDubai

Turkey - Istanbul

Romania

Algeria

Spain

United Kingdom

Egypt(Cairo)Lybia

(Tripoli)

NigeriaGhana

Angola

South Africa(Cape Town)

Iran

Iraq

Saudi Arabia

Oman

Pakistan

France(Marsiglia)

Russia

Netherlands(Rotterdam)

EstoniaSweden

Morocco

CannaryIslands

PolandLithuania

Cyprus

Italy

- Civitavecchia

- Our collaboration ports locations

- Our connections ports locations

LEGEND

2

India

China

The platform is in a direct contact with:• The port that is a catalyst node in the network of transport in the Mediterranean.• The wheeled infrastructure network and in particular with the Tyrrhenian Corridor.• The railway system and in particular with the international way Naples-Genoa-Ventimiglia which is currently planned for to be boosted with additional international traffic• The intercontinental airport of Fiumicino through the A12 highway

The development and governance collaboration with Seasif takes the

Logistics Center to a higher level of logistical capacity by applying new concepts of cooperation

with large naval groups from tourism and trading sectors, proposing innovative collaboration solutions and complete

360° fully operational organization.

Lo sviluppo e la collaborazione esecutiva ed amministrativa con Seasif, pone il centro logistico di Civitavecchia ad un livello ed una capacità logistica preponderante mediante l'applicazione di nuovi concetti di cooperazione con grandi gruppi navali dei settori turistici e commerciali, proponendo soluzioni di collaborazione innovative in aggiunta ad una organizzazione completa e funzionale. La Piattaforma è in diretto contatto:• con il porto, nodo catalizzatore nella rete dei trasporti del Mediterraneo.• con la rete infrastrutturale su gomma ed in particolare con il Corridoio Tirrenico• con il sistema ferroviario, ovvero con la linea internazionale Napoli - Genova - Ventimiglia, per la quale si prevede un potenziamento con incremento di traffici internazionali• con l’aeroporto intercontinentale di Fiumicino, tramite l’autostrada A12

3

A Modern Logistic Center Close to Rome in the Middle of the Mediterranean Sea.

The logistics center lies on the area of 50 hectares that is destined for the handling of the goods, including the following facilities and services:• The center for autotransport (wheel-to-wheel), consisting of 5 warehouses (G1, G2, G3, G4 and G5) with a total area of appoximately 36,000 sqm and area dedicated to autotransport of around 105,500 sqm. The warehouses do stocking, moving, handling and valuation of the goods (in pallets, groupage, etc.). Inside the warehouses, there are expeditors, couriers and integrated logistics operators that control the full value chain and the progress of the finalized activities in order to add a maximum value added to the handled goods;• Mixed transport terminal (railway-to-wheel), consisting of one warehouse with a total area of 7,500 sqm connected with another area of 30,625 sqm dedicated to stationing, stocking, loading/unloading of the rail cars coming from the port or from the railway goods terminal;• Services for vehicles, consisting of the replenishment station with fuel and lubricants, maintenance offices, long stay area for the heavy vehicoles and half-trailers, structure for the vehicle breakdown service and for the sale of transport equipment, accessories and spare parts;• Services for people, consisting of management activities, commercial services, rest and stay, hotel, nursery and medical assistance, leisure and entertainment areas, information services and telecommunication equipment.• Office for repair, cleaning and disinfection of containers• Bonded warehouses• Fiscal warehouse – art. 50 bis D.L. n. 331 of 30/08/93 and ss.mm.ii.• Fiscal warehouse for alcoholic drinks

4

Una moderna piattaforma logistica al centro del Mediterraneo alle porte di Roma.

