2nddesign_zero

27
2nd D esign style in world Dicembre 2007 ZERO Powered by Mollusco & Balena repor news event Style Magazine Style on SL Blue Bay Beach Uomini e Donne Real City Skin in passerella Tech Support Builder tool Fashion Bray Steve Alan Trash Art Riciclarte Dolcelulu Loon for 2ndDesign WELCOME NUMBER ZERO 2nd D esign

Upload: junhyoung

Post on 10-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

2ndDesign_zero

TRANSCRIPT

Page 1: 2ndDesign_zero

2ndDesignstyle in world Dicembre 2007

ZEROPowered by Mollusco & Balena

reportnewsevent

Style MagazineStyle on SL

Blue Bay BeachUomini e Donne

Real CitySkin in passerella

Tech SupportBuilder tool

FashionBray Steve Alan

Trash ArtRiciclarte

Dolcelulu Loon for 2ndDesign

WELCOMENUMBERZERO

2ndD

esign

Page 2: 2ndDesign_zero

Da qualche mese un idea strana occupava una parte

delle nostre menti, ovvero fornire un supporto comu-

nicativo ad una realtà territoriale, sociale e culturale,

troppo importante per esserne in parte sprovvista: la

comunità italiana di Second Life.

Abbiamo pensato perciò ad un magazine, che possa

essere, per residenti di Second Life, un mezzo che li

rappresenti, li informi e che dia loro un’appartenenza

non solo formale ma solida della seconda vita.

Volevamo una traccia editoriale che sottolinei in modo,

mi auguro continuo, il valore dello stile italiano e non

solo, ma soprattutto il valore del design in generale.

È chiaro che il magazine sarà concentrato su quello

che è design e su quelli che sono i suoi protagonisti,

abbracciando così vasti settori come l’abbigliamento,

gli accessori, il make-up, gli arredi, l’architettura, l’arte

e molto altro.

Indispensabile sarà certamente il rapporto con il tes-

suto artistico italiano a cui sarà dato un ampio spazio

ma, cogliendo appieno quello che è il concetto base

della piattaforma Second Life e cioè l’avvicinamento

delle diverse terre e culture presenti in-world, presen-

teremo una panoramica globale sul mondo del design

da qualsiasi parte del second mondo arrivi.

Aperto, quindi, vorrà essere questo magazine. Aperto

alle idee, al gusto, alla passione di tutti coloro che

amano vivere con stile. Così, come piace noi.

Comincia pertanto oggi una bellissima avventura che

spero molti di voi condivideranno con noi della reda-

zione. Oggi nasce non solo un’idea ma un modo nuo-

vo di condividere qualcosa insieme, uno stare insieme

diverso, ma spero capace di coinvolgervi così come ha

coinvolge noi.

Nasce oggi 2ndDesign, style in-world.

PAG

SOMMARIO

editoriale

editoriale

02

report04 STYLE MAGAZINE Style on SL

news06 BLUE BAY BEACH Uomini e Donne

events08 REAL CITY Skin in passarella

apparence12 ALEXTIMIA TATTOO

fashion16 BRAY STEVE ALAN Glamour on Bray Steve Island

news32 MOLLUSCO & BALENA Flexability

living36 CHICHEN ITZA

trash art40 RICICLARTE

fashion42 MARLA’S Temptess Lingerie

tech44 BUILDER TOOL

Page 3: 2ndDesign_zero

STYLE MAGAZINE

report

report

04

COME TI VESTO L’AVATARe come riempire di Style il mondo di Second Life

Avete notato che quando il vostro avatar si siede su

una poltrona firmata Patricia Urquiola si distende,

mettendosi comodo con le mani dietro la nuca come

per gustare tutto il relax?

Oppure osservate quellíavatar femminile vestita al-

líultima moda, calzare una scarpa Roger Vivier e im-

mediatamente assumere una postura, elegante, con

passi sensuali e morbidi un perfetto ancheggio da se-

duzione

Le “cose” in Second Life possono avere un’anima.

Possono cioè trasferire agli avatar modi e atteggia-

menti che completano la definizione stessa dellíogget-

to, oltre alla sua forma.

