1993 pharma pricing

30
Methodology developed in 1993 PRICING - La definizione del prezzo di un prodotto farmaceutico -

Upload: giorgio-cannizzaro

Post on 15-Jan-2015

998 views

Category:

Business


0 download

DESCRIPTION

the presentation shows a complete method to develop market analysis applied to pharmaceutical product and services. How to launch a product with the right price? what about price competition? what about brand perception mapping? How foresee break even point to manage right price decision?

TRANSCRIPT

Page 1: 1993   Pharma Pricing

Methodology developed in 1993

PRICING- La definizione del prezzo di un

prodotto farmaceutico -

Page 2: 1993   Pharma Pricing

1

L’approccio market driven

Valore percepito

(l'utilità del farmaco)

Definizione

del prezzo

Intensità concorrenziale

(i farmaci rivali)

Processi di creazione

del valore

Analisi

costi

Page 3: 1993   Pharma Pricing

2

L’approccio market driven

DETERMINAZIONE

DEL PREZZO

DI UN FARMACO

• Misura del valore economico

attribuito ai benefici offerti dal

farmaco

• Equivalenza fra differenziali di

prezzo e differenziali di valore

• Definizione alternativa di prezzo e

analisi della redditività prospettica

• Simulazioni di diversi scenari di

mercato

Page 4: 1993   Pharma Pricing

3

Gli obiettivi dell’intervento

• Definire il prezzo ottimale di un farmaco sulla

base delle analisi della domanda, della

concorrenza e della struttura dei costi

• Definire le caratteristiche dell'offerta alle quali

la domanda risulta più sensibile

• Determinare il posizionamento dei potenziali

concorrenti

GENERARE CONOSCENZE DIFFERENZIALI PER

MASSIMIZZARE LA PERFORMANCE REDDITUALE E

COMPETITIVA DELL’IMPRESA

Page 5: 1993   Pharma Pricing

4

Le fasi del processo

CAMPIONEANALISI

DEL VALOREPRICING

PREPARAZIONE

DELL’INDAGINE

ESPLORATIVA

POSITIONING

Page 6: 1993   Pharma Pricing

5

Progettazione / Indagine esplorativa

METODOLOGIA

• Incontri

preliminari

• Raccolta dati

• Interviste

aperte de-

strutturate

• Focus Group

RISULTATI

• Informazioni

qualitative

• Definizione

dei

questionari

Page 7: 1993   Pharma Pricing

6

Obiettivi dell’indagine esplorativa

• Individuare le patologie di riferimento per il

farmaco

• Verificare la competizione fra più principi attivi

nella cura delle patologie definite

• Analizzare il processo d'acquisto ed il ruolo degli

attori presenti

• Comprendere le caratteristiche dei farmaci

rilevanti per la scelta del prodotto

• Sondare l'importanza della variabile prezzo nel

processo decisionale

Page 8: 1993   Pharma Pricing

7

Alcune caratteristiche di prodotto rilevante

• Casa

farmaceutica

• Spettro d'azione

• Forma

farmaceutica

• Effetti collaterali

• Tollerabilità

• Prezzo

• Formulazione

• Vie di

eliminazione

• Emivita

• Confezione

Page 9: 1993   Pharma Pricing

8

IL CAMPIONAMENTO

DEFINIZIONE

DEL CAMPIONE

STRATIFICAZIONE

IN FUNZIONE DEL

TARGET MARKET

ANALISI DELLE

CARATTERISTICHE

DEL CAMPIONE

Page 10: 1993   Pharma Pricing

9

L’INDAGINE QUANTITATIVA

METODOLOGIA

• Analisi

multidimensionale

• Conjoint Analysis

• Cluster Analysis

• Cross Tabulation

RISULTATI

• Importanza delle

caratteristiche del

sistema di prodotto

• Valorizzazione

dell'utilità

• Definizione del

profilo ottimale

• Segmentazione della

domanda

L’ANALISI DEL VALORE

Page 11: 1993   Pharma Pricing

10

I livelli degli attributi e il valore globale

Alfa, Beta, Gamma, Delta

Chinolone, Macrolide, Penicillina

Elevata, Media

Ampio, Ristretto

1 sett., 2 sett.

1 %, 5 %, 15 %

5.000, 10.000, 15.000, 20.000

Casa farmaceutica

Molecola

Potenza battericida

Spettro d'azione

Confezione

Effetti collaterali

Prezzo tratt. giorno

GENERAZIONE

VALORE

Page 12: 1993   Pharma Pricing

11

La rilevanza delle caratteristiche del prodotto

Fattore

Import

anza

%

Casa farm. Molecola Potenza Spettro Confezione Eff. coll. Prezzo

10

20

30

40

Page 13: 1993   Pharma Pricing

12

La valutazione dei singoli livelli

Molecola

Chinolone Macrolide Penicillina

0

0,2

0,4

0,6

- 0,2

- 0,4

Page 14: 1993   Pharma Pricing

13

Profilo ideale e scostamenti

PenicillinaPotenza M/A

Spettro ristrettoConf.: 1 settimana

Eff. coll.: 5 %£ 10.000 / giorno

FARMACO "A"(noi)

Chinolone

Potenza elevata

Spettro ristretto

Conf.: 2 settimane

Eff. coll.: 1%

£ 5.000 / giorno

PROFILO IDEALE

FARMACO "B"(il concorrente)