L’Interporto si estende su un'area destinata alla movimentazione di merci di circa 50 ettari, comprendente:• centro per l'autotrasporto (gomma-gomma) costituito da 5 magazzini (G1, G2, G3, G4 e G5) con una superficie complessiva di 36.000 mq circa ed una superficie destinata all’autotrasporto di circa 105.500 mq., all’interno dei quali vengono svolte attività di stoccaggio, movimentazione, manipolazione e valorizzazione delle merci (in pallets, collettame, ecc). In essi gli spedizionieri, i corrieri e gli operatori della logistica integrata, controllano l’intera filiera garantendo elevati standard di sicurezza attiva e passiva.• terminale trasporti misti (ferro-gomma) costituito da un magazzino con una superficie complessiva di 7.500 mq circa, collegato ad un piazzale di circa 30.625 mq destinato allo stazionamento, stoccaggio e carico/scarico dei carri ferroviari provenienti dal porto o dallo scalo merci della stazione ferroviaria.• servizi ai veicoli, costituiti da stazione di rifornimento carburanti e lubrificanti, officine manutenzioni autoveicoli, piazzale di sosta per i mezzi pesanti ed i semirimorchi, strutture per il soccorso stradale e per la vendita di pezzi di ricambio ed accessori;• servizi alle persone costituiti da attività direzionali, servizi commerciali, ristoro diurni, albergo, infermeria ed assistenza medica, sale di riposo e svago, servizi informazione e apparati di telecomunicazione.• officina riparazione, pulizia e disinfezione containers• deposito doganale• deposito IVA – art. 50 bis D.L. n. 331 del 30/08/93 e ss.mm.ii.• deposito fiscale per bevande alcooliche

5

LOGISTICS SECTOR

Our Group is offering the following services:

• Processing of the customs formalities, introduction into the bonded and fiscal warehouses, handling of non-conforming goods, importation, exportation and transit• Moving of the containers between the Logistics Center and the port• Ground positioning and stopover in the areas of the Logistics Center with eventual connection to the fueling station• Unloading, control testing, palletization, and stock allocation into the storage racks at different temperature regimes (room temperature, +4°C and - 25°C)• Food products management with the program HACCP• Management of the products of animal origin that are not conformed to the EU normatives• Administration and accounting management of the warehouse inventory• Expediting equipment to process each single box or entire pallet• Reconditioning of products, stickers, packaging, repackaging• Groupage, containerization, transport to any destination worldwide• Intermodal moving railway-railway and railway-wheel• Coordination of the empty transport return

6

SETTORE LOGISTICA

Il nostro Gruppo offre a tutti i suoi clienti i seguenti servizi:

• Espletamento delle formalità doganali di immissione in deposito doganale, fiscale, IVA, merci non conformi, importazione, esportazione e transito• Navettaggio dei container da e per il porto• Posizionamento a terra e sosta nei piazzali dell' Interporto con eventuale allaccio a colonnina • Scarico, controllo, pallettizzazione ed allocazione a stock su scaffalature a diversi regimi di temperatura (TA, +4°C e - 25°C)• Gestione prodotti alimentari secondo programma HACCP• Gestione prodotti di origine animale non conformi alla normativa UE• Gestione amministrativa e contabile dell'inventario di magazzino• Allestimento spedizioni con prelievo a singola cassa o a pallet intero• Ricondizionamento prodotti, etichettatura, imballaggio, riconfezionamento• Groupage, containerizzazione, trasporto a destinazione• Movimentazioni intermodali ferro - ferro e ferro – gomma• Coordinamento viaggi di recupero