Questo vale per tutto il design italiano che si trova sul-

líisola di Style Magazine: Belstaff, Tod’s, Hogan, Fay,

Pirelli PZero, Moncler, Roger Vivier con pezzi scelti dal-

le collezioni autunno-inverno 2007-2008; per i mobili

di design, gli oggetti di Alias, Cassina, Poltrona Frau,

Moroso, Flos.

Elementi di fashion e interior design che qualsiasi

avatar in visita all’isola può fare propri, ricostruzioni

fedelissime e indossabili di cappotti e scarpe, piumini

e borsette; ricomposizioni perfette di sofa, poltrone,

lampade. Tutto all’insegna dell’italian style.

Cosa cela la perfetta forma di uno stivale Belstaff di-

gitale? Quale elaborazione di bit consente al nostro

fashion avatar di indossare un classico contempora-

neo come il Moncler Bergerac?

Dall’incontro del designer di oggetti real-life e del bu-

ilder di oggetti in Second Life nasce una nuova forma

di creativo, capace di assimilare le caratteristiche mi-

gliori dei due mondi: chiamiamoli, un poí per gioco,

”meta-designer”. Per l’isola di Style si sono adoperati

ben dieci artisti dello stile digitale che non solo hanno

creato perfette riproduzioni in scala degli oggetti ma

le hanno dato anche speciali caratteristiche interatti-

ve.

STYL

E MAG

AZIN

E

Già, perchè sta al meta-designer aggiungere alla for-

ma il senso dell’oggetto nella sua relazione con chi lo

possiede: perchè il fascino della moda sta nella sua

espressione, e lo stile significa anche e soprattutto

disinvoltura, naturalezza nel vestire e nel presentarsi

al mondo.

Tradurre tutto ciò nel metaverso significa andare oltre

la semplice riproduzione degli oggetti in sè: è neces-

saria anche l’analisi del loro senso acquisito presso i

possessori, potenziali o “aspirazionali” che siano.

Esempio: per le calzature con tacchi alti, altissimi, non

basta alzare il tallone dell’avatar per ottenere la cal-

zata: è necessario ricreare, per l’ambiente virtuale, il

modo di muoversi proprio di chi indossa quella scarpa

nel mondo reale. Le stesse sensazioni che si hanno

nell’elevarsi, nel sentire le gambe nella leggera ten-

sione di un atteggiamento sensuale, elegante, capace

di attrarre gli sguardi.

Così l’avatar assume postura a collo ritto, le caviglie

si distendono, il ginocchio forma un angolo lieve, ma

visibile.

La schiena si ricurva all’altezza dei fianchi.

A ogni passo le anche vengono ruotate di angoli esat-

ti, in un ritmo fluido con un incedere regolare delle

spalle, si direbbe matematico. Perchè la naturalezza,

nel mondo virtuale, è frutto di molto calcolo.

Luca Lisci - meta designer

Web site: STYLE MAGAZINE

www.styleonsl.com

Page 4: 2ndDesign_zero

UOMINI E

DONNE

UOMINI E DONNE

Abbiamo incontrato per voi la tronista della nuova

edizione di Uomini e Donne, la famosa trasmissione

condotta da Maria de Filippi sulle reti Mediaset, che

si svolge in una delle land più popolari e seguite

della comunità italiana di Second Life, il Blue Bay

Beach; le abbiamo posto qualche domanda per co-

noscerla meglio e scoprire qualcosa di più sul suo

conto.

D: Come ti chiami?

R: Stellina18 Clary

D: Anni?

R: 19

D: Come mai qui in second life?

R: Sono capitata in questo gioco per caso, ma me

ne sono appassionata subito!!! mi diverte, qui puoi

fare quello che vuoi, nessuno ti dice niente anche

se delle volte le persone qui diventano arroganti.

D: Come mai hai deciso di partecipare a “Uo-

mini e Donne” proprio qui in Second Life?

R: Bhè perchè ho voglia di divertirmi e conoscere

nuova gente... credo che sia una trovata geniale

riportare l’idea della signora De Filippi qua nel mon-

do virtuale di SL.

