13 11 it barilla, bond da 185 mln per crescere all'estero-it bond da... · 2!!!...

2
1 BARILLA, NUOVO BOND SUL MERCATO AMERICANO EMISSIONE DA 185 MILIONI DI DOLLARI CON DURATA A 12 ANNI PER CRESCERE ALL’ESTERO PARMA 13 novembre 2015 Barilla ha completato il collocamento di una nuova obbligazione a investitori istituzionali statunitensi per 185 milioni di dollari con scadenza al 2027, data che coinciderà con il 150esimo anniversario del gruppo di Parma. La scelta della durata è stata determinata dal desiderio di avere partner di lungo periodo tra i propri finanziatori. La sottoscrizione di un'emissione a 12 anni dimostra l’apprezzamento ricevuto da parte della comunità finanziaria nel corso degli anni. Infatti, il gruppo Barilla continua la relazione positiva iniziata nel 2003 con gli investitori istituzionali statunitensi, effettuando la sua quarta emissione attraverso un private placement, raccogliendo complessivamente 885 milioni di dollari (dei quali 350 milioni sono già stati rimborsati o lo saranno entro la fine del 2015). "L’operazione precisa Giangaddo Prati, CFO del Gruppo Barilla è destinata all’allungamento della scadenza dei debiti, supportando così le iniziative di sviluppo all’estero nei nuovi mercati e in quelli consolidati". Attualmente, il Gruppo Barilla possiede 30 stabilimenti di produzione (14 in Italia e 16 all'estero) ed esporta in oltre 100 Paesi. In particolare, negli Stati Uniti, Barilla ha appena inaugurato il terzo ristorante a New York e ha due impianti produttivi, uno in Iowa e un altro nello Stato di New York. In Brasile, è presente con stabilimenti fatti in collaborazione con un produttore locale per una pasta con uovo e grano tenero, più adatta ai gusti dei consumatori locali. L’estate scorsa, il gruppo italiano ha inaugurato il più grande stabilimento produttivo di prodotti da forno preconfezionati della Francia, sotto il marchio Harrys. Il costo netto dopo le operazioni di copertura, cioè il cosiddetto spread, è inferiore all'Euribor +1%: un tasso eccezionalmente buono per una durata così lunga. Barilla non ha un rating da parte di agenzie quali Standard&Poors o Moody’s perché non è richiesto dal mercato Usa del Private Placement. L’agenzia Usa di controllo (National Association of Insurance Commissioners NAIC) ha assegnato a Barilla il livello 2 (cosiddetto NAIC2) che dai più si ritiene allineato alla tripla B (BBB). Barilla è stata assistita da Citibank e BNP quali Placement Agents; White&Case ha agito come Legal Advisor; Ludovici & Partners come Fiscal Advisor.

Upload: dodiep

Post on 18-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

     

BARILLA,  NUOVO  BOND  SUL  MERCATO  AMERICANO    

EMISSIONE  DA  185  MILIONI  DI  DOLLARI  CON  DURATA  A  12  ANNI    

PER  CRESCERE  ALL’ESTERO  

   

PARMA  –  13  novembre  2015  Barilla   ha   completato   il   collocamento  di   una  nuova  obbligazione   a  investitori   istituzionali   statunitensi   per   185   milioni   di   dollari   con   scadenza   al   2027,   data   che  coinciderà   con   il   150esimo   anniversario   del   gruppo   di   Parma.   La   scelta   della   durata   è   stata  determinata  dal  desiderio  di  avere  partner  di  lungo  periodo  tra  i  propri  finanziatori.    

La   sottoscrizione   di   un'emissione   a   12   anni   dimostra   l’apprezzamento   ricevuto   da   parte   della  comunità   finanziaria   nel   corso   degli   anni.   Infatti,   il   gruppo   Barilla   continua   la   relazione   positiva  iniziata  nel   2003   con   gli   investitori   istituzionali   statunitensi,   effettuando   la   sua  quarta   emissione  attraverso  un  private  placement,   raccogliendo  complessivamente  885  milioni  di  dollari   (dei  quali  350  milioni  sono  già  stati  rimborsati  o  lo  saranno  entro  la  fine  del  2015).  