7

8

FACILITIES & TRAFFIC

GeoChemLogistics has a capacity not only to conduct inspections, transport, and secure containment of the products, but also the

financing part associated with all of it. GCL offers services of reopening of the back-to-back or direct letters of credit for the operators that intend to triangulate

their trade. Furthermore, GCL with its associated banks offers the services of secure payments for the products that are shipped in accordance with the terms and conditions

agreed prior between the client and the counterpart or using the credit facility of GCL in order to be able to compensate the income from the products by diversifying the terms and

conditions. The banks proposed for all the financial activities are world’s primary banks. The products are kept in a secure containment by GCL, insured and shipped subject to the

satisfaction of the payment or to the operational payment guarantee that GCL verifies in accordance with the instructions of the shipping client. All the certifications are required to be

in line with the international regulations. Each client will be able to enjoy these regular services upon a proper communication to GCL that however reserves to quantify financially from time

to time and accept the operability of each transaction. The insurance of the services is provided by UIA International, the coverholder of Lloyds, offering dedicated policies according

to the project requested by the customer: www.uiainternational.net

ROAD TRAFFIC

As far as it concerns the road traffic, GeoChemLogistics offers a facilitated service for the supply of fuel up to the transport of the platform products. All the truck transporters will be

able to refuel at our conventional distributors on the competitive conditions as for diesel as well as for gasoline. Furthermore, through its partners in the supply of petroleum products, GCL will

be able to provide the naval fuel (bunker) at the favorable conditions and with the payment systems that will be agreed upon from time to time with the final user, keeping in mind the

financial synergies that will have to get coordinated between the user and the suppliers directly conventional to or participated by GCL.

FREE ZONE AREA

The port of Civittavecchia has an established free zone area, which constitute a reference logistics platform for the entire Italy being implemented to strengthen the connections to the road network, highways and railways and being a natural interconnection point to the major

International transport maritime guidelines.

GeoChemLogistics possesses a dedicated area for the temporary transit of products. The logistics services that we offer are intended to cover

importation and exportation of all the products.

9

FACILITIES & TRAFFIC

GeoChemLogistics si può occupare oltre che delle ispezioni, trasporto e della messa in sicurezza dei prodotti, anche di tutta la parte finanziaria collegata agli stessi. GCL può offrire un servizio di riapertura delle lettere di credito (back-to-back o diretta) per gli operatori che intendono triangolare delle merci. Inoltre, GCL con le proprie banche offre un servizio di sicurezza nei pagamenti delle merci che vengono spedite secondo termini e condizioni che precedentemente vengono pattuite dal cliente con la propria controparte o utilizzando il credit facility di GCL per poter compensare gli incassi delle merci diversificando i termini e condizioni. Le banche proposte per tutte le attività finanziarie sono le primarie banche al mondo. Le merci vengono tenute in sicurezza da GCL assicurate e spedite previo la soddisfazione del pagamento delle stesse o la garanzia operativa di pagamento che GCL verificherà secondo le istruzioni del cliente che spedisce. Tutte le certificazioni dovranno essere in linea con la regolamentazione internazionale. Ogni cliente potrà usufruire di questo servizio regolare dandone comunicazioni a GCL che si riserva, di volta in volta, di quantificare finanziariamente e accettare l’operativita di ogni singola transazione. L’assicurazione dei servizi verrà fatta da UIA International, che offre polizze dedicate secondo il progetto richiesto dal cliente, il coverholder di Lloyds: www.uiainternational.net

TRAFFICO GOMMA

Per quanto concerne la logistica su gomma GeoChemLogistics offrira un servizio agevolato per la fornitura del carburante finalizzata al trasporto delle merci della piattaforma. Pertanto tutti gli autotrasportatori potranno rifornirsi presso i distributori convenzionati a condizioni vantaggiose sia per il gasolio che per la benzina. Inoltre GCL tramite i suoi partner nell'aprovigionamento di prodotti petroliferi sarà in grado di fornire carburante navale (bunkeraggio) a condizioni favorevoli e con sistemi di pagamento che veranno concordati di volta in volta con l'utilizzatore finale, tenendo conto delle sinergie finanziarie che dovranno essere coordinate tra l’utilizzatore ed i fornitori direttamente convenzionati o partecipati da GCL.

FREE ZONE AREA

Il porto di Civittavecchia comprende un’area franca istituita, che costituisce una piattaforma logistica di riferimento per l'intera l'Italia implementata per rafforzare i collegamenti alla rete stradale, autostrade e ferrovie ed è un punto di interconnessione naturale per le principali linee guida di trasporto marittimo internazionale.