D: Sì ma essere tronista non è come parteci-

pare da spettatrice... quindi pensi di trovare

con questo gioco una persona che ti stimi per

cercare di creare qualcosa di più concreto? O

lo fai per avere più notorietà in questo mon-

do?

R: Innanzitutto partecipo perchè è un mecca-

nismo allettante essere corteggiata da così tante

persone e poi il mio motto è “divertirmi” spero che

questa esperienza mi porti magari qualcosa di spe-

ciale sia a livello umano che lavorativo.

D: Apprezzo la tua onesta’, nel considerate tale

opportuninta’ anche come lancio lavorativo... sai

pero’ che questa tua affermazione potrebbe

innescare dei dubbi tra i corteggiatori e quindi

andare a tuo discapito?....

R: Tutti in questo gioco oltre alla possibilità di un amore

cerchiamo qualcos’altro e penso proprio che i corteggia-

tori la pensino come me.

D: Come ti consideri caratterialmente?

R: Sono dolce sensibile anche se non si vede, alla mano,

a volte un po’ aggressiva.

D: Una ragazza particolare quindi, da conosce-

re con cautela.. hai delle prefereze sessuali o sei

aperta ad ogni esperienza?

R: Si ho delle preferenze preferisco gli uomini non ho mai

provato con una donna :P ma non ho pregiudizi!

D: Quindi ti consideri una persona senza alcuna

chiusura mentale?

R: Certo!

D: Abbiamo parlato di te, ma cosa ti aspetti da que-

sti ragazzi? sensualita’ ironia o piuttosto misterio-

sita’?

06news

UOMINI E DONNE news

R: assolutamente ironia ma anche un po di misteriosi-

tà!!!

D: Ok stellina grazie per la tua disponibilita’ e in

bocca al lupo per questa nuova esperienza...

R: Grazie a te...

Contact inworld BLUE BAY BEACH

Page 5: 2ndDesign_zero

SKIN IN PASSERELLA

Provate ad immaginare uno degli eventi più glamour e

fashion della real life fondersi con uno dei prodotti più

ricercati nella nostra second life, cosa otterrete?

Semplice, una serata di sicuro successo.

Questo è stato, infatti, lo scorso 5 Dicembre alle ore

22:00 nella land Real City, la sfilata della collezione

di skin della prestigiosa azienda Ars*Nova Design, un

successo di pubblico e di consensi.

Ideatore e coordinatore della serata, Maxim Sawson,

manager di Italy Bank e Assessore di Real City, dire-

zione artistica affidata invece ad una attenta e bravis-

sima Bruna Reina, onori di casa naturalmente affidati

al Sindaco di Real City, Realtur Mathy.

Il tutto reso possibile da tre grandi nomi che hanno

sponsorizzato l’evento l’ENI Group, Italy Bank e Real

Radio.

In passerella la Ars*Nova ha portato 14 skin totali di

ottima fattura e originale design, 12 femminili e 2 ma-

schili indossate da splendidi avatar. Tutti modelli erano

accompagnati in voice, da una dettagliata descrizione

e da una selezione musicale superba.

Presenti ai bordi della passerella invece, numerosi e

importanti owner delle più prestigiose land italiane e

non, grandi stilisti e giornalisti italiani e stranieri di

riviste di moda e fashion in second life. ARS*

NOVA

ARS*NOVA DESIGN

events

events

08

Contact inworld REAL CITY

Page 6: 2ndDesign_zero

KING FOR MEN

Contact inworld KING

Page 7: 2ndDesign_zero

12apparence

ALEXITIMIA TATOO apparence

ALEX

TIMIA

ALEXITIMIA TATTOO

E’ un nuovo e interessante tattoos’ shop in Second

Life.

Giulia Valle, ideatrice e designer tattoos dello shop, è

stata intervistata per 2ndDesign, da Dolcelulu Loon.

D: Ciao Giulia, innanzi tutto vorrei chiederti come mai

hai scelto il nome Alexitimia.

R: Alexitimia deriva dal termine greco “Alexi-

thymia” che letteralmente significa “senza pa-

role per le emozioni”, è un termine che descrive

una situazione di carenza di comprensione nel

descrivere le emozioni ed è quello che vorrei

trasmettere con i miei tattos lasciare senza pa-

role per l’emozione di indossarli.

