13° forum risk management in sanità · 2019-05-15 · 13° forum risk management in sanità...

16
1

Upload: others

Post on 11-Aug-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

1

Page 2: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla
Page 3: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

3

13° Forum Risk Management in Sanità FIRENZE 27 – 30 NOVEMBRE 2018

RESOCONTO DI FINE EVENTO

Il 13° Forum Risk Management in Sanità, svoltosi dal 27 Novembre al 30 Novembre 2018, nella sede della

Fortezza da Basso di Firenze, si è confermato un appuntamento irrinunciabile, un punto di riferimento

fondamentale nell’offerta formativa tecnico-scientifica della sanità, focalizzandosi sulle tematiche di gestione dei

rischi, dell’innovazione e della sostenibilità del Sistema Sanitario.

L’evento, ideato e organizzato da Gutenberg in collaborazione con Formasanità, è stato promosso in partnership

con Istituto Superiore di Sanità e Fondazione Sicurezza in Sanità, che ha coordinato il programma Scientifico.

Tema guida della 13° edizione è stato: “Il cambiamento necessario per il Diritto alla salute di tutti”.

Ricorrendo il 40° anniversario dall’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, il Forum è stato un’occasione

importante per riflettere e condividere i cambiamenti oggi necessari e possibili, mettendo davvero a riferimento

i bisogni di salute di tutti i cittadini oltre ai temi dedicati alla promozione e diffusione della cultura e delle buone

pratiche per la sicurezza dei pazienti.

Si sono tenuti eventi di monitoraggio di risultati e criticità nei quarant’anni del Servizio Sanitario Nazionale,

ripercorrendo l’applicazione e i risultati di alcune riforme fondamentali:

1. Legge 833 del 23 Dicembre 1978 – Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale

2. Dichiarazione Universale di Alma Ata sull’Assistenza Sanitaria Primaria 12 Settembre 1978.

3. Legge Basaglia in tema di “accertamenti e trattamenti Sanitari volontari e obbligatori. 13 maggio

1978.

Il programma è stato sviluppato in quattro giornate congressuali e articolato in 15 sale parallele.

Alcuni importanti percorsi sono stati:

- la prevenzione e la lotta alle infezioni, alla sepsi e all’antibiotico resistenza;

- la gestione ottimale delle malattie croniche con particolare riferimento ai PDTA nelle malattie

neurologiche, malattie rare, diabete, Ictus e scompenso cardiaco;

- l’innovazione organizzativa clinica e tecnologica con particolare riferimento ai nuovi percorsi ospedale –

territorio e domiciliarietà;

- la sostenibilità del sistema sanitario, l’applicazione dei Lea e la responsabilità nella governance tra stato

e regioni;

- confronto tra sistemi sanitari europei;

- il ruolo delle professioni sanitarie con il concorso di tutti gli ordini professionali con particolare attenzione

al Dossier Formativo individuale e di gruppo: un’opportunità per i professionisti, le aziende e gli ordini

professionali;

- i nuovi regolamenti europei in materia di sicurezza e innovazione dei dispositivi medici;

Page 4: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

4

- l’applicazione delle tecnologie informatiche alla governance del SSN e per la facilitazione dell’accesso

dei cittadini ai servizi;

- gli “Stati Generali della Farmaceutica in Italia. Innovazione, Sostenibilità e nuova Governance”;

- “il cambiamento necessario per il Diritto alla Salute di tutti: la sfida delle Direzioni Strategiche”.

Il Forum ha ospitato anche una importante mostra sui 40 anni del Sistema Sanitario Nazionale e i 60 anni del

Ministero della Salute, ed una specifica sessione dedicata alla storia della comunicazione in sanità.

L’obiettivo del Forum è stato quello di offrire una occasione per un confronto approfondito tra istituzioni, mondo

scientifico ed operatori sanitari per condividere i cambiamenti oggi necessari e possibili, mettendo davvero a

riferimento i bisogni di salute dei cittadini.

Accreditamento ECM e partecipanti

L’intero programma congressuale è stato accreditato secondo il programma nazionale di Formazione Continua

per gli Operatori Sanitari (ECM). Il percorso di accreditamento come evento residenziale prevedeva 2,7 crediti

ECM a giornata; hanno partecipato circa 13.000 persone nelle quattro giornate.

La permanenza media al Forum da parte dei partecipanti è stata di 2,5 giornate. I relatori presenti sono stati

circa 1250.

All’interno del Forum, nelle diverse giornate, sono state poi realizzate 22 sessioni formative di 4 ore ciascuna,

accreditate ECM singolarmente e su temi diversi, per un numero ristretto di partecipanti.

Si sono inoltre organizzati ulteriori corsi accreditati rivolti agli assistenti sociali e agli ingegneri.

A tutti i partecipanti, a fine Forum è stata data poi l’opportunità di accedere ad un corso FAD ECM.