GeoChemLogistics dispone di un'area dedicata per il transito temporaneo delle merci. Offriamo servizi di logistica per l'importazione ed esportazione di tutte le merci.

OIL & GAS SECTOR

Thanks to the collaboration with international oil & gas groups, we offer our clients the following:• Management of the bituminous products of diverse typology and quality;• Management of the Gasoline 95 importation;• Management of gasoil PPM10 importation• Management of the naval fuel IFO 280/380

The necessity for the economic operators of the structures, which offer keeping of the goods without being subject to the relative imposition of some sort of tribute, while waiting for the processing for the final destination, is secured through the active national and local institutes:• Customs deposit (bonded warehouse), for the goods outside the local community in suspension of the customs rights and for the goods within the local community regulated by the article 98, b), of the community customs code. Our deposit adheres to all the requisites and is authorized by the customs authorities to be managed as:• Supply goods warehouse, when the goods are destined to be loaded on the board of the ship or airplane, regulated by the article 526, point 4 of the DAC and in conformity with the article 40 of the CEE Regulations n. 800/1999 of the Commission;• Fiscal warehouse, for the goods, national and communal, in suspension from the excise and VAT. GEOCHEMLOGISTICS also has a storage facility authorized to store the goods with animal origin that do not conform to the requirements of the community (non EU compliant).

Our Group offers all of its clients also the following services:• Refueling and lubrication station• Repair and maintenance for vehicles• Container repair• Wash and disinfection of containers• Stopover area for the heavy trucks and half-trailers• Road assistance structures and sale of transport equipment, spare parts and accessories• Refueling of the cooled containers

10

SETTORE PETROLIFERO

Grazie alla collaborazione con gruppi petroliferi internazionali offriamo ai nostri clienti del settore:• Gestione prodotti bituminosi di diversa tipologia e qualità in fusti o fuso;• Gestione Benzina 95 di importazione• Gestione gasolio PPM10 di importazione• Gestione carburanti navali IFO 280/380

L'esigenza, per gli operatori economici, di disporre di strutture dove custodire le merci senza che le stesse siano sottoposte alla relativa imposizione tributaria, in attesa di procedere all'attribuzione della destinazione finale, è assicurata dalle vigenti disposizioni nazionali e comunitarie attraverso gli istituti del:• Deposito doganale per le merci non comunitarie in sospensione di diritti doganali e per le merci comunitarie previste dall'articolo 98, lettera b), del Codice doganale comunitario. Il nostro deposito rispetta tutti i requisiti ed è autorizzato dall’autorità doganale per essere gestito come:• Deposito di approvvigionamento quando le merci ivi introdotte sono destinate unicamente a provviste di bordo per navi o aeromobili, ai sensi dell'articolo 526, punto 4 del DAC e in conformità a quanto dispone l'articolo 40 del Regolamento CEE n. 800/1999 della Commissione;• Deposito fiscale, per i prodotti nazionali e comunitari in sospensione da accisa e deposito I.V.A., per i beni nazionali e comunitari in sospensione dall'imposta sul valore aggiunto.

Il nostro Gruppo offre a tutti i sui clienti anche un servizio ai mezzi, che comprende:• Stazione di rifornimento carburanti e lubrificanti• Officine riparazione e manutenzione autoveicoli• Officina riparazione containers• Lavaggio e disinfezione containers • Piazzale di sosta per i mezzi pesanti ed i semirimorchi• Strutture per il soccorso stradale e per la vendita di attrezzature per il trasporto, di pezzi di ricambio ed accessori • Colonnine frigo per l’alimentazione dei containers frigo

Una moderna piattaforma logistica al centro del Mediterraneo alle porte di Roma.