D: Che tipo di tattoos preferisci creare.

R: Come puoi vedere a me non piacciono molto i

tattos piccoli e insignificanti, amo invece molto

i full body tattoos, quelli che catturano imme-

diatamente l’attenzione. Tutti i tattoo presenti

nello shop inoltre sono unisex e solitamente,

quando possibile, presenti in 3 formati:

- Maglia di intimo (undershirt).

- Maglia (shirt).

- Giacca (jacket).

D: Hai uno stile particolare a cui ti piace attingere per

la creazione dei tuoi tattoos?

R: Si, lo stile che preferisco è l’arte tradizionale

giapponese, sia la vecchia che la nuova scuo-

la; i miei tattoos infatti sono perfetti per avatar

come le geishe, i samurai, le rockabilly pinups,

i marinai e per tutti coloro che amano i lover

tattoos in second life.

D: Non ci resta che chiudere questa breve intervista

suggerendo ai nostri lettori di portarsi qui nel tuo shop

per ammirare di persona/avatar le tue bellissime ope-

re. Grazie Giulia per essere stata con noi in bocca al

lupo per il proseguo della tua attivit‡ in Second Life.

R: Grazie a voi e crepi il lupo.

Page 8: 2ndDesign_zero

SAMURAI AND TIGER

Un tradizionale tattoo giapponese

su tutto il corpo rappesentante

la lota tra un guerriero samurai

e una tigre

Questo tattoo è unisex

Il tattoo è costituito da:

- Layer A1 (Undershirt)

- Layer A2 (Shirt)

- Layer B1 (Underpants)

- Layer B2 (pants)

14apparence

ALEX

TIMIA

apparenceALEXITIMIA TATOOLYDIA THE TATTOED LADY

Questo tatuaggio rende omaggio a

Lydia, la Tattoed Lady alla quale ho

dedicato il disegn interno di tutto il

mio nuovo shop.

Questo tatto è unisex

Il tattoo è costituito da:

- Layer A1 (Undershirt)

- Layer A2 (Shirt)

- Layer A3 (Jacket)

- Layer B1 (Underpants)

- Layer B2 (pants)

FALLING STARS

Stelle blu e arancio che

scendono giù per le

braccia coprendo interamente

le maniche.

Questo tattoo è unisex

Il tatto è costituito da:

- Layer 1 (Undershirt)

- Layer 2 (Shirt)

- Layer 3 (Jacket)

Contact inworld ALEXITIMIA TATTOO

Web site: http://vallegiulia.wordpress.com/inworld-

Page 9: 2ndDesign_zero

BRAY STEVE ISLAND

Bray Steve Alan. Un brand vigoroso e forte, giovane

e versatile, accattivante e malizioso... irresistibilmente

fashion e glamour.

Ma soprattutto liberamente espressivo!

Bray è libera espressione del se, e la nostra anima po-

licroma mira a delineare le tendenze con disinvoltura

ed una ricerca d’immagine per essere sempre prota-

gonisti indiscussi.

Il nostro core value?

Libertà, estro, e fantasia!

Ma Bray Steve Island offre molto più di questo; in-

fatti, oltre allo shop e ad ospitare la presenza in SL

dell’azienda di design Mollusco & Balena, ha pensato

di accogliere i residenti

del metamondo con luoghi di divertimento assoluto,

come la Bray Lounge Disco dove poter divertirsi bal-

lando ai ritmi di molti generi musicali o la Bray The

Beach luogo romantico dedicato ai balli di coppia con

musica soft o latino-americana e slow dance anima-

tions.