MacrolidePotenza M/A

Spettro ampioConf.: 1 settimana

Eff. coll.: 5 %£ 7.000 / giorno

VALUTAZIONE SCOSTAMENTI

Page 15: 1993   Pharma Pricing

14

Segmentazione della domanda

• L'esistenza di una varianza tra le preferenze espresse

da ciascun soggetto accresce la necessità di procedere

con una segmentazione del mercato di riferimento

• Una più puntuale conoscenza del Target Market e delle

caratteristiche degli individui che lo compongono sono

elementi indispensabili per un corretto approccio al

mercato

Page 16: 1993   Pharma Pricing

15

I medici generici: un esempio di Cluster Analysis

Power Seeker Price SeekerSide - Effects

sensitive

DESCRIZIONE CLUSTER

Casa farmaceutica

Molecola

Potenza battericida

Spettro d'azione

Confezione

Effetti collaterali

Prezzo tratt. giorno

Page 17: 1993   Pharma Pricing

16

IL PRICING

Costruzione dei

profili d’offerta

reali

Price

Sensitivity

Analysis

Simulazioni di mercato

Stima:

• Elasticità

• Volumi di vendita

Simulazioni C. E. prodotto

Break Even Analysis

Page 18: 1993   Pharma Pricing

17

Dai profili d’offerta reali...

Prodotto"A" Prodotto"B" Prodotto"C" Prodotto"D"

Alfa

Penicillina

M/A

Ristretto

1 a settim.

5 %

a. 5.000

b. 7.000

c. 10.000

d. 15.000

Beta

Macrolide

Alta

Ampio

1 a settim.

2 %

25.000

Gamma

Macrolide

M/A

Ristretto

4 a settim.

5 %

18.000

Delta

Chinolone

Media

Ampio

2 a settim.

1 %

12.000

Casa farmaceutica

Potenza battericida

Spettro d’azione

Confezione

Effetti collaterali

Prezzo trattam.

(al giorno)

Molecola

Page 19: 1993   Pharma Pricing

18

…alle simulazioni di mercato

Livelli di Prezzo Farmaco "A"

Medici generici

LA VALUTAZIONE

DEL MERCATO SUI

PROFILI DI

PRODOTTO

ESPRESSI

Quota

dim

erc

ato

(%)

5.000 7.000 10.000 15.000 20.000

0

10

20

30

40

50

"D"

"C"

"B"

"A"

Page 20: 1993   Pharma Pricing

19

L'ELASTICITA'

MISURA LA

SENSIBILITA' DELLA

DOMANDA AD UNA

MODIFICA DEL

LIVELLO DI UN

ATTRIBUTO

Valutazione della sensibilità della domanda

Variazioni % di Prezzo

Elasticità della domanda

2.0

1.5

1.0

0.5

10 % 20 % 30 % 40 % 50 %

Generici

Ospedalieri

Page 21: 1993   Pharma Pricing

20

Le simulazioni economico finanziarie

Le simulazioni di mercato permettono di stimare gli

andamenti delle vendite ed i volumi indicativi

Ulteriori elaborazioni ci permetteranno, quindi, di

conoscere i risultati di:

• Break Even Analysis

• Conto Economico di Prodotto

• Simulazioni Economiche per Ambiti Competitivi

Page 22: 1993   Pharma Pricing

21

La Break Even Analysis

Fatturato

Costi

VolumiQ2QQ1

Fatturato

CostiFissi

CostiTotali

D P > 0 D P < 0

D P > 0 D P < 0

Page 23: 1993   Pharma Pricing

22

La Break Even Analysis

5000 7000 10000 15000 20000 30000 350000

0,5

1

1,5

2

Livelli di Prezzo Farmaco "A"

Q.tà Simulazione

Q.tà Break EvenQuanti

tà(m

ilio

nidipezzi)

VOLUMI DI BREAK EVEN E VOLUMI DA SIMULAZIONE

Page 24: 1993   Pharma Pricing

23

Il conto economico di prodotto

Livelli di Prezzo Farmaco "A"

Milia

rdidiLir

e

5000 7000 10000 15000 20000 30000 35000

0

2

4

6

8

10

-2

-4

Fatturato

CONTO ECONOMICO DI PRODOTTO

Margine Op.

Ris. Ec. Prodotto

Page 25: 1993   Pharma Pricing

24

La simulazione economica in un ambito competitivo

Livelli di Prezzo Farmaco "A"

Milia

rdidiLir

e

Marg. operativo

Fatturato

5000 7000 10000 15000 20000 30000 350000

2

4

6

8

10

Medici ospedalieri

Page 26: 1993   Pharma Pricing

25

IL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO

La valutazione della

similarità /

dissimilarità

percepite per le

alternative d'offerta

permette di definire

il posizionamento dei

farmaci sul mercato.

(Multidimensional

Scaling)

RISULTATI

• Mappa delle

percezioni

• Mappa delle

preferenze

IL POSITIONING COMPETITIVO

METODOLOGIA

Page 27: 1993   Pharma Pricing

26

La percezione dei medici generici

PDT "E"

Posologia

PDT "D"

MolecolaEff.

collaterali

PDT "A"

PDT "C"

PDT "B"

Prezzo

Page 28: 1993   Pharma Pricing

27

La mappa delle preferenze

PDT "E"

PDT "D"

PDT "A"

PDT "C"

PDT "B"

Page 29: 1993   Pharma Pricing

28

Il Market Driven Pricing ed i momenti critici nella gestione del prezzo

RICERCHE

ridefinizione del

posizionamento

competitivo

Introduzione Sviluppo 3. Maturità Declino1. Sviluppodel prodotto

CONCEPT-TEST

per valutare la

redditività

dell'investimento in

R&S

2. Lancio

MARKET-TEST

per definire il

prezzo di lancio

Page 30: 1993   Pharma Pricing

29

Il Market Driven Pricing ele politiche di comunicazione

Revisione mix delle attività promozionali e di

comunicazione

Revisione del mix tra promozioni verso il:

Trade (farmacisti e intermediari)

Medici

Pazienti / Acquirenti

Controllo dell'efficacia nelle fasi del ciclo vitale del

farmaco