L’Interporto si estende su un'area destinata alla movimentazione di merci di circa 50 ettari, comprendente:• centro per l'autotrasporto (gomma-gomma) costituito da 5 magazzini (G1, G2, G3, G4 e G5) con una superficie complessiva di 36.000 mq circa ed una superficie destinata all’autotrasporto di circa 105.500 mq., all’interno dei quali vengono svolte attività di stoccaggio, movimentazione, manipolazione e valorizzazione delle merci (in pallets, collettame, ecc). In essi gli spedizionieri, i corrieri e gli operatori della logistica integrata, controllano l’intera filiera garantendo elevati standard di sicurezza attiva e passiva.• terminale trasporti misti (ferro-gomma) costituito da un magazzino con una superficie complessiva di 7.500 mq circa, collegato ad un piazzale di circa 30.625 mq destinato allo stazionamento, stoccaggio e carico/scarico dei carri ferroviari provenienti dal porto o dallo scalo merci della stazione ferroviaria.• servizi ai veicoli, costituiti da stazione di rifornimento carburanti e lubrificanti, officine manutenzioni autoveicoli, piazzale di sosta per i mezzi pesanti ed i semirimorchi, strutture per il soccorso stradale e per la vendita di pezzi di ricambio ed accessori;• servizi alle persone costituiti da attività direzionali, servizi commerciali, ristoro diurni, albergo, infermeria ed assistenza medica, sale di riposo e svago, servizi informazione e apparati di telecomunicazione.• officina riparazione, pulizia e disinfezione containers• deposito doganale• deposito IVA – art. 50 bis D.L. n. 331 del 30/08/93 e ss.mm.ii.• deposito fiscale per bevande alcooliche

11

SECURITY

The admission to the Interport is only allowed through gates with 24/7 surveillance. The gates are surveyed with a video recording system and automatic number plate reading for immediate identification. Cold warehouses are provided with real time temperature monitoring and recording, which can be easily tracked via Geochemlogistics Website. In case of malfunction, all technical staff is automatically put on alert by e-mail and SMS. In case of energy break down, the Interport operation is assured by powerful fuel generators. All Interport’s activities are provided by qualified and reliable direct employees. The complete Interport area is covered by video recording system and 24/7 surveillance.

INFORMATION TECHNOLOGY

The warehouses are managed by radiofrequency system, allowing the tracking of every single handling unit and updated in real time. Through a reserved and protected area available in Geochemlogistics Website, each Customer can easily check in real time the most important info regarding its activity (incoming goods, inventory, order’s status, batch tracking), and can download data in electronic file for private evaluation. The Interport can assure the Electronic Data Interchange, using the most common file formats, in order to avoid delays and mistakes because of double input.

The IT Systems of the Interport are provided with software and hardware protected by personal complex passwords, with fixed expiring date.

All data are subject to daily backup.

12

SICUREZZA

L’accesso all’Interporto avviene esclusivamente tramite varchi sorvegliati 24 ore su 24 ore e dotati di sistemi di videoregistrazione con lettura automatica delle targhe degli automezzi. Le temperature di stoccaggio nelle celle frigorifere sono sottoposte a monitoraggio continuo con registrazione dei dati consultabili via web. In caso di anomalia, tutto lo staff tecnico viene allertato mediante l’invio di allarmi via e-mail e via sms. In caso di mancanza di energia elettrica anche prolungata, l’operatività dell’Inter-porto viene assicurata dall’entrata in funzione di potenti gruppi elettrogeni alimentati a gasolio.Tutte le operazioni dell’Interporto sono garantite da personale dipendente qualificato e di provata fiducia. L’intera area dell’Inter-porto è sottoposta a sistemi di videosorveglianza e antintrusione.

SISTEMI INFORMATICI

L’Interporto si avvale di una rete informatica in radiofrequenza che consente un completo stato di controllo di tutte le attività di magazzino, con aggiornamento in tempo reale.