BRAY LOUNGE DISCO BRAY THE BEACH BRAY SWIMMING

BRAY

STEV

E ALA

N

BRAY STEVE ALAN

fashion

fashion

16

Web site www.braystevealan.it

Contact inworld BRAY STEVE ISLAND

Page 10: 2ndDesign_zero

DOLCELULU LOON

BRAY

STEV

E ALA

N

BRAY STEVE ALAN

fashion18

FASHION AND GLAMOUR

SELIN BOLLOCH

jacket: FELINEpants: JADORE

top: D

IAMOND

pant

s: DRA

GON

fashion

Page 11: 2ndDesign_zero

DOLCELULU LOON

BRAY

STEV

E ALA

N

fashion20

SELIN BOLLOCH

shirt: FLOWERpants: DRAGON

BRAY STEVE ALAN

jacket: REGULAR BROWNpants: JADORE

fashion

Page 12: 2ndDesign_zero

DOLCELULU LOON

fashion22

SELIN BOLLOCH

BRAY STEVE ALAN

jacket: CROCKpants: STREET

TOP: DIAMONDpants: STREET

FASHION AND GLAMOUR

fashion

BRAY

STEV

E ALA

N

Page 13: 2ndDesign_zero

DOLCELULU LOON

fashion24

SELIN BOLLOCH

BRAY STEVE ALAN

BRAY

STEV

E ALA

N

jacket: CROCKpants: JADORE

shirt: FLOWERpants: STREET

GLAMOUR

fashion

Page 14: 2ndDesign_zero

DOLCELULU LOON

BRAY

STEV

E ALA

N

fashion26

SELIN BOLLOCH

top: D

IAMOND

pant

s: JA

DORE

BRAY STEVE ALAN

jacket: REGULAR BROWNpants: STREET

fashion

Page 15: 2ndDesign_zero

ANGELO20 JURAN

BRAY

STEV

E ALA

N

fashion28

jacket: BOMBERpants: PIRAMID

BRAY STEVE ALAN

shirt: BLACK REFLEXpants: SKELETON

ANGELO20 JURAN

fashion

Page 16: 2ndDesign_zero

Contact

KMADD City

Shapes

Modeling

Photography

Art

Fashion

Contact inworld KMADD CITY

Page 17: 2ndDesign_zero

MOLLUS

CO &

BAL

ENA

news32

Contact inworld MOLLUSCO & BALENA

Web site: www.molluscobalena.it

MOLLUSCO & BALENA news

FLEXABILITY

Mollusco & Balena design e creativita dal 1993 .

La decisione di mettere piede in Second Life arriva oltre

un anno fa pensando che fosse l’ennesima occasione

per dare spazio alla creatività legandola all’innovazio-

ne cosa che da sempre caratterizza l’azienda. Infatti

nel corso di quasi quindici anni di storia il legame fra

design creatività e innovazione è sempre stato fortis-

simo ed è passato attraverso produzione di oggetti di

design, progetti innovativi (Riciclarte, Carnival Super

Store), e nel 2002 con la fusione con Euro.runner web

agency tra le più quotate focalizzata sulle tecnologie

innovative ed il webmarketing.

Il progetto cresce in questi anni fino a decidere insie-

me ad alcuni clienti di entrare in Second Life.

Perchè Second Life?

“Second Life” - dice Michele Golinelli - ” l’ultima fron-

tiera dell’innovazione e della creatività -, lancia sfide

nuove anche in termini di marketing alle quali non ci

siamo mai sottratti e che ci stimolano enormemente.”

Il progetto con cui ha debuttato Mollusco e Balena ,

è Bray Steve Island, che propone un isola sede della

Bray Steve Alan, con lo shop dove acquistare il cam-

pionario, una disco, una piscina e ed un lounge bar.

Page 18: 2ndDesign_zero

MOLLUS

CO &

BAL

ENA

MOLLUSCO & BALENA news

news34

A ruota la nascita di 2ndDesign Magazine che si propone come un punto di riferi-mento per coloro che desiderano essere aggiornati sui trend di Second Life.Altri progetti prenderanno la luce nei pri-mi mesi dell’anno ma sono ancora top secret!Sicuramente li ritroveremo su 2ndDesign visto l’impegno e la creatività messa in campo.

Page 19: 2ndDesign_zero

CHICHENITZA living

living36

CHICHÈN ITZÀ

Emblematica prova dello splendore Maya è la

zona archeologica di Chichèn Itzà, la cui

fedele riproduzione è presente anche in

second life. Il primo

compllesso che si offre alla vista varcato

l’ingresso è Juego de la Pelota, un’area

costituita da un rettangolo delimitato da due

muri alti e paralleli adornati di bassorilievi,

rappresentanti scene di gioco e di sacrificio.