Nello schema a seguire si indicano le categorie professionali relative al gruppo di partecipanti:

PARTECIPANTI

26%

15%

9%

23%

26%

0% 5% 10% 15% 20% 25% 30%

ALTRI NO ECM

ALTRE PROFESSIONI SANITARIE

MANAGER DELLA SANITA'

MEDICO CHIRURGO

INFERMIERE

Page 5: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

5

I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla Sanità, Direttori Generali, Direttori Sanitari, Direttore

Amministrativi, Direttori di presidio e di Distretto, Commissari e Sub Commissari.

Per quanto riguarda i partecipanti non accreditati ECM, hanno partecipato al Forum rappresentanti del mondo

assicurativo e giuridico, liberi professionisti non sanitari, collaboratori amministrativi e tecnici delle Aziende

Sanitarie, associazioni di volontariato, organizzazioni fornitrici di servizi alle aziende sanitarie, aziende

informatiche, aziende farmaceutiche, studenti, ricercatori e professori universitari.

Page 6: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

6

LA QUALITÀ PERCEPITA

Sono stati raccolti i giudizi sulla rilevanza degli argomenti trattati, la qualità educativa e l’efficacia dei contenuti

del convegno nel produrre cambiamenti comportamentali.

Le domande poste ai partecipanti sono state:

Come valuta la rilevanza degli argomenti trattati rispetto alla sua necessità di aggiornamento?

1. Non rilevante

2. Poco rilevante

3. Abbastanza rilevante

4. Rilevante

5. Molto rilevante

Come valuta la qualità educativa/di aggiornamento fornita da questo evento?

1. Scarsa

2. Mediocre

3. Soddisfacente

4. Buona

5. Eccellente

Come valuta la efficacia dell’evento per la sua formazione continua?

1. Inefficace

2. Parzialmente efficace

3. Abbastanza efficace

4. Efficace

5. Molto efficace

Ritiene che nel programma ci siano riferimenti, indicazioni e/o informazioni non equilibrate o non

corrette per influenza degli sponsor o di altri interessi commerciali?

A. No

B. Si

Page 7: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

7

Risultati dei questionari di gradimento compilati in data 27.11.2018. I dati sono espressi come % del totale

partecipanti. Dai questionari emerge la neutralità degli sponsor nel programma formativo proposto.

RILEVANZA

QUALITÀ

EFFICACIA

INFLUENZA SPONSOR

Page 8: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

8

Risultati dei questionari di rilevazione compilati in data 28.11.2018. I dati sono espressi come % del totale

partecipanti. Dai questionari emerge la neutralità degli sponsor nel programma formativo proposto.

RILEVANZA

QUALITÀ

EFFICACIA

INFLUENZA SPONSOR

Page 9: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

9

Risultati dei questionari di rilevazione compilati in data 29.11.2018. I dati sono espressi come % del totale

partecipanti. Dai questionari emerge la neutralità degli sponsor nel programma formativo proposto.

RILEVANZA

QUALITÀ

EFFICACIA

INFLUENZA SPONSOR

Page 10: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

10

Risultati dei questionari di rilevazione compilati in data 30.11.2018. I dati sono espressi come % del totale

partecipanti. Dai questionari emerge la neutralità degli sponsor nel programma formativo proposto.

RILEVANZA

QUALITÀ

EFFICACIA

INFLUENZA SPONSOR

Page 11: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

11

QUESTIONARIO DI CUSTOMER SATISFACTION PARTECIPANTI

Si è provveduto inoltre alla somministrazione di un questionario di gradimento ai partecipanti al fine di raccogliere

il loro giudizio relativamente alla qualità dell’organizzazione.

Le domande poste ai partecipanti, sono state:

1. RITIENE UTILE QUESTO EVENTO?

2. METTA IN ORDINE DI GRADIMENTO LE SESSIONI CHE RITIENE SIANO STATE

LE PIÙ INTERESSANTI:

3. LA DURATA È STATA:

Page 12: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

12

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ESPOSITORI

Durante le giornate congressuali è stato somministrato un questionario di gradimento agli espositori al fine di

raccogliere il loro giudizio relativamente alla durata dell’evento, visibilità per l’azienda e gradevolezza

dell’allestimento.

Le domande poste agli espositori sono state:

La durata è stata:

a. Breve

b. Media

c. Lunga

L’evento è utile ai fini della visibilità per la mia azienda:

a. Molto

b. Abbastanza

c. No

L’allestimento complessivo è risultato gradevole:

a. Si

b. Abbastanza

c. No

I risultati sono i seguenti:

LA DURATA È STATA:

Page 13: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

13° Forum Risk Management in Sanità

Firenze, 27-30 novembre 2018

13

L’EVENTO È UTILE AI FINI DELLA VISIBILITÀ PER LA MIA AZIENDA

L’ALLESTIMENTO NEL SUO COMPLESSO È RISULTATO GRADEVOLE?

Page 14: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

Evento ideato e organizzato da:

Page 15: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla
Page 16: 13° Forum Risk Management in Sanità · 2019-05-15 · 13° Forum Risk Management in Sanità Firenze, 27-30 novembre 2018 5 I Manager della Sanità individuati sono: Assessori alla

14