Tutte le informazioni più rilevanti (merce in arrivo, inventari, stato degli ordini, traccia dei lotti) sono consultabili dai Clienti mediante accesso riservato e protetto da password su specifica area web. Tutti i dati possono anche essere scaricati

nei formati richiesti dagli stessi clienti.L’Interporto è inoltre in grado di effettuare interscambi elettronici di dati secondo i formati più utilizzati,

scongiurando in tal modo il rischio di errori e ritardi dovuti a doppie operazioni di input.

Il sistema informatico della Geochemlogistics si avvale di vari programmi e apparati le cui funzioni sono protette da password personali con complessità e scadenza fisse.

Tutti i dati sono soggetti a backup giornaliero

13

CUSTOM REGULATIONS AND SPECIAL AUTHORIZATIONS

Customs and Health Authorities authorized the Interport for the following types of Bonded warehouses:

• Bonded Warehouse

• Temporary Bonded Warehouse

• Customs clearance simplified procedure for both Import and Export operations.

• Warehouse for EU and non-EU approved foods of Animal Origin.

STORAGE CAPACITY

Warehouse have been built respecting both functional and safety requirements, in particular for pre-packed food storage.

With 11,00 m of internal height under beam and provided with shelves and automatic dock bays on two sides, the warehouses have the following capacity:

• 30.000 pallet places for dry store

• 600 pallet places for chilled products (4 different rooms tailored on specific temperature requirements)

• 6.500 permanent pallet

• from 6.000 to 12.000 pallets in rotation through the 24 hours

• 4.500 pallet places for frozen products (-25 degrees)

14

REGIMI DOGANALI E SANITARI

L’Interporto dispone di specifiche autorizzazioni per:

• Deposito doganale privato

• Deposito fiscale

• Deposito di temporanea custodia

• Procedure semplificate per tutte le operazioni Import – Export

• Deposito prodotti di origine animale conformi e non conformi alla Normativa Europea.

CAPACITÀ DI STOCCAGGIO

I depositi dell’Interporto sono realizzati secondo i più moderni requisiti in termini di sicurezza e funzionalità, specificatamente idonei allo stoccaggio di prodotti alimentari confezionati.

Alti 11 metri sottotrave ed attrezzati con scaffalature porta pallet e con porte di carico/scarico elettroidrauliche sui due fronti, possono consentire lo stoccaggio di:

• 30.000 pallet non deperibili

• 600 pallet di prodotti freschi (4 celle a temperature differenziata secondo le specifiche richieste)

• 6.500 pallet permanenti

• da 6.000 a 12.000 pallet a rotazione nelle 24 ore

• 4.500 pallet di prodotti congelati (-25 gradi)

15

MULTIMODAL TERMINAL (RAIL-WHEELS)

The Interport is connected with Civitavecchia railways station and is equipped with special facilities for parking, loading and unloading of goods wagons (rail-road intermodality).

Today, the Logistics Center of Civitavecchia besides being present on the national territory, thanks to the agreement with a multinational company in the sector of logistics and oil & gas, is also present with an increasing proliferation on the international territory.

AREA FERRO GOMMA

L’Interporto è raccordato alla stazione ferroviaria di Civitavecchia e dispone di un

magazzino specificatamente attrezzato per lo scarico di vagoni ed il trasferimento intermodale

ferro-gomma. L’Interporto di Civitavecchia conosciuto sino ad oggi sul territorio nazionale, grazie all’accordo con una multinazionale nel settore

logistico e petrolifero internazionale, è divenuto presente e lo sarà sempre più, anche sul territorio internazionale.

16

GEOCHEM LOGISTIC S.R.L.

Via Fabio Sacchetti, 2 00053 Civitavecchia (RM) ItalyTel: +39 076651601Fax: +39 07665160240

ADMINISTRATIVE OFFICE

Via Andrea Doria 5, 20124 Milano, ItalyIVA & Fiscal Code. 09172110968 [email protected]