L’edificio più importante è il tempio Kukulcàn,

la famosa piramide a nove piani, di pianta

quadrata, alta 17 metri e sormontata da un

tempio a due vani in cui sono stati ritrovati

una statua di Chac-Mool e il trono/giaguaro

in pietra.

Il tempio è circondato da una galleria e da

un portico in cui l’ingresso principale è

segnato da due colonne a forma di serpente.

La piramide è connessa al culto del sole e

all’osservazione astronomica, intuibile anche

dalle quattro gradinate che,

composte di 364 scalini e sommte alla

piattaforma superiore, sono 365 come i giorni

dell’anno solare, e anche dai nove piani della pira-

mide che originano 18 elementi, corrispon-

denti ai mesi del calendario azteco. Il mo-

numento, oltre a essere un luogo di culto,

funzionava come una gigantesca meridiana.

Di fronte si trovano il Complesso delle mille

colonne e il tempio dei guerrieri, con colonne

in pietra costituite da fusti squadrati o rotondi,

spesso scolpiti in bassorilievo.Paseggiare per

quest’area significa scoprire suggestioni ad

ogni angolo, immaginare la precisione con

cui furono create queste opere, tuffarsi in

percorsi ricchi di enigmi che ci riportano nel

mondo precolombiano, in una vera e propria

Meraviglia del Mondo.

CHIC

HENIT

ZA

Contact inworld VISIT MEXICO

Page 20: 2ndDesign_zero

M.BSkin and eyes shops

Contact inworld M.B SKINS

Page 21: 2ndDesign_zero

MATERIA ED ENERGIA

Riciclarte è il punto d’incontro della comunità di artisti

italiani che fanno del riciclo la base della propria arte,

prediligendo l’utilizzo di materiale di recupero per le

proprie creazioni.

Riciclarte offre agli artisti uno spazio virtuale attraver-

so il quale è possibile incontrarsi e scambiare idee,

esporre le proprie creazioni in una galleria virtuale e

promuovere le mostre personali e collettive, essere

sempre informati su eventi e iniziative legati al mondo

della trash art.

Riciclarte, portale unico nel suo genere, costantemen-

te aggiornato su inaugurazioni, mostre, concorsi e

convegni legati al mondo dell’arte e del riciclo, è la

via più veloce ed efficace per conoscere e diffondere

notizie, idee e progetti sulla trash art.

CALENDAR: a febbraio verrà attivato un con-

test, che premierà i tre migliori artisti virtuali

con un premio in Linden Dollars e la pubblica-

zione delle opere sul portale www.riciclarte.it.

Per partecipare è necessario iscriversi al comu-

nity group.

RICI

CLAR

TE

RICILARTE

trash art

trash art

40

Contact inworld RICICLARTE

Web site: www.riciclarte.it

Page 22: 2ndDesign_zero

Contact

MARLA fashion

STELLA’S MALL

Stella’s mall ubicato sulla land STELLA ISLE

ospita i migliori brand del fashione del

design in Second Life.

Marla’s, Mannon’s, Purple Rose Jewelry,

Shapes by Zada, Freda Fine Fashion, Hair

by Cher, Fashion Club, Reasonable Desires

costumes and sexy ideas, Basevi Moda sexy

shoes, Tuckers fine art, JJ design furniture,

Rug world and Oz’s Retro-wear.

TEMPTRESS LINGERIE

fashion42

Contact inworld STELLA ISLE

MARLA

’S

Page 23: 2ndDesign_zero

BUILD

ER TO

OL

BUILDER TOOL

Come primo appuntamento della sezione tecnica ab-

biamo pensato di introdurre in breve il tool per le co-

struzioni che Second Life mette a disposizione di tutti

i residenti.

Prima di entrare nei dettagli una breve parentesi

sull’uso del tool. Non sempre avrete modo di poterlo

utilizzare; quasi tutte le land in SL infatti non offrono

l’abilitazione alla costruzione a tutti i residenti, per-

tanto per esercitarvi nella creazione di oggetti dovrete

necessariamente spostarvi nelle cosidette sandbox, o

in alternativa acquistare una land.