"L’operazione  -­‐  precisa  Giangaddo  Prati,  CFO  del  Gruppo  Barilla  -­‐  è  destinata  all’allungamento  della  scadenza  dei  debiti,  supportando  così  le  iniziative  di  sviluppo  all’estero  nei  nuovi  mercati  e  in  quelli  consolidati".  Attualmente,  il  Gruppo  Barilla  possiede  30  stabilimenti  di  produzione  (14  in  Italia  e  16  all'estero)   ed   esporta   in   oltre   100   Paesi.   In   particolare,   negli   Stati   Uniti,   Barilla   ha   appena  inaugurato  il  terzo  ristorante  a  New  York  e  ha  due  impianti  produttivi,  uno  in  Iowa  e  un  altro  nello  Stato  di  New  York.  In  Brasile,  è  presente  con  stabilimenti  fatti  in  collaborazione  con  un  produttore  locale  per  una  pasta  con  uovo  e  grano  tenero,  più  adatta  ai  gusti  dei  consumatori   locali.  L’estate  scorsa,   il  gruppo  italiano  ha  inaugurato   il  più  grande  stabilimento  produttivo  di  prodotti  da  forno  preconfezionati  della  Francia,  sotto  il  marchio  Harrys.    

Il  costo  netto  dopo  le  operazioni  di  copertura,  cioè  il  cosiddetto  spread,  è  inferiore  all'Euribor  +1%:  un   tasso  eccezionalmente  buono  per  una  durata   così   lunga.  Barilla  non  ha  un   rating  da  parte  di  agenzie   quali   Standard&Poors   o   Moody’s   perché   non   è   richiesto   dal   mercato   Usa   del   Private  Placement.  L’agenzia  Usa  di  controllo  (National  Association  of  Insurance  Commissioners  -­‐  NAIC)  ha  assegnato  a  Barilla  il  livello  2  (cosiddetto  NAIC-­‐2)  che  dai  più  si  ritiene  allineato  alla  tripla  B  (BBB).  

Barilla  è  stata  assistita  da  Citibank  e  BNP  quali  Placement  Agents;  White&Case  ha  agito  come  Legal  Advisor;  Ludovici  &  Partners  come  Fiscal  Advisor.  

   

2

     Il  Gruppo  Barilla  Nata  a  Parma  nel  1877  da  una  bottega  che  produceva  pane  e  pasta,  Barilla  è  oggi  tra  i  primi  Gruppi  alimentari   italiani,   leader   mondiale   nel   mercato   della   pasta,   dei   sughi   pronti   in   Europa  continentale,  dei  prodotti  da  forno  in  Italia  e  dei  pani  croccanti  nei  Paesi  scandinavi.  Attualmente  il  Gruppo  Barilla  possiede  30  siti  produttivi  (14  in  Italia  e  16  all’estero)  ed  esporta  in  più   di   100   Paesi.   Dagli   stabilimenti   escono   ogni   anno   circa   1.700.000   tonnellate   di   prodotti  alimentari,   che   vengono   consumati   sulle   tavole   di   tutto   il   mondo,   con   i   marchi:   Barilla,  Mulino  Bianco,   Voiello,   Pavesi,   Academia   Barilla,   Wasa,   Harrys   (Francia   e   Russia),   Misko   (Grecia),   Filiz  (Turchia),  Yemina  e  Vesta  (Messico).  www.barillagroup.com          Per  maggiori  informazioni    Ufficio  Stampa  Barilla  Luca  Di  Leo/Caterina  Grossi  0521.262217  [email protected]  [email protected]    B2P  Comunicazione  Antonio  Buozzi  +39  320  0624418  [email protected]