Ma vediamo ora come è strutturato il builder tool in

SL.

Cliccate CTRL 4 per avere accesso alla finestra pop up

del tool; quello che potremo notare immediatamente

è che l’icona del cursore del mouse, che solitamente

appare come una freccetta, somiglia ora ad una bac-

chetta magica simile a quella presente nei programmi

di grafica professionali.

Notiamo anche, nella parte alta della finestra pop up,

un bel pò di icone ognuna delle quali rappresenta

una forma diversa. Clicchiamo ad esempio sull’icona

del cubo come in figura 1(già evidenziata di default),

puntiamo poi il mouse sul suolo della land in cui ci

troviamo, e clicchiamo su di esso; in breve apparirà

nel punto cliccato un cubo con dimensioni, colore e

texture di default come in figura 2. Ora torniamo sulla

finestra popup del tool e clicchiamo sull’icona dell’edit

come in figura 3; salta subito all’occhio che il nostro

BUILDER TOOL tech

tech44

cubo ora presenta delle frecce colorate in rosso, blu e

verde che indicano le coordinate spaziali x,y,z; cliccan-

do e tenendo premuto su una di esse e trascinando il

mouse, sposterete difatti il cubo sulla coordinata scel-

ta. Guardando la finestra popup invece noteremo ora

nella parte centrale delle schede, clicchiamo su Object

e guardiamo un pò il suo contenuto come in figura 4.

Questa scheda, diventerà molto famigliare durante la

costruzione dei vostri oggetti in quanto qui imposte-

rete inportati aspetti degli stessi come le dimensio-

ni, le posizioni e le rotazioni ma anche altri diversi e

importanti settaggi che affronteremo in qualche altro

appuntamento di questa sezione. Per ora guardiamo il

lato sinistro della scheda: questo è costituito da una

serie di numeri raggruppati in tre sezioni;

la prima sezione è la posizione, e svolge numerica-

mente quello che le frecce colorate intorno al cubo

svolgonono visivamente. I secondi tre numeri posti su-

bito al di sotto dei primi invece ci consentono di defi-

nire le dimensioni dell’oggetto in metri; come esempio

provate a impostare la x come in figura 4. I terzi e

ultimi numeri invece settano la rotazione dell’oggetto

sull’asse corrispondente, provate anche qui a modifi-

care qualche parametro per vedere il vostro oggetto

ruotare sull’asse scelto.

Bene, ora avete le prime importanti nozioni per creare

un oggetto nel metamondo di SL, non vi resta altro

che esercitarvi con le diverse forme presenti nel tool

modificandone le proprietà per comporre anche forme

più complesse.

Page 24: 2ndDesign_zero

M&M SHOPS

Gli shop M&M sono nati 7 mesi fa dall’idea di 10 Go-

osson e Marcthur Goosson, proprietario della land e

degli shop.

Marcthur Goosson si occupa dell’ideazione delle

sculpted shapes, indirizzando le sue creazioniper gli

usi e le necessità dei creatori e dei builders in gene-

rale.

10 Goosson invece trova la sua vocazione modifi-

cando e decorando con splendidi giardini la land nei

pressi dello shop: la scultura della flora e delle sue

fantastiche forme come fiori e le piante in particolar

modo.

L’estesa varietà di prodotti creati giorno dopo giorno

ha portato M&M alla realizzazione di un grande cen-

tro commerciale, all’interno del quale potrete trova-

re screens paesaggistici, arredi, alberi, fiori e piante,

textures, componenti per la costruzione, tutti i generi

di shapes d’abbellimento, articoli invernali e per il Na-

tale, pattini, summerhouses, THiNC-books, particelle

ed effetti vari, colli di pelliccia, arte, cherubini scolpiti,

animali e molto altro ancora.

Contact inworld M&M SHOP

Page 25: 2ndDesign_zero

SECOND-KEY (2ndK)

E’ la divisione di Key-One (www.key-one.it) che porta nel mondo

virtuale di Second Life tutta la creatività, l’esperienza, la capa-

cità progettuale di una azienda che da anni sviluppa e fornisce

soluzioni tecnologiche innovative per supportare le aziende nel

dialogo digitale con i clienti.

Líattività di Second-Key spazia dalla progettazione di iniziative,

ambienti, store, eventi su Second Life, alla loro realizzazione, ani-

mazione e promozione, anche grazie alla individuazione di part-

ner e al collegamento con progetti nella “Real Life”.

L’esperienza Second Life è stata per noi un accelleratore di pro-

cessi di innovazione e ibridazione delle nostre competenze, reso

possibile soprattutto da quella speciale alchimia che si crea con

clienti e collaboratori quando si lavora insieme a progetti innova-

tivi che coinvolgono talenti così diversi. Questo è particolarmente

vero quando la voglia di sperimentare da parte del cliente è alta,

e un progetto SL rappresenta anche una occasione per mettersi

in gioco. In questo senso, il connubio con Style Magazine del Cor-

riere della Sera ha prodotto risultati oltre ogni aspettativa.

L’isola StyleMagazine ha visto in questi 6 mesi di attività alternar-

si eventi con personaggi di primo piano del mondo del design e

dell’attualità: dal fotografo Gian Paolo Barbieri a Paola Antonelli

del MOMA di New York, dai giornalisti d’assalto Rizzo e Stella alla

video artista Yi Zhou. Per tutti, come documentano i video che

abbiamo girato, l’esperienza SL è stata una scoperta sorprenden-

te ed entusiasmante, soprattutto per le dinamiche di interazione

ma anche per le possibilità offerte dal media a chi vuole esprime-

re il proprio lato creativo.

I prossimi eventi su StyleMagazine vedranno protagonisti il gior-

nalista/scrittore Ado Cazzullo già pianificato per il 15 gennaio,

mentre ancora da decidere la data che vedrà protagonista Ambra

Medda, Direttrice e Co-fondatrice del Design Miami/Art Basel.

Noi di 2ndK cerchiamo non solo di portare I brand in Second

Life (e lo abbiamo fatto per molti, fra cui Alias B&BItalia Belstaff

Bonetti Campari Cappellini Cassina Fay Flos Frau Hogan Moncler

Moroso Pirelli Roger Vivier Tod’s, Alfa Romeo, Juventus, Volagra-

tis, de Agostini....). Quello su cui stiamo investendo sono anche

occasioni per dare visibilità nella RL a quanto viene realizzato nel

metaverso. Un esempio è stata l’installazione organizzata insie-

me a Live 2.0 per Pitti Immagine visitata da migliaia di persone

durante la settimana della moda Milanese, dove i video girati su

10 community, più uno sull’esperienza di shopping di un Avatar

erano il cuore dell’installazione PITTI Second Live (si, con la V ad

Contact inworld SECONDKEY

Web site: www.second-key.com

indicare quanto fosse “viva” second life).

Anche in occasione dell’incontro con Paola Antonelli, che ha visto partecipare avatar da tutto il

mondo, i designer di SL hanno avuto la possibilità di esporre le proprie opere che sono state poi

commentate sul blog www.styleonsl.com

Fra i nostri progetti a breve, la realizzazione di un’isola dedicata a chi vuole cimentarsi nella rea-

lizzazione di oggetti di design e non solo, qualcosa che andrà oltre una sandbox tradizionale per

permettere ai talenti “nati su SL” di esprimere e il loro potenziale.

Page 26: 2ndDesign_zero

Contact

ALADY ISLAND

Female Shape, Skin and Bodies

Contact inworld ALADY ISLAND

Page 27: 2ndDesign_zero

WAITING FORNUMBER

ONE

2ndDesign

INFO next

2NDDESIGN

Supplemento di INBRODO

Periodico registrato presso Tribunale di Bologna n.7758 del 28/05/2007

Direttore Responsabile

Giuseppe Boccuzzi

Art Director

Michele Golinelli

Coordinamento editoriale

Antonio Lacarbonara

Progetto grafico, impaginazione e testi

Mollusco & Balena

Per pubblicità e inserimento articoli

[email protected]

Powered by

Mollusco & Balena

via Croce Coperta 11

40128 Bologna

+39 051 5871676

www.molluscobalena.it

Mollusco & Balena Publishing

INFO